COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Napoli sentenza n. 6003 sez. 32 del 17 giugno 2016 PROCESSO TRIBUTARIO – ORDINE DI MUNIRSI DI ASSISTENZA DI UN DIFENSORE ABILITATO – INOTTEMPERANZA – INAMMISSIBILITA’ DEL RICORSO RITENUTO IN FATTO 1. Il contribuente impugna la sentenza 1996/07/2015 con cui la CTP di Napoli ha dichiarato inammissibile il suo ricorso contro una cartella […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Napoli sentenza n. 6003 sez. 32 del 17 giugno 2016 – L’inammissibilità del ricorso presentato senza l’assistenza di un difensore abilitato può essere dichiarata soltanto qualora la parte privata non ottemperi, nel termine fissato, all’ordine di munirsi di assistenza tecnica, impartitole dal Presidente della Commissione Tributaria
il 9 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Venezia sentenza n. 788 sez. 31 del 16 giugno 2016 – I redditi tratti dall’attività di prostituzione vanno assoggettati all’imposta diretta. L’esercizio di tale attività, infatti, configura una prestazione di servizi retribuita (CGUE, C-268/99) i cui proventi risultano dunque soggetti ad IRPEF
il 9 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Venezia sentenza n. 788 sez. 31 del 16 giugno 2016 IRPEF – REDDITI DA ATTIVITA’ ILLECITE – ATTIVITA’ DI PROSTITUZIONE – RILEVANZA FISCALE Svolgimento del processo Atti impugnati: avvisi di accertamento indicati in epigrafe per Irpef e addizionali oltre a sanzioni, con i quali sulla base degli elementi indici di capacità contributiva individuati, in […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Palermo sentenza n. 2239 sez. 24 del 10 giugno 2016 – L’esenzione ICI non è attuabile per gli edifici di proprietà della Provincia dati in locazione o in uso gratuito allo Stato e da questi adibiti a Caserma dei Carabinieri
il 9 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Palermo sentenza n. 2239 sez. 24 del 10 giugno 2016 ICI – ESENZIONE – PROVINCIA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con atto depositato il 25 febbraio 2011 la Provincia Regionale di Trapani ricorreva avverso l’avviso di accertamento n. — con il quale il Comune di Trapani richiedeva il pagamento della somma di euro 40.147,00, oltre […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Torino sentenza n. 721 del 8 giugno 2016 – la cessione di cubatura non può essere assimilabile al trasferimento di un diritto reale immobiliare; la cessione de qua non è assoggetabile alla tassazione dell’8%
il 9 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Torino sentenza n. 721 del 8 giugno 2016 REGISTRO – LA CESSIONE DI CUBATURA NON E’ ASSIMILABILE AL TRASFERIMENTO DI UN DIRITTO REALE FATTO E DIRITTO In data 13/1/2012 l’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Novara, notificava al Dott. P.D. l’avviso di liquidazione n. — relativo all’imposta di registro. L’avviso di […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Firenze sentenza n. 1057 sez. 35 del 7 giugno 2016 – Non sono impugnabili gli inviti al pagamento del contributo unificato della Segreteria della Commissione Tributaria
il 9 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Firenze sentenza n. 1057 sez. 35 del 7 giugno 2016 PROCESSO TRIBUTARIO – NON IMPUGNABILITA’ DELL’INVITO DI PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO UNIFICATO FATTO La contribuente impugnava dinanzi alla Comm/ne trib. prov. di Firenze gli inviti di pagamento nn. …/2014 e …./2014 con i quali la segreteria della Comm/ne trib. provinciale di Firenze la invitava […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bologna sentenza n. 1417 sez. 11 del 31 maggio 2016 – Gli atti conseguenti all’accesso domiciliare ritenuto illegittimo sono nulli poiché concesso in assenza di “gravi indizi”
il 9 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bologna sentenza n. 1417 sez. 11 del 31 maggio 2016 ACCERTAMENTO – ILLEGITTIMITA’ DELL’ACCESSO DOMICILIARE – NULLITA’ ATTI CONSEGUENTI SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’Agenzia delle entrate di Rimini sulla base degli elementi desunti dal processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di Finanza, notificava alla società G. S.r.l., con sede in C., avviso diaccertamento […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE ENNA – Sentenza 10 aprile 2017, n. 616 – Avviso di accertamento nullo se manca la sottoscrizione del funzionario delegato – Delega conferita senza limiti di tempo
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE ENNA – Sentenza 10 aprile 2017, n. 616 Tributi – Avviso di accertamento – Difetto di sottoscrizione – Funzionario delegato – Delega conferita senza limiti di tempo – Nullità dell’atto Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate di Enna emetteva nei confronti della (…) l’avviso di accertamento, meglio specificato in epigrafe, anno d’imposta […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Ordinanza 22 novembre 2016 – Notificazione della cartella di pagamento – Possibilità della notificazione diretta, senza intermediario, da parte del concessionario della riscossione, mediante invio della raccomandata, con avviso di ricevimento
il 8 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MILANO – Ordinanza 22 novembre 2016 Imposte e tasse – Riscossione delle imposte sul reddito – Notificazione della cartella di pagamento – Possibilità della notificazione diretta, senza intermediario, da parte del concessionario della riscossione, mediante invio della raccomandata, con avviso di ricevimento; Notificazione della cartella di pagamento tramite il servizio postale – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…