SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE I CIVILE Sentenza 9 maggio 2013, n. 11017 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CARNEVALE Corrado – Presidente – Dott. BERNABAI Renato – Consigliere – Dott. DOGLIOTTI Massimo – Consigliere – Dott. RAGONESI Vittorio – […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11017 del 09 maggio 2013 – Mezzi di prova – Curatore
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
Cassazione sentenza n. 12909 del 24 maggio 2013 – accertamento rapporto di lavoro e licenziamento
il 5 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12909 Lavoro – Lavoro subordinato – Lavoro autonomo – Illegittimo licenziamento – Risarcimento del danno – Retribuzione – Emolumenti. Svolgimento del processo Con sentenza non definitiva, depositata in data 15 ottobre 2005, il Tribunale di Milano, dopo avere accertato l’esistenza tra la E. s.r.l. e L. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 13899 del 03 giugno 2013 – lite temeraria
il 5 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 giugno 2013, n. 13899 Tributi – Contenzioso – Lite temeraria – Competenza del giudice tributario – Sussiste Ritenuto in fatto 1. U.S.l. propone istanza di regolamento della giurisdizione in pendenza del giudizio da lui promosso dinanzi alla Commissione tributaria provinciale di Roma avverso la cartella di pagamento notificatagli nel […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE FIRENZE – Sentenza 26 marzo 2013, n. 48
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE FIRENZE – Sentenza 26 marzo 2013, n. 48 Irpef – Redditi d’impresa (regime ordinario) – Soggetto titolare di una azienda per la quale utilizza un immobile di sua proprietà – Conferimento dell’azienda in una società – Plusvalenza sul presunto conferimento anche dell’immobile – Non sussiste Svolgimento del processo L’Agenzia delle Entrate, ufficio di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 350 del 09 gennaio 2013 – Interessi usurari ed Anatocismo
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: ANATOCISMO ed USURA, cassazione sez. civile
CORTE DI CASSAZIONE sez. PRIMA CIV. – sentenza del 09 gennaio 2013 n. 350 Presidente Carnevale – Relatore Didone Ritenuto in fatto e in diritto 1.- I.D. ha convenuto in giudizio la s.p.a. I. B. lamentando che il tasso applicato al contratto di mutuo con garanzia ipotecaria stipulato il 19.9.1996 per l’acquisto della propria casa […]
Leggi tuttoPrescrizione reati e responsabilità legge 231 (responsabilità patrimoniale della società) – Cassazione sentenza n. 9079 del 2013
il 5 Giugno, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, SANZIONI
La Cassazione sez. penale con la sentenza n. 9079 del 25 febbraio 2013 interviene nella delicata materia della valutazione della responsabilità dell´ente e della conseguente determinazione della sanzione pecuniaria. Gli Ermellini con la suindicata sentenza hanno fissato un importante principio in materia di applicazione delle sanzioni pecuniarie e interdittive, prescritte dal D. Lgs. n. 231/2001 a […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 12923 del 24 maggio 2013 – licenziamento illegittimo e Posizione economica differenziata
il 4 Giugno, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 maggio 2013, n. 12923 Rapporto di lavoro – Domanda di attribuzione della cd. PED – Licenziamento – Illegittimo – Reintegra – Fattispecie. Svolgimento del processo Con sentenza n. 7683/08 la Corte d’appello di Roma rigettava il gravame interposto da G. M. contro la pronuncia con cui il Tribunale della […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8323 del 04 aprile 2013 – Base imponibile per i diritti e dazi doganali
il 4 Giugno, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 aprile 2013, n. 8323 Dazi e diritti doganali – Valore in dogana – Base imponibile – Art. 29, reg. CEE n. 2913 del 1992 – Regola generale del valore della transazione – Operazioni di importazione – Controllo a posteriori – Differenza riscontrata tra la quantità di merce indicata in […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…