Inserito
on
27 Dicembre, 2019
Oltre al modello 730, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti in modalità precompilata anche il modello Redditi Pf. I contribuenti interessati al modello Redditi hanno tempo fino al 30 settembre 2019 per modificarlo/integrarlo e inviarlo.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE – Provvedimento 07 giugno 2019, n. 184656 – Modificazioni dei modelli di dichiarazione Redditi 2019-ENC, Redditi 2019-SC, Redditi 2019-SP e Irap 2019, e delle relative istruzioni, nonché delle istruzioni del modello Redditi 2019-PF,…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 30 marzo 2020, n. 7590 – In tema di riscossione dell’IVA, il termine di decadenza previsto per eseguire la notifica delle cartelle di pagamento relative alla pretesa tributaria derivante dalla liquidazione delle dichiarazioni…
- CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 15 luglio 2021, n. 20255 – Il termine per il pagamento dei contributi a percentuale scade nel termine per il pagamento dell’Irpef e, dunque, da tale momento decorre la prescrizione
- CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 luglio 2019, n. 17963 – In tema di contenzioso, la mancata sottoscrizione della copia del ricorso consegnata o spedita per posta all’Amministrazione finanziaria ne comporta la mera irregolarità se l’originale, depositato nella…
- CIG in deroga scade il 30 settembre il termine per la comunicazione dei dati occorrenti al pagamento dell’integrazione salariale
- AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE – Comunicato 01 settembre 2021 – il 6 settembre 2021 scade il termine “ultimo” per il pagamento della rata della “Rottamazione-ter”, originariamente prevista per maggio 2020 e successivamente fissata al 31 agosto 2021 dal…
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- AGENZIA DELLE ENTRATE - Provvedimento 07 giugno 2019, n. 184656 - Modificazioni dei modelli di dichiarazione Redditi 2019-ENC, Redditi 2019-SC, Redditi 2019-SP e Irap 2019, e delle relative istruzioni, nonché delle istruzioni del modello Redditi 2019-PF,…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 30 marzo 2020, n. 7590 - In tema di riscossione dell'IVA, il termine di decadenza previsto per eseguire la notifica delle cartelle di pagamento relative alla pretesa tributaria derivante dalla liquidazione delle dichiarazioni…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 15 luglio 2021, n. 20255 - Il termine per il pagamento dei contributi a percentuale scade nel termine per il pagamento dell'Irpef e, dunque, da tale momento decorre la prescrizione
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 04 luglio 2019, n. 17963 - In tema di contenzioso, la mancata sottoscrizione della copia del ricorso consegnata o spedita per posta all'Amministrazione finanziaria ne comporta la mera irregolarità se l'originale, depositato nella…
- CIG in deroga scade il 30 settembre il termine per la comunicazione dei dati occorrenti al pagamento dell'integrazione salariale
- AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE - Comunicato 01 settembre 2021 - il 6 settembre 2021 scade il termine "ultimo" per il pagamento della rata della "Rottamazione-ter", originariamente prevista per maggio 2020 e successivamente fissata al 31 agosto 2021 dal…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…