Inserito
on
14 Ottobre, 2012
BUONASERA VOGLIAMO FARE UN SOCIETA’ SSRL E VORREI SAPERE SE IL DECRETO PER LO STATUTO E I SOCI E’ STATO PUBBLICATO. IL NOTAIO NON SI PAGA MA CI VUOLE SEMPRE E’ COSÌ?
Esatto, serve il notaio e sarà a costo zero, credo sia una soluzione adeguata, una SRLS società a responsabilità limitata semplificata costituisce pur sempre una personalità giuridica, ottenere una fotocopia di qualche documento non è difficile quindi personalmente la ritengo una norma di buon senso unitamente all’obbligo che l’amministratore vada scelto tra i soci.
Ci sarebbe molto altro da dire sulla SRLS, stiamo anche noi attendendo il decreto appena sarà pubblicato sulla gazzetta ufficiale potremo integrare la guida che abbiamo pubblicato.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fusione tra entità under common control – Articolo 15, comma 10, decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 – Risposta 18 febbraio 2019, n. 59 dell?agenzia delle Entrate
- FONDAZIONE STUDI CDL – Comunicato 04 luglio 2020 – Covid-19: donne più esposte al rischio contagio – Sono 4 mln 345 mila le lavoratrici che svolgono attività ad alto rischio di contrarre malattie infettive respiratorie. Maggiormente esposti, inoltre, le…
- Agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa di abitazione da parte di giovani (c.d. “prima casa under 36”) – Articolo 64, commi da 6 a 10, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 (Decreto…
- Articolo 64 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, come modificato dall’articolo 1 della legge del 30 dicembre 2021, n. 234. Agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa di abitazione da parte di giovani (c.d. “prima casa under 36”). Atto soggetto ad IVA.…
- INPS – Messaggio 16 ottobre 2020, n. 3744 – Lavoratori autonomi agricoli. Chiarimenti sul pagamento della prima rata ed emissione del nuovo “Dettaglio F24 Esercizio: 2020” a seguito del riconoscimento del beneficio dell’esonero under 40
- ANPAL – Comunicato del 11 maggio 2023 – Lombardia: Garanzia Giovani transita nel programma Gol – Tutti i giovani under 30 residenti in Lombardia possono beneficiare delle misure di Gol
Category:
FAQs – diritto societario
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fusione tra entità under common control - Articolo 15, comma 10, decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 - Risposta 18 febbraio 2019, n. 59 dell?agenzia delle Entrate
- FONDAZIONE STUDI CDL - Comunicato 04 luglio 2020 - Covid-19: donne più esposte al rischio contagio - Sono 4 mln 345 mila le lavoratrici che svolgono attività ad alto rischio di contrarre malattie infettive respiratorie. Maggiormente esposti, inoltre, le…
- Agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa di abitazione da parte di giovani (c.d. "prima casa under 36") - Articolo 64, commi da 6 a 10, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 (Decreto…
- Articolo 64 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, come modificato dall'articolo 1 della legge del 30 dicembre 2021, n. 234. Agevolazioni fiscali per l'acquisto della casa di abitazione da parte di giovani (c.d. "prima casa under 36"). Atto soggetto ad IVA.…
- INPS - Messaggio 16 ottobre 2020, n. 3744 - Lavoratori autonomi agricoli. Chiarimenti sul pagamento della prima rata ed emissione del nuovo "Dettaglio F24 Esercizio: 2020" a seguito del riconoscimento del beneficio dell’esonero under 40
- ANPAL - Comunicato del 11 maggio 2023 - Lombardia: Garanzia Giovani transita nel programma Gol - Tutti i giovani under 30 residenti in Lombardia possono beneficiare delle misure di Gol
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…