Commissione Tributaria Regionale per la Campania sezione 23 sentenza n. 7265 depositata il 5 settembre 2017 Accertamento, liquidazione e controlli – Atti e Attività – Raddoppio dei termini ex art. 43 DPR 600/73 – Necessaria contestazione entro il termine di decadenza ordinario – Non sussiste. Massima: Il raddoppio dei termini di decadenza per la notifica degli atti […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Campania sezione 23 sentenza n. 7265 depositata il 5 settembre 2017 – Ai fini del raddoppio dei termini di accertamento “rileva l’astratta configurabilità di un’ipotesi di reato e non rileva né l’esercizio dell’azione penale da parte del p.m., né la successiva emanazione di una sentenza di condanna o di assoluzione da parte del giudice penale”
il 24 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
Commissione Tributaria Regionale per la Liguria sezione 4 sentenza n. 1283 depositata il 19 settembre 2017 – L’art. 8 n. 1 lett. c) della direttiva 92/81, come deciso dalla sent. Corte di Giustizia europea dell’1.4.2004 (causa C-389/02), stabilisce l’esenzione per la navigazione in acque comunitarie con esclusione delle sole imbarcazioni private da diporto per cui qualunque operazione di navigazione ai fini commerciali rientra nella sfera di applicazione dell’esenzione, né si rinviene alcuna norma che la esclude per le imbarcazioni extra-UE
il 24 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
Commissione Tributaria Regionale per la Liguria sezione 4 sentenza n. 1283 depositata il 19 settembre 2017 ACCISE – Esenzioni – Imbarcazioni adibite ad uso commerciale extra UE – Sussiste. Massima: Sebbene la disciplina dell’esenzione prevista dal D.M. n. 577/1995 faccia riferimento unicamente alle imbarcazioni comunitarie, l’esenzione compete indipendentemente dalla nazionalità della bandiera della nave, a […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per l’Emilia Romagna sezione 9 sentenza n. 2623 depositata il 25 settembre 2017 – Il processo tributario, così come l’accertamento fiscale, consente l’utilizzo di prove atipiche, ovvero di dati acquisiti in forme diverse da quelle regolamentate
il 24 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
Commissione Tributaria Regionale per l’Emilia Romagna sezione 9 sentenza n. 2623 depositata il 25 settembre 2017 FATTO E DIRITTO Nell’anno 2009 veniva posta in essere con riferimento ai periodi di imposta dal 2001 al 2008 un’attività di verifica nei confronti dell’odierno appellante, signor G. N., da parte delle Guardia di Finanza Nucleo di P.T. di […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Calabria sezione 4 sentenza n. 2621 depositata il 28 settembre 2017 – L’avvenuta produzione in giudizio della fotocopia di un documento, se impegna la parte contro la quale essa è prodotta a prendere posizione sulla conformità della copia stessa all’originale, non vincola invece il giudice all’avvenuto disconoscimento della riproduzione, potendo egli apprezzarne comunque l’efficacia rappresentativa
il 23 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
Commissione Tributaria Regionale per la Calabria sezione 4 sentenza n. 2621 depositata il 28 settembre 2017 Svolgimento del processo Con ricorso in appello depositato il 12/5/2015, il sig. L A , con il patrocinio del dr. P R e della rag. C R , ha proposto appello avverso la sentenza n.306/3115 del 2/2/2015, resa dalla […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Veneto sezione 7 sentenza n. 970 depositata il 2 ottobre 2017 – E’ illegittima la delega impersonali, anche “ratione officii” prive di indicazione nominativa del soggetto delegato, e tale illegittimità rende nullo l’atto impositivo
il 23 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
Commissione Tributaria Regionale per il Veneto sezione 7 sentenza n. 970 depositata il 2 ottobre 2017 FATTO G. G. C. propone appello avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Venezia, sez. I, n. 951/2015, pronunciata in data 8 giugno 2015 e depositata in data 21 dicembre 2015. Si costituisce in giudizio l’Agenzia delle Entrate, […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Liguria sezione 3 sentenza n. 1465 depositata il 13 ottobre 2017 – Sono esenti dall’ICI gli immobili di proprietà dell’Ente ecclesiastico che avvalendosi di una ONLUS per la gestione dei servizi di assistenza in locali di sua proprietà, dimostri l’identità soggettiva tra la ONLUS e l’Ente stesso
il 23 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
Commissione Tributaria Regionale per la Liguria sezione 3 sentenza n. 1465 depositata il 13 ottobre 2017 ICI – Esenzione – Ente ecclesiastico – Art. 7, comma 1 D. Lgs. 504/1992. Massima: Ha diritto all’esenzione ICI l’Ente ecclesiastico che, pur avvalendosi di una ONLUS per la gestione dei servizi di assistenza in locali di sua proprietà, […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per l’Emilia Romagna sezione 11 sentenza n. 3003 depositata il 2 novembre 2017 – L’inosservanza del termine dilatorio di sessanta giorni dal rilascio della copia del pvc (art. 12, comma 7, L. n. 212/2000) per l’emanazione dell’avviso di accertamento determina di per sé, salvo che ricorrano specifiche ragioni di urgenza, l’illegittimità dell’atto impositivo emesso ‘ante tempus’
il 23 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
Commissione Tributaria Regionale per l’Emilia Romagna sezione 11 sentenza n. 3003 depositata il 2 novembre 2017 FATTO La controversia trae origine da un avviso di accertamento e dal successivo atto di irrogazione sanzioni, emessi dall’Agenzia delle Entrate di Reggio Emilia nei confronti di F. I. s.r.l. In particolare, l’Ufficio, sulla base di un processo verbale […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Campania sezione 6 sentenza n. 2358 depositata il 3 novembre 2017 – Violazione del diritto di difesa dell’obbligato solidale escusso a notevole distanza di tempo dal periodo d’imposta
il 21 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario, RISCOSSIONE
Commissione Tributaria Regionale per la Campania sezione 6 sentenza n. 2358 depositata il 3 novembre 2017 Svolgimento del processo ……… riceveva in data 15.3.2016 notifica di intimazione di pagamento ………. da parte di Equitalia per un importo complessivo di 600.387 euro, in ragione del suo ruolo di obbligato solidale in quanto socia (nei periodi di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…