Corte di Cassazione sentenza n. 10221 del 5 marzo 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – IMPRESA ESECUTRICE DEI LAVORI – APPALTO E CONTRATTO D’OPERA – VARIE VIOLAZIONI ANTINFORTUNISTICHE – PRESCRIZIONE DEI REATI massima _________________ In presenza di una causa di estinzione del reato il giudice è legittimato a pronunciare sentenza di assoluzione, a norma dell’art. 129, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10221 del 5 marzo 2013 – Sicurezza sul lavoro e prescrizione dei reati per violazioni antinfortunistica
il 14 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 5404 del 5 marzo 2013 – Licenziamento per giusta causa e nullità del patto di prova – Risarcimento del danno
il 14 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 5404 del 5 marzo 2013 LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO PER GIUSTA CAUSA – NULLITA’ DEL PATTO DI PROVA – RISARCIMENTO DEL DANNO – CASSAZIONE CIVILE – RICORSO – MOTIVI: DIFETTO DI MOTIVAZIONE massima _______________ Il difetto di motivazione, nel senso di sua insufficienza, legittimante la prospettazione con il ricorso per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5406 del 5 marzo 2013 – Licenziamento e risarcimento con indennità omnicomprensiva
il 14 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 5406 del 5 marzo 2013 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – RISARCIMENTO – INDENNITA’ OMNICOMPRENSIVA – CONVERSIONE DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO massima ________________ La disposizione di cui al comma 5 dell’art. 32 della legge 4 novembre 2010, n. 183, si interpreta nel senso che nei casi di conversione […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5408 del 5 marzo 2013 – Licenziamento e procedura disciplinare – Tempestività del recesso datoriale
il 14 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 5408 del 5 marzo 2013 LAVORO – PUBBLICO IMPIEGO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO – PROCEDIMENTO DISCIPLINARE – REINTEGRA – TEMPESTIVITA’ DEL RECESSO DATORIALE massima _________________ Nel licenziamento per motivi disciplinari, il principio dell’immediatezza della contestazione dell’addebito e della tempestività del recesso datoriale, che si configura quale elemento costitutivo […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22626 del 3 ottobre 2013 – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro e licenziamento per sanzioni disciplinari
il 14 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 ottobre 2013, n. 22626 Lavoro subordinato – Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Libertà e dignità del lavoratore – Sanzioni disciplinari – Licenziamento – Codice disciplinare – Pubblicità – Affissione Svolgimento del processo 1. La Corte d’Appello di Ancona, con la sentenza n. 602/11, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 347 del 10 gennaio 2014 – IVA ed incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa
il 14 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 10 gennaio 2014, n. 347 Tributi – IVA – Pvc – Supermercato – Incasso di corrispettivi mediante buoni pasto – Mancata corrispondenza tra scontrini fiscali e chiusura di cassa – Accertamento maggiore imposta da versare – Sussiste Osserva La CTR di Roma ha accolto l’appello della “L. srl”, appello proposto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 201 del 9 gennaio 2014 – Limite alla deduzione ai fini Irpef per spese sostenute per il ricovero di un genitore anziano
il 14 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 09 gennaio 2014, n. 201 Tributi – IRPEF – Oneri deducibili – Spese sostenute per il ricovero di un genitore anziano – Limiti Svolgimento del processo Con cartella di pagamento, emessa in rettifica delle dichiarazione, dei redditi presentata da L. per l’anno di imposta 1998, vennero ridotti gli oneri deducibili […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 5143 del 5 marzo 2013 – Recesso del rapporto di lavoro per mutuo consenso
il 13 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 5143 del 5 marzo 2013 LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO PER MUTUO CONSENSO DIMISSIONI – RAPPORTO DI PUBBLICO IMPIEGO PRIVATIZZATO – DIMISSIONI DEL LAVORATORE – NATURA GIURIDICA – NEGOZIO UNILATERALE RECETTIZIO – CONSEGUENZE – EFFETTO RISOLUTIVO DEL RAPPORTO – IMMEDIATEZZA – ACCETTAZIONE DA PARTE DELLA P.A. massima _________________ A […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…