IMPRESE ed ARTIGIANI

CORTE DI CASSAZIONE sez. penale sentenza n. 3890 del 27 gennaio 2016 – Procura institoria amplissima va considerato amministratore di fatto – Durata delle pene accessorie

CORTE DI CASSAZIONE sez. penale sentenza n. 3890 del 27 gennaio 2016 RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza della Corte di appello di Genova del 3 aprile 2014 è stata confermata la decisione del Tribunale di Genova del 7 marzo 2012 che aveva condannato Z. A., unificati reati con la continuazione e concesse le generiche, [...]

AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE – Modelli di segnalazione all’Autorità per le comunicazioni utili ai fini dell’esercizio del potere sanzionatorio della Autorità

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE - Comunicato 21 dicembre 2016 Modelli di segnalazione all'Autorità per le comunicazioni utili ai fini dell'esercizio del potere sanzionatorio della Autorità, relativamente ad Operatori Economici nei cui confronti sussistono cause di esclusione ex art. 80 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, nonché per le notizie, le informazioni dovute dalle stazioni [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3836 del 26 febbraio 2016 – L’unico rimedio accordato al socio escluso per far valere l’illegittimità del provvedimento è l’art. 2527 c.c.

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 3836 del 26 febbraio 2016 LAVORO - RAPPORTO DI LAVORO - COOPERATIVA - SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO SOCIALE LIMITATAMENTE AL SOCIO - IMPUGNATIVA DEL PROVVEDIMENTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO  La Corte di appello di Napoli ha accolto il reclamo ex art. 1, comma 58, della legge n. 92/2012 proposto da R.M. e [...]

Illegittimo la procedura per crediti patrimoniali di piccola entità – Cassazione sentenza n. 2168 del 2017

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 2168 del 27 gennaio 2017 intervenendo in tema di procedure esecutive ha affermato che è illegittimo il pignoramento in caso di credito monetario di infimo valore.  Pertanto il creditore che vanti un credito patrimoniale di piccolo importo deve desistere dal pignorare le somme residue sperando magari che il [...]

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2168 del 27 gennaio 2017 – Esclusione delle procedure esecutive per crediti patrimoniali di entità oggettivamente minimi

CORTE DI CASSAZIONE sentenza n. 2168 del 27 gennaio 2017 Ritenuto quanto segue: §1. Telecom Italia s.p.a. ha proposto ricorso per Cassazione, contro Nazzareno Finelli avverso la sentenza n. 1233/2014, con cui il Tribunale di Benevento in data 18 maggio 2014, ha dichiarato inammissibile l'appello proposto dall'odierna ricorrente contro la sentenza n. 158 del 2012 [...]

INPS – Circolare 31 gennaio 2017, n. 22 – Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2017

INPS - Circolare 31 gennaio 2017, n. 22 Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2017 SOMMARIO: 1. Premessa. Contribuzione IVS sul minimale di reddito. Contribuzione IVS sul reddito eccedente il minimale. Massimale di reddito annuo imponibile. Contribuzione a saldo Imprese con collaboratori. Affittacamere e produttori di assicurazione di terzo e quarto gruppo. Regime [...]

DURC – INPS – Circolare 31 gennaio 2017, n. 17 – Semplificazioni in materia di documento unico di regolarità contributiva

INPS - Circolare 31 gennaio 2017, n. 17 Semplificazioni in materia di documento unico di regolarità contributiva (DURC) - Modifiche al decreto interministeriale 30 gennaio 2015 SOMMARIO: Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 23 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016, ha modificato due articoli del [...]

AGENZIA DELLE ENTRATE – Comunicato 31 gennaio 2017 – Precompilata 2017 – Via libera per gli operatori all’invio dei dati all’Anagrafe tributaria

AGENZIA DELLE ENTRATE - Comunicato 31 gennaio 2017 Precompilata 2017 - Via libera per gli operatori all’invio dei dati all’Anagrafe tributaria Da oggi fino al 28 febbraio gli operatori di ciascun settore avranno tempo per inviare i dati relativi alle spese 2016 che confluiranno nella dichiarazione precompilata 2017. Sono aperti, infatti, i canali telematici dell’Agenzia [...]

Torna in cima