Con la risoluzione n. 82/E del 21 novembre 2013 l´Agenzia delle Entrate in risposta ad un’istanza di interpello riguardante la corretta applicazione del principio di solidarietà passiva dell’imposta dovuta per la registrazione degli atti giudiziari rilevando come in considerazione dei principi affermati dalla giurisprudenza, ha affermato che il rapporto di solidarietà passiva previsto dall’articolo 57 […]
Leggi tuttoSolidarietà passiva per l’imposta di registro esclusa per gli intervenuti volontari – Risoluzione n. 82/E del 2013
il 30 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Cassazione sentenza n. 22177 del 27 settembre 2013 – IVA e stabile organizzazione di una banca non residente
il 30 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 settembre 2013, n. 22177 Tributi – IVA – Territorialità – Stabile organizzazione – Succursale di banca non residente – Personalità giuridica – Esclusione – Prestazioni di servizi ricevute dalla sede centrale – Assoggettabilità ad IVA – Esclusione Ritenuto in fatto 1. Negli anni dal 2001 al 2003 la succursale […]
Leggi tuttoRisoluzione 21 novembre 2013, n. 82/E dell’Agenzia delle Entrate – Solidarietà passiva delle “parti in causa” per l’imposta di registro sugli atti giudiziari
il 30 Novembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: RISOLUZIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 21 novembre 2013, n. 82/E Interpello – ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (Solidarietà passiva delle “parti in causa” per l’imposta di registro sugli atti giudiziari, in caso di litisconsorzio facoltativo) Quesito L’istante, unitamente ad altri soggetti, è intervenuto volontariamente, ai sensi dell’articolo 105 c.p.c., in un giudizio […]
Leggi tuttoCircolare 21 novembre 2013, n. 34/E dell’Agenzia delle Entrate – Trattamento agli effetti dell’IVA dei contributi erogati da amministrazioni pubbliche
il 30 Novembre, 2013in normativa, TRIBUTItags: CIRCOLARI, IVA
AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare 21 novembre 2013, n. 34/E Trattamento agli effetti dell’IVA dei contributi erogati da amministrazioni pubbliche – Criteri generali per la definizione giuridica e tributaria delle erogazioni, da parte delle pubbliche amministrazioni, come contributi o corrispettivi Premessa 1. Criteri generali per la definizione giuridica e tributaria delle erogazioni, da parte delle […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20818 del 11 settembre 2013 – Società a capitale misto ed esonero dal pagamento dei contributi per CIG
il 30 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 settembre 2013, n. 20818 Lavoro – Retribuzione – Cassa integrazione guadagni – Società a capitale misto per la gestione e la fornitura di servizi agli enti locali – Contributi – Esonero dal pagamento Svolgimento del processo 1. – Con ricorso al Giudice del lavoro di Torino I.S. s.p.a. proponeva […]
Leggi tuttoDemansionamento e diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Cassazione sentenza n. 26516 del 2013
il 30 Novembre, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
La Corte di Cassazione, sezione lavoro, con la sentenza n. 26516 depositata il 27 novembre 2013 intervenendo in materia di demansionamento ha statuito che qualora il conferimento di un incarico dirigenziale diverso da quello precedentemente ricoperto dipende da fattori non riconducibili alla volontà della parte datoriale, il lavoratore non può lamentare un inadempimento aziendale. È […]
Leggi tuttoDistrazione per fini extraimprenditoriali di ramo di azienda – Cassazione sentenza n. 47213 del 2013
il 29 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47213 depositata il 28 novembre 2013 intervenendo in materia di rati fallimentari ha affermato che in sede di riesame dell’ordinanza applicativa di misura cautelare, ove intenda adottare una decisione difforme dall’ordinanza stessa, non può non confrontarsi con il contenuto motivazionale di essa, dando adeguatamente e specificatamente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 47213 del 28 novembre 2013 – Distrazione per fini extraimprenditoriali di ramo di azienda – Cessione simulata attraverso la stipula di un contratto di associazione in partecipazione
il 29 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 novembre 2013, n. 47213 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Concordato preventivo – Illecita ammissione – Distrazione per fini extraimprenditoriali di ramo di azienda – Cessione simulata attraverso la stipula di un contratto di associazione in partecipazione Svolgimento del procedimento Il Tribunale di Lecce, con ordinanza in data 22 […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…