UE – Decisione 15 novembre 2013, n. 677/2013 Che autorizza il Granducato di Lussemburgo ad introdurre una misura speciale di deroga all’articolo 285 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 In deroga all’articolo 285 della direttiva 2006/112/CE, il Granducato di Lussemburgo è autorizzato ad esonerare dall’IVA i soggetti passivi […]
Leggi tuttoUE – Decisione 15 novembre 2013, n. 677/2013 – autorizza il Granducato di Lussemburgo ad introdurre una misura speciale di deroga all’articolo 285 della direttiva 2006/112/CE
il 29 Novembre, 2013in normativatags: NORMATIVA UE
Cassazione sentenza n. 14909 del 05 settembre 2012 – Lavoratoridisoccupati impegnati in un progetto formativo
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro sostegno al reddito
Corte di Cassazione sentenza n. 14909 del 05 settembre 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – PREVIDENZA SOCIALE – DISOCCUPAZIONE – LAVORATORI IMPEGNATI IN UN PROGETTO FORMATIVO – ASSEGNO PER L’ESPLETAMENTO DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITA’ massima _________________ In tema di lavori socialmente utili, l’art. 1 del D.Lgs. n. 468 del 1997 fornisce una definizione di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1456 del 22 gennaio 2013 – Lavoro subordinato e retribuzione in caso di cessione di azienda
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 1456 del 22 gennaio 2013 LAVORO (RAPPORTO DI) – LAVORO: SUBORDINATO – RETRIBUZIONE: IN GENERE – TRASFERIMENTO DI AZIENDA – RAMO D’AZIENDA – MUTAMENTO DELL’IMPRENDITORE – LA CESSIONE DI AZIENDA massima ________________ In materia di trasferimento d’azienda, la direttiva CE 77/187, come ripresa nel contenuto dalla direttiva CE 98/50 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18943 del 16 settembre 2011 – Licenziamento collettivo comunicazione di avvio della procedura
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 18943 del 16 settembre 2011 RAPPORTO DI LAVORO – ESTINZIONE E RISOLUZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO COLLETTIVO – COMUNICAZIONE DI AVVIO DELLA PROCEDURA – INCOMPLETEZZA – CONSEGUENZE massima __________________ In tema di procedure di mobilità e di licenziamento collettivo, la comunicazione alle r.s.a. di inizio della procedura ha sia la […]
Leggi tuttoUE – Decisione 15 novembre 2013, n. 678/2013 – autorizza la Repubblica italiana a continuare ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 285 della direttiva 2006/112/CE
il 29 Novembre, 2013in normativatags: NORMATIVA UE
UE – Decisione 15 novembre 2013, n. 678/2013 Che autorizza la Repubblica italiana a continuare ad applicare una misura speciale di deroga all’articolo 285 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 In deroga all’articolo 285 della direttiva 2006/112/CE, l’Italia è autorizzata a esentare dall’IVA i soggetti passivi il cui […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CAMPOBASSO – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 154 – Revoca contributi statali e comunitari – Giurisdizione del giudice ordinario
il 28 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, finanziamenti e contributi agevolati
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE CAMPOBASSO – Sentenza 17 ottobre 2013, n. 154 Cartella esattoriale – Revoca contributi statali e comunitari – Giurisdizione del giudice ordinario – Difetto di giurisdizione delle commissioni tributarie Svolgimento del processo Con ricorso, ritualmente notificato all’Agenzia delle Entrate di Campobasso, all’E.S. spa di Campobasso e al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e […]
Leggi tuttoElusione fiscale: Thin capitalization ed indennità di clientela – Cassazione sentenza n. 26489 del 2013
il 28 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, ELUSIONE
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 26489 depositata il 26 novembre 2013 intervenendo in tema di accertamento fiscale ha affermato che è elusione fiscale dedurre gli interessi passivi mediante il cosiddetto sistema del “thin capitalization”. La vicenda ha riguardato una società di capitale a cui veniva notificato un avviso di accertamento […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 26489 del 26 novembre 2013 – Elusione fiscale e Thin capitalizatio
il 28 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 26 novembre 2013, n. 26489 Tributi – Reddito d’impresa – Indennità di clientela – Deducibilità – Nell’esercizio di corresponsione – Thin capitalization – Elusione fiscale – Sussiste Svolgimento del processo 1. L’agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…