L’indennità di previdenza erogata dal fondo di Previdenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze è soggetta ad IRPEF in forza della Legge n. 734/1973
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Molise, sezione 1, sentenza n. 6 depositata il 2 gennaio 2020 – L’indennità di previdenza erogata dal fondo di Previdenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze è soggetta ad IRPEF in forza della Legge n. 734/1973
il 2 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
Commissione Tributaria per la Toscana, sezione 1, sentenza n. 197 depositata il 17 febbraio 2020 – Il presupposto per l’applicazione di un nuovo contributo unificato non un semplice ampliamento ma “un ampliamento considerevole” dell’oggetto della causa già pendente
il 2 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Il presupposto per l’applicazione di un nuovo contributo unificato non un semplice ampliamento ma “un ampliamento considerevole” dell’oggetto della causa già pendente
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA – Ordinanza 22 gennaio 2019 – Redditi di partecipazione a società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice – Imputazione al socio “indipendentemente dalla percezione”
il 17 Maggio, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, CORTE COSTITUZIONALEtags: CORTE COSTITUZIONALE
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI GENOVA – Ordinanza 22 gennaio 2019 Imposte e tasse – IRPEF – Redditi di partecipazione a società semplici, in nome collettivo e in accomandita semplice – Imputazione al socio “indipendentemente dalla percezione” – Art. 5, Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 (Approvazione del testo unico delle imposte […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Veneto sentenza n. 138, sezione 2, depositata il 14 febbraio 2020 – La tardività nella presentazione delle domande di ruralità non inficia la qualificazione degli immobili alla luce del disposto dell’art. 23, comma 1 bis, del D. L. n. 207/2008
il 2 Maggio, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE
La tardività nella presentazione delle domande di ruralità non inficia la qualificazione degli immobili alla luce del disposto dell’art. 23, comma 1 bis, del D. L. n. 207/2008
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Piemonte sentenza n. 177, sezione 2, depositata il 5 febbraio 2020 – Non è valida la notifica dell’intimazione di pagamento eseguita attraverso posta elettronica certificata ad un indirizzo per il quale non risulti l’autorizzazione a ricevere le notifiche da parte del contribuente
il 2 Maggio, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE
Non è valida la notifica dell’intimazione di pagamento eseguita attraverso posta elettronica certificata ad un indirizzo per il quale non risulti l’autorizzazione a ricevere le notifiche da parte del contribuente
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Liguria sentenza n. 151, sezione 1, depositata il 3 febbraio 2020 – Non risulta possibile applicare alla procedura di collaborazione volontaria di cui al D. L. 167/990, la disciplina della cd. Voluntary Disclosure bis stabilita D. L. 193/2016, successivamente intervenuta e più favorevole al contribuente
il 2 Maggio, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
Non risulta possibile applicare alla procedura di collaborazione volontaria di cui al D. L. 167/990, la disciplina della cd. Voluntary Disclosure bis stabilita D. L. 193/2016, successivamente intervenuta e più favorevole al contribuente
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CAMPANIA – Sentenza 05 marzo 2020, n. 2161 – Contributo ambientale per le concessioni estrattive giurisdizione ordinaria
il 28 Aprile, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE CAMPANIA – Sentenza 05 marzo 2020, n. 2161 Contributo ambientale per le concessioni estrattive – Omesso pagamento – Giurisdizione tributaria – Esclusione Fatto La s.p.a. I. ha impugnato l’avviso di pagamento indicato in epigrafe col quale la Regione Campania aveva chiesto il pagamento di contributi estrattivi ai sensi degli artt. 19 della […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 17 febbraio 2020, n. 857 – Sopravvenuto mutamento normativo
il 18 Aprile, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 17 febbraio 2020, n. 857 Tributi – Processo tributario – Rimborso d’imposte – Sopravvenuto mutamento normativo – Effetto retroattivo – Decorrenza per il calcolo degli interessi – Dal pagamento delle imposte e non dalla domanda di rimborso Svolgimento del processo Con appello notificato alla controparte, l’Agenzia delle entrate, Direzione […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…