Corte di Cassazione sentenza n. 410 del 10 gennaio 2013 IVA – RIMBORSO – COSTRUZIONE DELL’IMMOBILE DESTINATO ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA massima ______________ Se l’attività non è iniziata non può essere negato il rimborso dell’Iva relativa alla costruzione dell’immobile destinato all’esercizio dell’attività. A meno che non ci siano state condotte fraudolente. ______________ Fatto – Diritto – P.Q.M. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 410 del 10 gennaio 2013 – Rimborso IVA per la costruzione dell’immobile destinato all’esercizio dell’attività
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 425 del 10 gennaio 2013 – Ricorso inammissibile se manca l’avviso di ricevimento
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
Corte di Cassazione sentenza n. 425 del 10 gennaio 2013 CONTENZIOSO TRIBUTARIO – SENZA L’AVVISO DI RICEVIMENTO INAMMISSIBILE IL RICORSO IN CASSAZIONE DEL FISCO massima _______________ In caso di mancata produzione dell’avviso di ricevimento del piego raccomandato contenente la copia del ricorso per Cassazione, ed in assenza di attività difensiva da parte dell’intimato, il ricorso […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 433 del 10 gennaio 2013 – Irrilevanti che le somme transitate sul conto bancario appartengono a terzi
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Corte di Cassazione sentenza n. 433 del 10 gennaio 2013 IRPEF – VERSAMENTO DI SOMME SU CONTI CORRENTI BANCARI – SOMME APPARTENENTI A TERZI – IRRILEVANZA – TITOLARE DEL CONTO TENUTO AL PAGAMENTO DELLE IMPOSTE massima ________________ Il titolare dei conti correnti bancari paga sempre l’Irpef sulle somme che vi transitano anche se una sentenza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 441 del 10 gennaio 2013 – Accertamento ad una srl a socio unico attribuzione del maggior reddito al socio
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Corte di Cassazione sentenza n. 441 del 10 gennaio 2013 ACCERTAMENTO – SOCIO UNICO DI UNA SRL ACCERTATA – VEROSIMILMENTE SUO L’EXTRA REDDITO massima _____________ L’accertamento a carico di una società a responsabilità limitata, divenuto definitivo per mancata impugnazione, pregiudica l’esito del giudizio pendente nei confronti del socio unico, cui vengono imputati gli utili extracontabili […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 455 del 10 gennaio 2013 – Inottemperanza alle richieste del Fisco e mancato avvertimento delle conseguenze
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
Corte di Cassazione sentenza n. 455 del 10 gennaio 2013 CONTENZIOSO TRIBUTARIO – PROCEDIMENTO – QUESTIONARIO – INOTTEMPERANZA ALLE RICHIESTE – MANCATO AVVERTIMENTO DELLE CONSEGUENZE DA PARTE DEL FISCO – ATTI E DOCUMENTI DEL CONTRIBUENTE UTILIZZATI DURANTE IL PROCESSO – LIMITI massima ________________ La preclusione fissata dal 3° e dal 4° comma dell’art. 32 D.P.R. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1172 del 9 gennaio 2013 – Non sussiste il reato fiscale per importazione di veicoli immatricolati a San Marino
il 15 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA
Corte di Cassazione sentenza n. 1172 del 9 gennaio 2013 REATI TRIBUTARI – SEQUESTRO PREVENTIVO – IMPORTAZIONE DI VEICOLI IMMATRICOLATI A SAN MARINO – EVASIONE FISCALE – CONFIGURABILITA’ DEL REATO – NON SUSSISTE RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Rimini, quale giudice del riesame, ha respinto l’appello presentato nell’interesse della P. s.p.a. avverso il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 382 del 9 gennaio 2013 – Esclusione IRAP del professionista che svolge l’attività per uno studio associato
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Corte di Cassazione sentenza n. 382 del 9 gennaio 2013 TRIBUTI – IRAP – PROFESSIONISTA CHE SVOLGE ATTIVITA’ PER UNO STUDIO ASSOCIATO – RIMBORSO – SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE 1. L’ Avv. F.R. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia 103/35/10 del 26 luglio 2010 che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 271 del 8 gennaio 2013 – Trasferimento della residenza e revoca dell’agevolazione prima casa
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
Corte di Cassazione sentenza n. 271 del 8 gennaio 2013 REGISTRO – AVVISO DI LIQUIDAZIONE – REVOCA AGEVOLAZIONE PRIMA CASA – TRASFERIMENTO DI RESIDENZA SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE Nel ricorso iscritto a R.G. n. (…) è stata depositata in cancelleria la seguente relazione: 1 – È chiesta la cassazione della sentenza n. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…