Inserito
on
17 Settembre, 2019
Il modello Rli può essere utilizzato, oltre che per esercitare l’opzione, anche per la revoca della cedolare secca. Il locatore può revocare l’opzione in ciascuna annualità contrattuale successiva a quella in cui è stata esercitata ed entro il termine previsto per il pagamento dell’imposta di registro relativa all’annualità di riferimento. Il modello deve essere presentato in modalità telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato. Chi non è obbligato alla registrazione telematica dei contratti di locazione, può procedere alla presentazione telematica dell’Rli anche presso gli uffici dell’Agenzia.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- Soggetti che possono accedere, previa opzione, al regime della cedolare secca su canoni di affitto di immobili commerciali – Risposta 18 luglio 2019, n. 268 dell’Agenzia delle Entrate
- Locazione commerciale – Modalità di esercizio dell’opzione per il regime fiscale della c.d. cedolare secca – Chiarimenti – Risposta 01 luglio 2020, n. 198 dell’Agenzia delle Entrate
- Cedolare secca per la locazione di C/1 non è possibile usufruire di tale regime per i contratti in essere al 15 ottobre 2018 – Risposta 30 agosto 2019, n. 364 dell’Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 01 luglio 2021, n. 25094 – Il ricorso per cassazione contro il decreto che decide sulla richiesta di revoca, del patrocinio a spese dello Stato, ai sensi della lettera d), comma 1, dell’art. 112, e fa, quindi, riferimento alla…
- Rinegoziazione del canone di locazione, ecco il modello RLI – Da oggi la comunicazione è anche online direttamente da casa – AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 03 luglio 2020
- Applicazione del regime della cedolare secca alle locazioni di immobili commerciali classificati nella categoria catastale C/1 anche se il canone contiene una quota variabile – Risposta 23 agosto 2019, n. 340 dell’Agenzia delle Entrate
Category:
FAQs – locazioni
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- Soggetti che possono accedere, previa opzione, al regime della cedolare secca su canoni di affitto di immobili commerciali - Risposta 18 luglio 2019, n. 268 dell'Agenzia delle Entrate
- Locazione commerciale - Modalità di esercizio dell'opzione per il regime fiscale della c.d. cedolare secca - Chiarimenti - Risposta 01 luglio 2020, n. 198 dell'Agenzia delle Entrate
- Cedolare secca per la locazione di C/1 non è possibile usufruire di tale regime per i contratti in essere al 15 ottobre 2018 - Risposta 30 agosto 2019, n. 364 dell'Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 01 luglio 2021, n. 25094 - Il ricorso per cassazione contro il decreto che decide sulla richiesta di revoca, del patrocinio a spese dello Stato, ai sensi della lettera d), comma 1, dell'art. 112, e fa, quindi, riferimento alla…
- Rinegoziazione del canone di locazione, ecco il modello RLI - Da oggi la comunicazione è anche online direttamente da casa - AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 03 luglio 2020
- Applicazione del regime della cedolare secca alle locazioni di immobili commerciali classificati nella categoria catastale C/1 anche se il canone contiene una quota variabile - Risposta 23 agosto 2019, n. 340 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…