COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LIGURIA – Ordinanza 23 settembre 2020 ICI e IMU – Agevolazioni per l’abitazione principale – Requisiti – Dimora abituale e residenza anagrafica del contribuente e del nucleo familiare – Preclusione, in base all’interpretazione giurisprudenziale assunta come diritto vivente, della riduzione/esenzione dall’imposta per entrambi i coniugi, non legalmente separati, aventi residenza anagrafica e […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LIGURIA – Ordinanza 23 settembre 2020 – Non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 58, comma 2, decreto legislativo n. 546/92, sia in sé che in relazione al comma 1 di essa norma, per divisato contrasto con gli articoli 3, 24 e 117, comma 1 Costituzione, nonché con criteri di razionalità e con i principi generali dell’ordinamento nei sensi di cui in motivazione;
il 15 Luglio, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI SIRACUSA – Ordinanza 9 ottobre 2020 – Non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 comma 665 legge 23.12.2014 n. 190 e succ. mod. nella parte in cui limita il rimborso delle imposte ivi previste alla metà del dovuto e al contempo rende incerto – sino all’esclusione – il soddisfacimento dell’altra metà: per contrasto con gli artt. 3 co. 1° e 23 Cost.
il 15 Luglio, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI SIRACUSA – Ordinanza 9 ottobre 2020 Imposte e tasse – Erogazione dei rimborsi a favore dei soggetti colpiti dagli eventi sismici del dicembre 1990 nelle Province di Catania, Ragusa e Siracusa i quali abbiano versato imposte per il triennio 1990-1992 – Modalità e procedure. – Legge 23 dicembre 2014, n. 190 […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ABRUZZO – Sentenza 18 giugno 2021, n. 478 – In tema di imposta sui redditi, poiché avverso l’accertamento definito per adesione è preclusa ogni forma d’impugnazione, devono ritenersi improponibili anche le istanze di rimborso in quanto esse costituirebbero una surrettizia forma d’impugnazione dell’accertamento in questione che, invece, in conformità alla ratio dell’istituto, deve ritenersi intangibile
il 14 Luglio, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
In tema di imposta sui redditi, poiché avverso l’accertamento definito per adesione è preclusa ogni forma d’impugnazione, devono ritenersi improponibili anche le istanze di rimborso in quanto esse costituirebbero una surrettizia forma d’impugnazione dell’accertamento in questione che, invece, in conformità alla ratio dell’istituto, deve ritenersi intangibile
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI CAMPOBASSO – Ordinanza 06 dicembre 2019 – Questione di legittimità costituzionale della norma di cui all’art. 4 della Legge della Regione Molise 31 dicembre 2004 n. 38, come modificato dalla Legge regionale 30 gennaio 2018 n. 2, in relazione alla norma costituzionale di cui all’art. 3
il 1 Luglio, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI CAMPOBASSO – Ordinanza 06 dicembre 2019 Imposte e tasse – Regione Molise – Imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA) – Previsione che, in caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento dell’imposta entro il termine previsto, si applica la sanzione amministrativa del 50 per cento calcolata sull’importo non versato o tardivamente […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MARCHE – Sentenza 07 giugno 2021, n. 602 – L’art. 90 comma 8 Legge n. 289/2002 ha sancito una presunzione legale di inerenza/deducibilità delle spese de quibus sino alla concorrenza di euro 200.000, qualora è sempre necessaria l’emersione di prova, erogate a associazioni sportive dilettantistiche”, chiaramente con riferimento all’anno d’imposta interessato, che «(a) il soggetto sponsorizzato sia una compagine sportiva dilettantistica, (b) sia rispettato il limite quantitativo di spesa, (c) la sponsorizzazione miri a promuovere l’immagine ed i prodotti dello sponsor, (d) il soggetto sponsorizzato abbia effettivamente posto in essere una specifica attività promozionale
il 23 Giugno, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
L’art. 90 comma 8 Legge n. 289/2002 ha sancito una presunzione legale di inerenza/deducibilità delle spese de quibus sino alla concorrenza di euro 200.000, qualora è sempre necessaria l’emersione di prova, erogate a associazioni sportive dilettantistiche”, chiaramente con riferimento all’anno d’imposta interessato, che «(a) il soggetto sponsorizzato sia una compagine sportiva dilettantistica, (b) sia rispettato il limite quantitativo di spesa, (c) la sponsorizzazione miri a promuovere l’immagine ed i prodotti dello sponsor, (d) il soggetto sponsorizzato abbia effettivamente posto in essere una specifica attività promozionale
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 10 giugno 2021, n. 2949 – Costituisce causa di impedimento oggettivo caratterizzato dalla non imputabilità, inevitabilità e imprevedibilità il blocco dei lavori da parte della Sovrintendenza per cui l’impresa non decade dall’agevolazione dall’art. 1, sesto periodo della Tariffa Parte Prima, allegata al DPR numero 131/86
il 23 Giugno, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Costituisce causa di impedimento oggettivo caratterizzato dalla non imputabilità, inevitabilità e imprevedibilità il blocco dei lavori da parte della Sovrintendenza per cui l’impresa non decade dall’agevolazione dall’art. 1, sesto periodo della Tariffa Parte Prima, allegata al DPR numero 131/86
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ABRUZZO – Sentenza 18 giugno 2021, n. 478 – In caso di omessa indicazione nella dichiarazione dei redditi prodotti all’estero per cui la detrazione del versamento della ritenuta subita può essere invocato solo quando la dichiarazione dei redditi indica il reddito prodotto all’estero
il 23 Giugno, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Dichiarazione fiscali
In caso di omessa indicazione nella dichiarazione dei redditi prodotti all’estero per cui la detrazione del versamento della ritenuta subita può essere invocato solo quando la dichiarazione dei redditi indica il reddito prodotto all’estero
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CALABRIA – Ordinanza 17 dicembre 2020 – Definizione agevolata dei carichi affidati all’agente di riscossione – Prevista sospensione del giudizio previa presentazione di apposita dichiarazione del contribuente con la quale manifesta la volontà di procedere alla definizione
il 11 Giugno, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CALABRIA – Ordinanza 17 dicembre 2020 Contenzioso tributario – Definizione agevolata dei carichi affidati all’agente di riscossione – Prevista sospensione del giudizio previa presentazione di apposita dichiarazione del contribuente con la quale manifesta la volontà di procedere alla definizione – Estinzione del giudizio subordinata all’effettivo perfezionamento della definizione e alla produzione, nello […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…