COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Ordinanza 22 novembre 2016 Imposte e tasse – Riscossione delle imposte sul reddito – Notificazione della cartella di pagamento – Possibilità della notificazione diretta, senza intermediario, da parte del concessionario della riscossione, mediante invio della raccomandata, con avviso di ricevimento; Notificazione della cartella di pagamento tramite il servizio postale – […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Ordinanza 22 novembre 2016 – Notificazione della cartella di pagamento – Possibilità della notificazione diretta, senza intermediario, da parte del concessionario della riscossione, mediante invio della raccomandata, con avviso di ricevimento
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bari sentenza n. 1330 sez. 10 del 26 maggio 2016 – Nessuna norma prevede che la mancata registrazione di un contratto d’appalto possa essere presupposto di negazione della detraibilità dell’imposta
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bari sentenza n. 1330 sez. 10 del 26 maggio 2016 IVA – DETRAIBILITA’ – NON E’ NECESSARIA LA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO D’APPALTO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con avviso di accertamento notificato il 26/1/2012 l’Agenzia delle Entrate Direzione Provinciale di Barletta-Andria-Trani (in seguito denominato anche Ufficio) accertava per l’anno d’imposta 2007, a carico […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Cagliari sentenza n. 190 sez. 8 del 24 maggio 2016 – Il contribuente può assumere – in luogo del costo o valore di acquisto – il valore del terreno rideterminato sulla base di una perizia giurata di stima e l’asseverazione di questa perizia, in data successiva al rogito, non comporta decadenza dall’agevolazione
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Cagliari sentenza n. 190 sez. 8 del 24 maggio 2016 IRPEF – TASSAZIONE SEPARATA – PLUSVALENZA – È VALIDA LA RIDETERMINAZIONE DI VALORE DEL TERRENO TRAMITE PERIZIA ASSEVERATA DOPO IL ROGITO. SVOLGIMENTO DEL PROCESSO A.M., corrente in —, Via —, rappresentato e difeso dall’Avv. — con studio in —, ha impugnato, […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Campobasso sentenza n. 270 del 23 maggio 2016 – Le stime su cui si fondano gli accertamenti dell’Amministrazione finanziaria sono semplici perizie di parte, in quanto emanate da un organo tecnico legato allo stesso ente impositore
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Campobasso sentenza n. 270 del 23 maggio 2016 REGISTRO – STIME DEGLI IMMOBILI OPERATE DALL’AMMINISTRAZIONE – DEVONO CONSIDERARSI SEMPLICI PERIZIE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso proposto innanzi alla Commissione Tributaria Provinciale di Campobasso R.N. impugnava l’avviso di rettifica e liquidazione in materia di successioni relativo all’anno d’imposta 2007 con il quale l’Agenzia del […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Ancona sentenza n. 329 sez. 2 del 23 maggio 2016 – I corrispettivi in favore di associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività nei settori giovanili riconosciuti dalle Federazioni sportive, fino ad un importo annuo complessivamente non superiore ad Euro 200.000, non possono considerarsi semplici erogazioni liberali, né essere recuperate a tassazione per mancanza di inerenza
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Ancona sentenza n. 329 sez. 2 del 23 maggio 2016 ACCERTAMENTO – DEDUCIBILI EX LEGE I VERSAMENTI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE FATTO La società “M. di S. M. & C. s.n.c.” ha proposto appello avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno n. 938/02/14, depositata in data 16 dicembre 2014, con […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Torino sentenza n. 687 del 23 maggio 2016 – Non sussiste la forza maggiore dovuta alle ingenti perdite economiche derivate dal grave stato di crisi economica generale
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RISCOSSIONE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Torino sentenza n. 687 del 23 maggio 2016 RISCOSSIONE – CARTELLA DI PAGAMENTO – CRISI ECONOMICA – NON CONFIGURABILE COME CAUSA DI FORZA MAGGIORE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La società — impugnava: a) la cartella di pagamento (per il 2009) n 1102013002— chiedendo l’annullamento limitatamente alle sanzioni irrogate ed ai relativi interessi dovuti; b) […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Genova sentenza n. 718 del 19 maggio 2016 – E’ inammissibile la riassunzione del processo richiesta dal legale rappresentante di una società estinta e cancellata dal Registro delle Imprese
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Genova sentenza n. 718 del 19 maggio 2016 PROCESSO TRIBUTARIO – RICHIESTA DI RIASSUNZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DI SOCIETA’ ESTINTA – INAMMISSIBILITA’ FATTO E SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Trattasi di ricorso in appello per riassunzione delle controversie riunite RGA 644-645-646-647/14 a seguito di sentenza della Corte di Cassazione, della società T.I. S.p.A. in liquidazione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 3030 sez. 1 del 17 maggio 2016 – La sponsorizzazione è stata rivolta nei confronti di una Associazione che svolge attività nel settore del calcio a cinque e tale sponsorizzazione ammonta a quasi il doppio di quanto speso per omologhe serie di calcio a undici. Inoltre il ristretto ambito locale e lo scarso numero di spettatori raggiungibile dal messaggio pubblicitario non giustificano tali costi. Ai fini dell’inerenza e della deducibilità del costo, deve essere provata la congruità della spesa
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 3030 sez. 1 del 17 maggio 2016 ACCERTAMENTO – COSTI DI PUBBLICITà E SPONSORIZZAZIONE – NON INERENTI FATTO La Guardia di Finanza avviava una verifica fiscale nei confronti della società “J.P. s.r.l.” ed all’esito, si individuava la voce “Servizi Amministrativi” che riportava costi complessivi pari ad Euro. 39.693,52 e […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…