CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 13 settembre 2013, n. 20938 Tributi – Dazi e diritti doganali – Sanzioni – Atto di contestazione – Operazione di importazione – Accertamento divenuto definitivo – Revisione – Art. 11, D.Lgs. n. 374 del 1990 – Avviso di contestazione e di effettiva irrogazione delle sanzioni – Notifica – Mancato rispetto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20938 del 13 settembre 2013 – Accertamento per dazi e diritti doganali e termini di notifica
il 8 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, DIRITTI DOGANALI
Cassazione sentenza n. 11545 del 10 luglio 2012 – Sicurezza sul lavoro ed infortunio in itinere mediante aggressione
il 8 Novembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZA
Corte di Cassazione sentenza n. 11545 del 10 luglio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO SUL LAVORO – INFORTUNIO IN ITINERE – AGGRESSIONE AVVENUTA AI FINI DI SCIPPO NELLA STRADA DI RIENTRO A CASA massima ______________ E’ dovuta la corresponsione dell’indennità temporanea e della relativa rendita conseguente all’infortunio in itinere occorsole sulla strada del rientro […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11549 del 10 luglio 2012 – Recesso del datore per superamento del periodo di comporto
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 11549 del 10 luglio 2012 LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – RECESSO DEL DATORE – MALATTIA DEL DIPENDENTE – SUPERAMENTO DEL PERIODO DI COMPORTO – SINGOLE GIORNATE DI ASSENZA DAL SERVIZIO – ONERE DI SPECIFICAZIONE NELLA LETTERA DI LICENZIAMENTO massima ________________ Il datore di lavoro non deve indicare i […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11635 del 10 luglio 2012 – Lavoratori dello spettacolo e contratti a termine: requisiti di temporaneità e specificità
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 11635 del 10 luglio 2012 LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO DI LAVORO – CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO – LAVORATORI SPETTACOLO – REQUISITI DI TEMPORANEITA’ E SPECIFICITA’ massima ______________ In tema di assunzioni a termine di lavoratori dello spettacolo (art. 1, comma 2, lett. e), della L. 230/1962, come modificato […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15615 del 15 luglio 2011 – Qualificazione del rapporto di lavoro e criteri di accertamento
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 15615 del 15 luglio 2011 LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO DI LAVORO – QUALIFICAZIONE – INCLUSIONE NELLO SCHEMA CONTRATTUALE DEL LAVORO AUTONOMO O SUBORDINATO – VALUTAZIONE DEL GIUDICE DI MERITO – CENSURABILITA’ IN SEDE DI LEGITTIMITA’ massima ________________ Ai fini della qualificazione del rapporto di lavoro come autonomo o subordinato, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11543 del 10 luglio 2012 – Sanzioni disciplinari e ascolto del lavoratore a sua difesa
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 11543 del 10 luglio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE – SANZIONI DISCIPLINARI massima _________________ Il datore di lavoro non può adottare alcun provvedimento disciplinare nei confronti del lavoratore senza averlo sentito a sua difesa, soltanto qualora questi abbia espressamente richiesto l’audizione. Il datore di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27721 del 14 luglio 2011 – Sicurezza sul lavoro e rischio incendio
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 27721 del 14 luglio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – PENSIONATO LAVORATORE E RISCHIO INCENDIO massima ________________ Integra un’ipotesi di responsabilità contrattuale il mancato adempimento del dovere, previsto dall’art. 2087 c.c., di adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28005 del 15 luglio 2011 – Medico e reato di omicidio colposo
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 28005 del 15 luglio 2011 RAPPORTO DI LAVORO PUBBLICO – MEDICO – OMICIDIO COLPOSO – RESPONSABILITA’ DEL MEDICO E DELL’ESERCENTE PROFESSIONI SANITARIE – OMISSIONE O RIFIUTO DI ATTI D’UFFICIO massima _______________ Il medico di servizio che chiama il 118 per il ricovero del ferito in ospedale non configura l’omissione di […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…