CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 giugno 2013, n. 24185 Reati fiscali – Evasione Iva – Soglia di punibilità – Rateizzazione del debito – Irrilevanza Motivi della decisione 1. La terza sezione di questa suprema Corte, con sentenza del 5 luglio 2012, ha annullato con rinvio l’ordinanza in data 23 febbraio 2010 con la quale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24185 del 04 giugno 2013 – Reato di omesso versamento IVA
il 7 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
Cassazione sentenza n. 12517 del 22 maggio 2013 – Perdita dell’ agevolazione prima casa
il 7 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
Suprema Corte di Cassazione – sezione V – sentenza n. 12517 del 22 maggio 2013 Svolgimento del processo I coniugi F.U. e G.C. impugnavano un avviso di liquidazione e di irrogazione di sanzioni con il quale l’Agenzia delle Entrate aveva loro comunicato la revoca delle agevolazioni fiscali previste dall’art. 1, parte I, della tariffa allegata al t.u. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12930 del 24 maggio 2013 – variazione classamento e silenzio rifiuto
il 6 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12930 Tributi – Imposte indirette – Rendita catastale – Rifiuto di classamento in via di autotutela – Impugnabilità – Non sussiste Svolgimento del processo La CTR del Lazio, con sentenza n. 564/39/07 depositata il 22 ottobre 2007, confermando la sentenza di primo grado, ha accolto il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12439 del 21 maggio 2013
il 6 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 maggio 2013, n. 12439 Controversie previdenziali – Onere di dichiarare l’esatto valore della prestazione dedotta in giudizio – Riferibilità solo al ricorso introduttivo del giudizio di primo grado Svolgimento del processo e motivi della decisione I – Il consigliere relatore nominato ai sensi dell’art. 377 c.p.c. ha depositato la […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 9334 del 17 aprile 2013 – contratto societario e violazioni regole amministrative
il 6 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 aprile 2013, n. 9334 Società di persone fisiche – In genere (nozione, caratteri, distinzioni) -Società di fatto – Violazione delle regole amministrative per l’esercizio di attività commerciale – Conseguenze – Invalidità del contratto di società – Esclusione – Fattispecie relativa alla mancanza del permesso di soggiorno di uno dei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8693 del 10 aprile 2013 – Trasferimento azioni
il 6 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 aprile 2013, n. 8693 Società di capitali – Società per azioni – In genere (nozione, caratteri, distinzioni) -Azioni – Dividendo – Esercizio del diritto – Modalità – Trasferimento delle azioni – Dividendo maturato ed esigibile anteriormente – Spettanza – All’acquirente dei titoli Svolgimento del processo Il Presidente del Tribunale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8683 del 10 aprile 2013 – tributi indiretti
il 6 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 aprile 2013, n. 8683 Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) – Imposta sul valore aggiunto (i.v.a.) – Rivalsa – Privilegio -Beni fungibili – Spettanza – Condizioni – Prova dell’esistenza del bene ceduto – Necessità. Svolgimento del processo La Liquidazione Giudiziale della Federconsorzi in concordato preventivo conveniva in giudizio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 23905 del 03 giugno 2013 – Mancato versamento delle ritenute
il 6 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 giugno 2013, n. 23905 Reati fiscali – Mancato versamento delle ritenute certificate – Continuazione con la bancarotta semplice – Unico movente – Sussistenza Ritenuto in fatto 1. Il Giudice per le indagini preliminari di Vicenza, in funzione di giudice dell’esecuzione, respingeva la richiesta avanzata dalla difesa di Z.G. di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…