La Corte di Cassazione con la sentenza n. 23536 depositata il 16 ottobre 2013 intervenendo in tema di iscrizione previdenziale ha affermato che la Cassa forense non può rifiutare l’iscrizione all’avvocato ritenendolo un commerciante solo perché è titolare di una concessione di impianti di carburante se la gestione è stata affidata a terzi. Per i […]
Leggi tuttoCassa previdenziale professionisti: incompatibilità iscrizione – Cassazione sentenza n. 23536 del 2013
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
Notifica fiscale: validità anche senza ricerca del messo – Cassazione sentenza n. 23324 del 2013
il 22 Ottobre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, NOTIFICHE
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 23324 depositata il 15 ottobre 2013 intervenendo in materia di accertamento e notifica ha statuito che in tema di notificazione degli atti in materia tributaria, qualora risulti che il contribuente si sia trasferito in località sconosciuta, il messo notificatore, prima di procedere alla notifica deve effettuare […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19688 del 19 maggio 2011 – Sicurezza sul lavoro pavimentazione scivolosa
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 19688 del 19 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – DIRIGENTE – INFORTUNIO IN UN SUPERMERCATO – PAVIMENTAZIONE SCIVOLOSA – RESPONSABILITA’ massima _______________ In caso d’infortunio causato dall’inadeguatezza delle misure prescritte dal datore di lavoro, il dirigente responsabile della sicurezza sul lavoro non può addurre a propria valida scusa quella di aver […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19312 del 17 maggio 2011 – Sicurezza sul lavoro responsabile dei lavori e delega di funzione
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 19312 del 17 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL COMMITTENTE – APPALTO E CONTRATTO D’OPERA – RESPONSABILE DEI LAVORI – DELEGA DI FUNZIONE massima ____________ In materia di appalto, la responsabilità per la violazione dell’obbligo di adottare le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica dei prestatori di lavoro si […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 8651 del 30 maggio 2012 – Licenziamento per giusta causa presupposti
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 8651 del 30 maggio 2012 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – PRESUPPOSTI – VALUTAZIONE – APPREZZAMENTO DI FATTO – CONFIGURABILITA’ – CENSURABILITA’ IN CASSAZIONE – LIMITI massima _______________ Per stabilire in concreto l’esistenza di una giusta causa di licenziamento, che deve […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20273 del 28 maggio 2012 – Infortunio sul lavoro ponteggio privo di parapetti
il 22 Ottobre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 20273 del 28 maggio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – SORVEGLIANZA SANITARIA – PONTEGGIO PRIVO DI PARAPETTI – MANCANZA DI VISITE MEDICHE – DATORE DI LAVORO EDILE E RESPONSABILITA’ massima _______________ Vi è la responsabilità del titolare di un’impresa edile per aver utilizzato un ponteggio metallico privo di parapetti per lavori da […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10331 del 11 maggio 2011 – Calciatore con contratto di lavoro indennizzo infortunio e polizza assicurativa
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 10331 del 11 maggio 2011 RAPPORTO DI LAVORO – CALCIATORE – INFORTUNIO – INDENNIZZO – POLIZZA ASSICURATIVA massima ______________ Il calciatore della squadra di serie A che si infortuna durante una partita del Campionato non ha diritto all’indennizzo se ha pagato in ritardo la polizza assicurativa. La stipulazione da parte del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 10734 del 16 maggio 2011 – Sicurezza sul lavoro infortunio guardia giurata
il 22 Ottobre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 10734 del 16 maggio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DATORE DI LAVORO – INFORTUNIO A GUARDIA GIURATA – RISCHIO ELETTIVO – RISARCIMENTO DANNI massima _______________ In tema di misure di prevenzione nel rapporto lavorativo, la responsabilità civile dell’imprenditore per la mancata adozione delle misure di sicurezza generiche e specifiche, idonee […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…