Corte di Cassazione sentenza n. 47049 del 5 dicembre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO MORTALE – INCARICO DEI LAVORI DI RIPARAZIONE DEL TETTO – AUTONOMA INIZIATIVA DEL LAVORATORE – RESPONSABILITA’ DATORE DI LAVORO massima _______________ Vi è la responsabilità del presidente del consiglio d’amministrazione e dell’amministratore di fatto dell’azienda, in quanto dichiarati colpevoli dei […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 47049 del 5 dicembre 2012 – Sicurezza sul lavoro e lavori di riparazione del tetto
il 8 Gennaio, 2014in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Cassazione sentenza n. 21938 del 6 dicembre 2012 – Licenziamento per mancata prestazione lavorativa in conseguenza dello stato di malattia
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 21938 del 6 dicembre 2012 RAPPORTO DI LAVORO – MANCATA PRESTAZIONE LAVORATIVA IN CONSEGUENZA DELLO STATO DI MALATTIA – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – ILLEGITTIMITA’ – IUS SUPERVENIENS – APPLICAZIONE massima _______________ L’allontanamento del lavoratore dipendente dalla propria abitazione in costanza di malattia configura un grave inadempimento comportante un serio pregiudizio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22217 del 7 dicembre 2012 – Visite di controllo a lavoratori in stato di malattia
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 22217 del 7 dicembre 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – VISITE PERSONALI DI CONTROLLO – LAVORATORE IN STATO DI MALATTIA – VISITA DOMICILIARE DI CONTROLLO – OBBLIGO DI REPERIBILITÀ – ESONERO LEGALE – CONDIZIONI – INDIVIDUAZIONE LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – VISITE PERSONALI DI CONTROLLO – LAVORATORE IN […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3912 del 18 febbraio 2013 – Contratto collettivo e sua interpretazione – Licenziamento irrogato prima dell’irrevocabilità
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 3912 del 18 febbraio 2013 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – CONTRATTO COLLETTIVO – INTERPRETAZIONE – SENTENZA DI PATTEGGIAMENTO – EQUIPARABILITÀ ALLA SENTENZA DI CONDANNA – LICENZIAMENTO IRROGATO PRIMA DELL’IRREVOCABILITÀ – VALIDITÀ – SUSSISTENZA massima _________________ Premesso che la sentenza pronunciata a norma dell’art. 444 cod. proc. pen. – che disciplina […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22220 del 7 dicembre 2012 – Licenziamento collettivo per riduzione del personale e procedure di cui alla legge 223/1991
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 22220 del 7 dicembre 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO COLLETTIVO – PER RIDUZIONE DEL PERSONALE – DISCIPLINA PREVISTA DALLA LEGGE N. 223 DEL 1991 – CONTROLLO DELL’INIZIATIVA IMPRENDITORIALE CONCERNENTE IL RIDIMENSIONAMENTO DELL’IMPRESA – DEVOLUZIONE ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI – RIDIMENSIONAMENTO DEGLI SPAZI DI CONTROLLO DEMANDATI […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 21946 del 6 dicembre 2012 – Lavoro interinale e contratto di fornitura di lavoro temporaneo
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 21946 del 6 dicembre 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – LAVORO INTERINALE – LEGGE N. 196/1997 – CONTRATTO DI FORNITURA DI LAVORO TEMPORANEO – NOZIONE – SOGGETTI – INDIVIDUAZIONE massima ______________ La definizione offerta dalla legge n. 196 del 1997 del contratto di fornitura di lavoro temporaneo individua una […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 3984 del 18 febbraio 2013 – Sicurezza sul lavoro e risarcimento per danno da illecito extracontrattuale
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 3984 del 18 febbraio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – MANSIONI DI PERITO DI EMATOLOGIA ED IMMUNOLOGIA – RISARCIMENTO DEL DANNO DA ILLECITO EXTRACONTRATTUALE – TERMINE DI PRESCRIZIONE – AZIONE DEL RESPONSABILE massima _______________ In materia di diritto al risarcimento del danno da illecito extracontrattuale, qualora si tratti di un illecito […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22216 del 7 dicembre 2012 – Licenziamento individuale per riduzione di organico
il 8 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 22216 del 7 dicembre 2012 LAVORO SUBORDINATO – LICENZIAMENTO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO – RIDUZIONE DELL’ORGANICO – LAVORATORE CHE SVOLGE MANSIONI MISTE – LEGITTIMITA’ DEL LICENZIAMENTO massima ______________ Nel caso di licenziamento individuale per riduzione di personale grava sull’imprenditore l’onere della prova tanto dell’effettività delle ragioni poste a […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Processo tributario: travisamento della prova
In ordine all’omesso esame di un fatto decisivo il Supremo consesso (Cass….
- Unico 2023: compilazione del quadro RU per i credi
La compilazione del quadro RU della dichiarazione dei redditi 2023 per l’i…
- Si può richiedere il rimborso del credito d’
Il credito relativi a versamenti per imposta non dovuto se esposto in dichiarazi…
- L’avvocato deve risarcire il cliente per il
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26464 depositata il 13 settembre…
- In caso di fallimento della società cedente, il cu
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19806 depositata il 12 luglio 20…