INVITALIA – Comunicato 20 ottobre 2022 Attività culturali e creative, dal 3 novembre il nuovo incentivo per favorire la transizione digitale Parte il 3 novembre 2022 il nuovo incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC), che mette a disposizione contributi a fondo perduto per le micro e piccole imprese, enti del terzo settore e […]
Leggi tuttoAttività culturali e creative, dal 3 novembre il nuovo incentivo per favorire la transizione digitale – INVITALIA – Comunicato 20 ottobre 2022
il 24 Ottobre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 24 giugno 2022 – Criteri, condizioni e modalità di prestazione delle garanzie di cui all’articolo 17, commi 2 e 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, in favore delle imprese agricole
il 21 Ottobre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 24 giugno 2022 Criteri, condizioni e modalità di prestazione delle garanzie di cui all’articolo 17, commi 2 e 4, del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, in favore delle imprese agricole Titolo I Disposizioni generali Art. 1 Definizioni Ai fini del presente decreto si intende per: b) «cogaranzia», […]
Leggi tuttoRiparte Italia Economia Sociale: domande dal 13 ottobre – INVITALIA – Comunicato 12 ottobre 2022
il 14 Ottobre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INVITALIA – Comunicato 12 ottobre 2022 Riparte Italia Economia Sociale: domande dal 13 ottobre Italia Economia Sociale, l’incentivo del Ministero dello sviluppo economico rivolto alle imprese che svolgono attività di utilità sociale e di interesse generale riparte il 13 ottobre e si estende anche alle imprese creativo culturali. E’ prevista una quota di fondo perduto […]
Leggi tuttoINAIL – Comunicato 03 ottobre 2022 – Bando Isi 2021: pubblicata la tabella temporale. Pubblicato in data 3 ottobre 2022 l’allegato “Tabella temporale”
il 5 Ottobre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INAIL – Comunicato 03 ottobre 2022 Bando Isi 2021: pubblicata la tabella temporale. Pubblicato in data 3 ottobre 2022 l’allegato “Tabella temporale” È stato pubblicato nella pagina informativa dedicata il file “Tabella temporale”. A partire dal 27 ottobre, fino al 14 novembre 2022, le imprese che hanno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 21 settembre 2022 – Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Chiusura sportello per esaurimento delle risorse finanziarie
il 28 Settembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 21 settembre 2022 Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things. Chiusura sportello Articolo unico (Esaurimento delle risorse finanziarie e sospensione dei termini delle domande di agevolazione) 1. Per le motivazioni richiamate in premessa, si comunica l’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie complessivamente destinate al sostegno di progetti volti a […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 20 settembre 2022 – Accordi innovazione: 250 milioni di nuove risorse per le imprese – In programma a dicembre apertura secondo sportello
il 22 Settembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 20 settembre 2022 Accordi innovazione: 250 milioni di nuove risorse per le imprese – In programma a dicembre apertura secondo sportello A sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo industriale sul territorio nazionale, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato nuove risorse pari a 250 milioni di euro per […]
Leggi tuttoDecreto direttoriale 23 agosto 2022 – Garanzie confidi
il 20 Settembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
Decreto direttoriale 23 agosto 2022 – Garanzie confidi IL DIRETTORE GENERALE Vista la legge 27 dicembre 2013, n. 147, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, e successive modificazioni e integrazioni; Visto, in particolare, l’articolo 1, comma 54, della medesima legge 27 dicembre 2013, n. 147, e successive modificazioni e integrazioni, […]
Leggi tuttoNextappennino, dal 15 settembre al via i nuovi incentivi per le imprese che investono nelle aree del sisma – INVITALIA – Comunicato 14 settembre 2022
il 19 Settembre, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INVITALIA – Comunicato 14 settembre 2022 Nextappennino, dal 15 settembre al via i nuovi incentivi per le imprese che investono nelle aree del sisma Partono il 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…