COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 7 sentenza n. 346 depositata il 12 aprile 2018 Con la sentenza n. 400 del 23/3 1-5-2016, la C.T.P. di Pescara rigettava il ricorso avanzato da G.P. avverso l’avviso di liquidazione dell’imposta n. xxx, a mezzo del quale erano state revocate le agevolazioni relative all’acquisto (con I.V.A. agevolata) della […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 7 sentenza n. 346 depositata il 12 aprile 2018- Nell’ambito del processo civile telematico, nei procedimenti contenziosi iniziati dal 30 giugno 2014, il deposito per via telematica dell’atto introduttivo del giudizio non rende nulla la costituzione dell’attore ma dà luogo ad una mera irregolarità quando ha raggiunto il suo scopo
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 – Per il ricorrente aderito al condono ex art.9 comma 10 della L. n. 289/2002, non opera nei suoi confronti la proroga biennale prevista dall’art. 10
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 Agevolazioni fiscali – Credito d’imposta – Accertamento – Istanza di rimborso – Termini – Condono Svolgimento del processo Ricorre il sig. F.M., nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Modica, avverso l’atto di recupero del credito di imposta n.RJSCR0200001/2007, notificato in data 12/12/2007, con […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 – In tema di condono fiscale, la proroga biennale dei termini di accertamento, accordata agli uffici finanziari dalla L. 27 dicembre 2002, n. 289, art. 10 opera, in assenza di deroghe contenute nella legge
il 19 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 Agevolazioni fiscali – Credito d’imposta – Accertamento – Istanza di rimborso – Termini – Condono Svolgimento del processo Ricorre il sig. F.M., nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Modica, avverso l’atto di recupero del credito di imposta n.RJSCR0200001/2007, notificato in data 12/12/2007, con […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 20 agosto 2018, n. 5620 – In tema di I.V.A., in ipotesi di fatture che l’Amministrazione ritenga relative ad operazioni oggettivamente o soggettivamente inesistenti, l’accertamento può fondarsi su verbali relativi ad ispezioni eseguite nei confronti di altri contribuenti, senza che per l’ utilizzabilità dei medesimi sia richiesta l’instaurazione di un previo contraddittorio nei confronti del soggetto cui è riferita la rettifica
il 17 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 20 agosto 2018, n. 5620 Tributi – IVA – Accertamento – Frode carosello – Ispezioni nei confronti di altri contribuenti – Utilizzabilità – Instaurazione di contraddittorio preventivo – Esclusione Fatto e diritto Con avviso n. TK503R302719/2013 notificato il 4 luglio 2013 relativo all’anno di imposta 2006 l’Agenzia delle Entrate […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 07 agosto 2018, n. 5571 – In tema di imposta comunale sugli immobili (ICI), è legittimo l’avviso di accertamento emanato sulla base di un regolamento del consiglio comunale che, in forza degli artt. 52 e 59 del d.lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, e 48 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, abbia indicato periodicamente i valori delle aree edificabili per zone omogenee con riferimento al valore venale in comune commercio
il 17 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 07 agosto 2018, n. 5571 Tributi – ICI-IMU – Area edificabile – Valori determinati dal Consiglio comunale – Conoscibilità da parte del contribuente – Accertamento sulla base di tali valori – Legittimità Fatto Il Comune di Pontinia aveva emesso, nei confronti del Sig. M.B., un avviso di accertamento in […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Veneto sezione 8 sentenza n. 432 depositata il 12 aprile 2018 – In tema di notifiche a mezzo posta elettronica certificata anche l’atto trasmesso in estensione .doc, quando produce il risultato della conoscenza dell’atto, è pienamente legittimo.
il 15 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE, processo tributario
Commissione Tributaria Regionale per il Veneto sezione 8 sentenza n. 432 depositata il 12 aprile 2018 Fatto e svolgimento del processo l) Preliminarmente la Commissione dispone la riunione degli appelli R.G.A. 127/2017 e 135/2017, proposti dalla Camera di Commercio di Padova avverso medesima sentenza n. 488/2016, sez. 4^, della Commissione Tributaria Provinciale di Padova. 2) […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la FRIULI VENEZIA-GIULIA sezione 6 sentenza n. 83 depositata il 16 aprile 2018 – Le manifestazioni di volontà contenute nella dichiarazione dei redditi, a cui il legislatore subordina la concessione di un beneficio fiscale, hanno valore di atto negoziale irretrattabile anche in caso di errore, salva la disciplina generale dei vizi di volontà
il 15 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, COMMISSIONI TRIBUTARIE, Dichiarazione fiscali
Commissione Tributaria Regionale per la FRIULI VENEZIA-GIULIA sezione 6 sentenza n. 83 depositata il 16 aprile 2018 SVOLGIMENTO DEL PROCESSOFATTO RGA 598/15. In data 27.11.2012 l’xxx SPA formulava all’Agenzia delle Entrate Ufficio di Gorizia istanza di rimborso dell’IRAP per l’esercizio 2008 oltre interessi, assumendo di trovarsi nelle condizioni per poter beneficiare del c.d. cuneo fiscale di cui […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Liguria sezione 6 sentenza n. 441 depositata il 19 aprile 2018 – I proventi derivanti dall’esecuzione degli accordi di compartecipazione del diritto alle prestazioni sportive dei calciatori non sono tassabili ai fini IRAP
il 15 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Irap
Commissione Tributaria Regionale per la Liguria sezione 6 sentenza n. 441 depositata il 19 aprile 2018 **** L’Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Genova ha appellato la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Genova, sez. 5, 1486/5/14, pronunciata il 20.05.2014 e depositata il 28.07.2014, avente per oggetto l’avviso di accertamento nr. TL3035208378/2012, emesso ai fini […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…