Corte di Cassazione sentenza n. 18955 del 16 settembre 2011 RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – SANZIONI DISCIPLINARI – PUBBLICITA’ DEL CODICE massima _______________ L’abbandono ingiustificato del posto di lavoro non è sanzionabile con il licenziamento. In tema di sanzioni disciplinari, la garanzia di pubblicità del codice disciplinare mediante affissione in luogo accessibile a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18955 del 16 settembre 2011 – Lavoro subordinato e sanzioni disciplinare e pubblicità del codice
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 18942 del 16 settembre 2011 – Risoluzione per superamento del periodo di comporto
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 18942 del 16 settembre 2011 RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – MALATTIA – SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO massima ________________ Viene licenziata per superamento del periodo di comporto anche se lamenta di essere stata oggetto di comportamenti di mobbing. Con riferimento al licenziamento che trovi giustificazione nelle assenze per malattia […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14911 del 05 settembre 2012 – Lavoro subordinato ed obbligazioni contrattuali criteri distintivi con associazione in partecipazione
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14911 del 05 settembre 2012 LAVORO (RAPPORTO DI) – OBBLIGAZIONI E CONTRATTI – CRITERI DISTINTIVI – SOCIETA’ – ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE massima ________________ L’elemento che distingue il “contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell’associato” dal “contratto di lavoro subordinato con retribuzione collegata agli utili […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18941 del 16 settembre 2011 – Demansionamento ed accertamento condotta di mobbing
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18941 del 16 settembre 2011 RAPPORTO DI LAVORO – INCARICO DIRIGENZIALE – DEMANSIONAMENTO – ACCERTAMENTO DI UNA CONDOTTA DI MOBBING massima _______________ Può esservi condotta molesta e vessatoria o comunque “mobbing”, anche in presenza di atti di per sé legittimi, cosicché non ogni demansionamento così come non ogni altro […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14830 del 04 settembre 2012 – Trattamento economico del lavoro subordinato
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 14830 del 04 settembre 2012 DIRITTO DEL LAVORO – LAVORO (RAPPORTO DI) – TRATTAMENTO ECONOMICO – RETRIBUZIONE – COTTIMO – TREDICESIMA MENSILITA’ massima ___________________ Nell’individuare la retribuzione applicabile ai sensi dell’art. 36 Cost. ad un lavoratore subordinato per il quale sia stata prevista una retribuzione forfettaria, il giudice di […]
Leggi tuttoUE – Decisione 15 novembre 2013, n. 680/2013 – autorizza il Regno di Danimarca e il Regno di Svezia a prorogare l’applicazione di una misura speciale in deroga agli articoli 168, 169, 170 e 171 della direttiva 2006/112/CE
il 29 Novembre, 2013in normativatags: NORMATIVA UE
UE – Decisione 15 novembre 2013, n. 680/2013 Che autorizza il Regno di Danimarca e il Regno di Svezia a prorogare l’applicazione di una misura speciale in deroga agli articoli 168, 169, 170 e 171 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto Articolo 1 In deroga agli articoli 168, 169, 170 […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 14289 del 04 settembre 2012 – Violazione dell’obbligo di comunicazione del datore della risoluzione del rapporto
il 29 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 14289 del 04 settembre 2012 DIRITTO DEL LAVORO – LAVORO (RAPPORTO DI) – CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO – VIOLAZIONE DELL’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO – UTILIZZO DEI VERBALI ISPETTIVI – VALORE PROBATORIO massima _________________ Ai fini di accertare l’intervenuta violazione, da parte del datore […]
Leggi tuttoPRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 09 settembre 2013 – Proroga dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
il 29 Novembre, 2013in VARIEtags: VARIE
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Decreto 09 settembre 2013 Proroga dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali Art. 1 La durata dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità è prorogata di tre anni. Tre mesi prima della scadenza del termine della proroga, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…