CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 11769 del 8 giugno 2015 CORTE DEI CONTI – ATTRIBUZIONI – GIURISDIZIONALI – GIURISDIZIONE DELLA CORTE – PENSIONI ORDINARIE – PENSIONI A CARICO DELLO STATO E ALTRI ENTI – RIVALSA DATORIALE CONTRO IL DIPENDENTE PERCETTORE DI RATEI INDEBITI – GIURISDIZIONE DELLA CORTE DEI CONTI – SUSSISTENZA – FONDAMENTO […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 11769 del 8 giugno 2015 – La giurisdizione esclusiva della Corte dei conti in materia pensionistica si estende all’azione di rivalsa esercitata dall’ente datore di lavoro nei confronti del dipendente in quiescenza
il 28 Aprile, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. lavoro, PENSIONI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 10800 del 26 marzo 2015 – Nel caso di convenzione contenente una clausola compromissoria stipulata prima della dichiarazione di fallimento di una delle parti il mandato conferito agli arbitri non è soggetto alla sanzione dello scioglimento
il 28 Aprile, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE di CASSAZIONE Sezioni Unite sentenza n. 10800 del 26 marzo 2015 FALLIMENTO – EFFETTI SUI RAPPORTI PREESISTENTI – MANDATO CONFERITO AD ARBITRI PRIMA DEL FALLIMENTO – SCIOGLIMENTO – ESCLUSIONE – FONDAMENTO – FATTISPECIE IN TEMA DI ARBITRATO INTERNAZIONALE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO R. Ltd. (di seguito R.) ha proposto regolamento di giurisdizione in relazione al […]
Leggi tuttoCCNL Legno e arredamento (piccola industria CONFAPI): ipotesi di accordo per il rinnovo
il 28 Aprile, 2017in CCNL - INTEGRATIVItags: CCNL ed INTEGRATIVI
Legno e arredamento (piccola industria CONFAPI): ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL premessa Costituzione Delle Parti Il 18 aprile 2017, in Roma, tra: – UNITAL-CONFAPI; e – FILCA-CISL – FILLEA-CGIL – FENEAL-UIL è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti alla piccola e media industria del […]
Leggi tuttoSanzioni: applicazioni di quelle più favorevoli al contribuente – Cassazione sentenza n. 9505 del 2017
il 28 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 9505 del 12 aprile 2017 intervenendo in tema di violazione del reverse charge e relative applicazione delle sanzioni ha affermato la necessità di riconsiderare le sanzioni amministrative tributarie alla luce del favor rei, viste le modifiche apportate all’intero sistema sanzionatorio dal DLgs. 24 settembre 2015 n. 158 Alla […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9505 – Applicazione delle sanzioni più favorevoli al contribuente – Autofatturazione
il 27 Aprile, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 aprile 2017, n. 9505 RITENUTO IN FATTO La Commissione tributaria provinciale di Brescia respingeva l’impugnazione proposta da I. Spa avverso l’avviso di irrogazione delle sanzioni per omessa autofatturazione di operazioni imponibili ai fini IVA per l’anno 2006. La Commissione tributaria regionale della Lombardia sez. staccata di Brescia rigettava l’appello. […]
Leggi tuttoRottamazione delle liti fiscali: Termine, requisiti e risparmi delle sanzioni e degli interessi di ruolo
il 27 Aprile, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: PROCEDURE DEFLATTIVE

Con l’articolo 11 del decreto legge n. 50 del 24 aprile 2017 è stata introdotta, dopo la definizione agevolata delle cartelle di pagamento, la definizione agevolata delle controversie tributarie (cosiddetta rottamazione delle lite pendenti). La norma in commento offre la possibilità di definire, senza il pagamento delle sanzioni d interessi di ruolo, le controversie rientranti nella giurisdizione […]
Leggi tuttoAGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 21 aprile 2017, n. 5 – Semplificazione della determinazione degli importi facenti parte del valore in dogana delle merci – Art. 73 Reg. (UE) n. 952/2013
il 27 Aprile, 2017in TRIBUTItags: CIRCOLARI, DIRITTI DOGANALI
AGENZIA DELLE DOGANE – Circolare 21 aprile 2017, n. 5 Semplificazione della determinazione degli importi facenti parte del valore in dogana delle merci – Art. 73 Reg. (UE) n. 952/2013 – Circolare n. 16/D/2015. Modifiche. Premessa La circolare n.16/D del 6 novembre 2015 aveva anticipato la circostanza di costituire “un documento di base” in vista […]
Leggi tuttoMINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 14 aprile 2017 – Aggiornamento dei coefficienti IMU e TASI 2017 – Fabbricati D
il 27 Aprile, 2017in TRIBUTItags: tributi locali
MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 14 aprile 2017 Aggiornamento dei coefficienti IMU e TASI 2017 – Fabbricati D Articolo 1 Aggiornamento dei coefficienti per i fabbricati a valore contabile 1. Agli effetti dell’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU) e del tributo per i servizi indivisibili (TASI) dovuti per l’anno 2017, per la determinazione del valore dei […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…