LEGGE 03 novembre 2016, n. 208 Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Panama per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma e a Città di Panama il 30 dicembre […]
Leggi tuttoLEGGE 03 novembre 2016, n. 208 – Convenzione con Panama per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali
il 18 Dicembre, 2016in normativa, TRIBUTI
Decreto ministeriale 30 settembre 2016 del MINISTERO LAVORO – Riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane
il 18 Dicembre, 2016in normativa
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 30 settembre 2016 Riduzione dei premi assicurativi per le imprese artigiane – Anno 2016 Articolo 1 1. La riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2014/2015, ai sensi dell’articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), della legge 27 dicembre 2006, n. 296 è […]
Leggi tuttoStart-up innovative: regime di agevolazione fiscale per i soggetti investitori
il 17 Dicembre, 2016in IMPRESE ed ARTIGIANI, NOTIZIE
Vengono aumentati e resi strutturali con la legge di Bilancio 2017 le detrazione spettante per investimenti in startup innovative, portando al 30% la detrazione, e incrementando fino a un milione di euro il limite di spesa La legge di stabilità per il 2017 ai commi da 66 a 69 aumenta le agevolazioni fiscali statuite a […]
Leggi tuttoDECRETO 25 febbraio 2016 – Ministero dell’Economia e Finanze – Modalità di attuazione incentivi fiscali all’investimento in start-up innovative
il 17 Dicembre, 2016in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativa
DECRETO 25 febbraio 2016 Modalità di attuazione dell’articolo 29 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, recante incentivi fiscali all’investimento in start-up innovative. (16A02786) (GU Serie Generale n.84 del 11-4-2016) IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Visto […]
Leggi tuttoCostituzione start-up innovative : anche senza notaio modalità e procedure
il 17 Dicembre, 2016in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativa, NOTIZIE

Con il D.L. n° 3 del 2015 convedrtito con modificazione dalla legge n. 33/2015, articolo 4, comma 10-bis, ha introdotto la possibilità di costituire le società destinate alla sezione speciale delle start-up innovative (art.25 , comma 2 del D.L.179/2012) in deroga a quanto previsto dagli articoli 2328 e ss del codice civile, ossia gli atti […]
Leggi tuttoDECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 3 convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2015, n. 33
il 17 Dicembre, 2016in normativa
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2015, n. 3 convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2015, n. 33 (in SO n.15, relativo alla G.U. 25/03/2015, n.70) Misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. (15G00014) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione; Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di avviare il […]
Leggi tuttoCircolare 3691/C del 1 luglio 2016 – Modalità di costituzione delle società a responsabilità limitata start-up innovative
il 17 Dicembre, 2016in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativa, VARIE
Circolare 3691/C del 1 luglio 2016 Modalità di costituzione delle società a responsabilità limitata start-up innovative a norma del comma 10 bis dell’articolo 4 del D.L n. 3 del 2015, convertito con legge 24 marzo 2015, n. 33. Disposizioni applicative del DM 17 febbraio 2016 e del DD 1 luglio 2016. Oggetto: Decreto ministeriale 17 […]
Leggi tuttoCircolare 1° luglio 2016, n. 62871 – Aggiornamento delle modalità tecniche di trasmissione delle informazioni relative agli aiuti pubblici concessi alle imprese.
il 17 Dicembre, 2016in VARIE
Circolare 1° luglio 2016, n. 62871 Aggiornamento delle modalità tecniche di trasmissione delle informazioni relative agli aiuti pubblici concessi alle imprese. Alle Amministrazioni pubbliche titolari di aiuti di Stato Ai Soggetti gestori di aiuti di Stato 1. Premessa L’articolo 14 della legge 29 luglio 2015, n. 115 (“Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…
- Il giudice può disporre il dissequestro delle somm
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 40415 depositata il 4…