Inserito
on
24 Settembre, 2019
Le spese per l’acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori in sostituzione di impianti esistenti, sostenute dal 1º gennaio al 31 dicembre 2018, danno diritto alla detrazione Irpef per gli interventi finalizzati al risparmio energetico. La detrazione spetta nella misura del 65%, fino a un valore massimo di 100mila euro. Per beneficiare dell’agevolazione, dagli interventi deve derivare un risparmio di energia primaria (Pes) pari almeno al 20% (articolo 14, comma 2, lettera b-bis, Dl 63/2013, introdotta dall’articolo 1, comma 3, legge 205/2017).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE – Sentenza 30 settembre 2021, n. C-299/20 – L’articolo 392 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, consente di applicare il regime di tassazione sul…
- Sisma bonus – Ecobonus – interventi di efficientamento energetico – Articoli 14 e 16 del d.l. n. 63 del 2013. Vari quesiti – Risposta 15 dicembre 2021, n. 814 dell’Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 21 giugno 2021, n. 17631 – In tema di agevolazioni fiscali per l’acquisto della “prima casa”, non decade dal beneficio il contribuente che, dopo avere acquistato l’immobile, concordi lo scioglimento per mutuo dissenso di una…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare 05 febbraio 2020, n. 30711 – Modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella zona franca istituita, ai sensi dell’articolo…
- CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI – Comunicato 08 aprile 2020 – SURE, lo strumento della Commissione europea contro la disoccupazione. Nell’informativa periodica “Attività internazionale” dei Commercialisti anche la…
- Strumenti finanziari derivati e micro imprese di cui all’articolo 2435-ter del codice civile – Articolo 112 del TUIR di cui al d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 – Risposta 08 settembre 2020, n. 323 dell’Agenzia delle Entrate
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 30 settembre 2021, n. C-299/20 - L’articolo 392 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, consente di applicare il regime di tassazione sul…
- Sisma bonus - Ecobonus - interventi di efficientamento energetico - Articoli 14 e 16 del d.l. n. 63 del 2013. Vari quesiti - Risposta 15 dicembre 2021, n. 814 dell'Agenzia delle Entrate
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 21 giugno 2021, n. 17631 - In tema di agevolazioni fiscali per l'acquisto della "prima casa", non decade dal beneficio il contribuente che, dopo avere acquistato l'immobile, concordi lo scioglimento per mutuo dissenso di una…
- MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Circolare 05 febbraio 2020, n. 30711 - Modalità e termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle piccole e micro imprese localizzate nella zona franca istituita, ai sensi dell’articolo…
- CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI - Comunicato 08 aprile 2020 - SURE, lo strumento della Commissione europea contro la disoccupazione. Nell'informativa periodica "Attività internazionale" dei Commercialisti anche la…
- Strumenti finanziari derivati e micro imprese di cui all'articolo 2435-ter del codice civile - Articolo 112 del TUIR di cui al d.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 - Risposta 08 settembre 2020, n. 323 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…