CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16695 Tributi – Imposte indirette – IVA – Vendita sottocosto – Contestabilità dell’operazioni antieconomica – Impresa in crisi – Non sussiste Svolgimento del processo A seguito di un controllo effettuato dall’ufficio provinciale IVA di Palermo in occasione della dichiarazione di fallimento della società R. di R.G. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16695 del 03 luglio 2013 – Vendita sottocosto ed IVA
il 10 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Cassazione sentenza n. 16692 del 03 luglio 2013 – Termine per la richiesta di rimborso IVA dei non residenti
il 9 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16692 Tributi – Imposte indirette – Iva – Rimborso – Termine sancito dalla circolare ministeriale – Irrilevanza Ritenuto in fatto. 1. Con sentenza n. 16/10/07, depositata il 9.2.07, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio accoglieva l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate – Ufficio di Roma 6 avverso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16697 del 03 luglio 2013 – Elusione ai fini Iva
il 9 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16697 Elusione fiscale – Costituzione di società al solo scopo della detrazione Iva – Abuso – Sussiste Svolgimento del processo 1. L’Agenzia delle Entrate di Viterbo notificava alla società I. s.r.l. due avvisi di rettifica per le dichiarazioni annuali 1996 e 1997 sulla base delle risultanze […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16684 del 03 luglio 2013 – Elusione fiscale e cessione ramo di azienda
il 9 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 luglio 2013, n. 16684 Tributi – Cessione di ramo di azienda – Trasferimento singoli elementi dell’attività – Elusione fiscale – Vantaggio fiscale – Motivazione del giudice – Necessità Svolgimento del processo P. s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, ricorre per la cassazione della sentenza della Commissione Tributaria […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 16723 del 04 luglio 2013 – Accertamento ed indagini bancarie sui familiari
il 8 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 04 luglio 2013, n. 16723 Tributi – Accertamento – Reddito d’impresa – Indagini bancarie – Versamenti sul conto di un familiare del socio – Rilevanza – Sussiste Osserva La CTR di Genova ha respinto l’appello dell’Agenzia – appello proposto contro la sentenza della CTP di Imperia n. 146-05-2006 che aveva […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16355 del 28 giugno 2013 – Agevolazione prima casa
il 5 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 giugno 2013, n. 16355 Tributi – Agevolazioni per l’acquisto della prima casa – Acquisto dei coniugi in comunione legale – Immobile destinato a residenza della famiglia – Diritto alle agevolazioni – Sussistenza – Mancato trasferimento della residenza da parte del marito – Irrilevanza Svolgimento del processo G.R. impugnava l’avviso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 16345 del 28 giugno 2013 – Elusione fiscale e conferimento di azienda
il 5 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, ELUSIONE
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 giugno 2013, n. 16345 Tributi – Elusione fiscale – Conferimento di azienda in società neo costituita – Immediata cessione di quote – Abuso del diritto – Sussiste Svolgimento del processo Con sentenza n. 34/10/06, depositata il 7.1.2007, la CTR dell’Emilia Romagna, in riforma della decisione di primo grado, ha […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13296 del 29 maggio 2013 – Esenzione anche senza denuncia
il 5 Luglio, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 maggio 2013, n. 13296 Tributi – TARSU – Rimborso – Denuncia di cessazione dell’occupazione – Dichiarazione tardiva – Efficacia – Condizioni – Cessazione dell’occupazione o pagamento del nuovo occupante – Prova del precedente occupante – Art. 64, co. 4, D.Lgs. n. 507/1993 – Efficacia dall’anno successivo – Individuazione – […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…