COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 1 sez. 29 del 8 gennaio 2016 ICI – PARCO PUBBLICO – COMPENSAZIONE EDIFICATORIA – AREA EDIFICABILE – IMPOSTA NON DOVUTA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente notificato la società C. S.r.l. impugnò l’avviso di accertamento n. (…) con il quale il Comune di Roma Capitale aveva accertato una maggiore imposta ICI, […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 1 sez. 29 del 8 gennaio 2016 – Non è dovuta l’imposta comunale sugli immobili, per un area edificabile che sia stata destinata a «parco pubblico»
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 2 del 8 gennaio 2016 – Rilascio dei visti di conformità senza alcun controllo della documentazione indicata e necessariamente esibita dai contribuenti – Sanzioni
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 2 del 8 gennaio 2016 SANZIONI – VISTO DI CONFORMITA’ INFEDELE – RESPONSABILITA’ INTERMEDIARIO – SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente depositato il C.L.B.C. s.r.l., svolgente attività di Centro di assistenza fiscale, impugnò l’atto di contestazione, notificato in data 21 ottobre 2011, con il quale l’Agenzia delle […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 5 sez. 29 del 8 gennaio 2016 – La consegna dell’avviso di accertamento al portiere deve, necessariamente, essere seguita da una raccomandata con cui il notificante dà notizia al destinatario dell’avvenuta notificazione a pena di nullità
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Roma sentenza n. 5 sez. 29 del 8 gennaio 2016 ACCERTAMENTO – NOTIFICA – AL PORTIERE – RACCOMANDATA CON CUI IL NOTIFICANTE DÀ NOTIZIA AL DESTINATARIO DELL’AVVENUTA NOTIFICAZIONE Fatto Il Comune di Roma ha proposto rituale appello avverso la sentenza n. 4439/41/14, depositata in data 5 marzo 2014, pronunciata dalla Commissione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bologna sentenza n. 21 del 5 gennaio 2016 – L’attribuzione di efficacia probatoria alla dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà non trova applicazione nel processo tributario
il 1 Maggio, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di Bologna sentenza n. 21 del 5 gennaio 2016 PROCESSO TRIBUTARIO – LE DICHIARAZIONI SCRITTE RESE DA TERZI – NON HANNO VALORE PROBATORIO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO La società “F. s.a.s.” ha proposto ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia, chiedendo l’annullamento dell’atto di recupero del credito d’imposta IVA annuale 2006 emesso […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI LECCE – Sentenza 06 aprile 2017, n. 1405 – Accertamento fiscale – Ritardato/omesso pagamento delle imposte I.RA.P, IVA e IRPEF – Cartella di pagamento
il 28 Aprile, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI LECCE – Sentenza 06 aprile 2017, n. 1405 Accertamento fiscale – Ritardato/omesso pagamento delle imposte I.RA.P, IVA e IRPEF – Cartella di pagamento Svolgimento del processo e motivi della decisione Con ricorso depositato il 22 ottobre 2014 (…) rappresentato e difeso dall’avv.to V.C., impugnava le quattro cartelle di pagamento indicate nel […]
Leggi tuttoNotifica delle cartelle di pagamento è nulla se fatta nelle mani del portiere e non è seguita dalla comunicazione di avvenuta notifica
il 26 Aprile, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIZIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE

La Commissione Tributaria Regionale di Milano con la sentenza n. 424/04/17 ha affermato che la notifica della cartella di pagamento è nulla qualora sia stata eseguita nei confronti del portiere dello stabile in cui risiede il contribuente senza l’invio a quest’ultimo della comunicazione di avvenuta notifica. La vicenda ha riguardato un contribuente nei cui confronti l’Agente della riscossione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 20 febbraio 2017, n. 4265 – Notifica delle cartelle – Irregolarità – Fattispecie
il 21 Aprile, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE ROMA – Sentenza 20 febbraio 2017, n. 4265 Tributi – Notifica delle cartelle – Irregolarità – Fattispecie Con ricorso spedito il 16.02.2013 si opponeva la (…) a mezzo del proprio difensore Dott. (…) alle intimazioni di pagamento, n. 09720129137772048, n. 0972029137772351, n. 09720129137772755, n. 09720129137775482, n. 0972029137775886, n. 09720129137777207, n. 09720129137777106, n. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CATANZARO – Ordinanza 23 marzo 2016 – Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario
il 19 Aprile, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CATANZARO – Ordinanza 23 marzo 2016 Spese di giustizia – Contributo unificato nel processo civile, amministrativo e tributario – Importi dovuti – Obbligo per chi ha proposto un’impugnazione, anche incidentale, respinta integralmente o dichiarata inammissibile o improcedibile, di versare un ulteriore importo pari a quello dovuto per l’impugnazione stessa Svolgimento del processo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…
- In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul
In tema di IMU la qualità di pertinenza fonda sul criterio fattuale e cioè sulla…