CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 15 novembre 2013, n. 25669 Tributi – IVA – Detraibilità – Interventi di ampliamento operati da una società concessionaria di un ente pubblico – Determinazione imposta detraibile – Sottrazione dei contributi del concedente Fatto M.N. s.r.l., subentrata alla Ferrovia A. e B.-N. s.r.l., società integralmente controllata dalla Regione Campania per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 25669 del 15 novembre 2013 – Detraibilità IVA ed interventi di ampliamento operati da una società concessionaria di un ente pubblico
il 27 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
Cassazione sentenza n. 42151 del 14 ottobre 2013 – Incentivi fiscali della Tremonti-ter elementi fittizi
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: agevolazioni fiscali, cassazione fiscale penale, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 ottobre 2013, n. 42151 Tributi – Incentivi fiscali – Tremonti-ter – Elementi passivi fittizi – Configurazione di reato tributario – Frode fiscale 1. – Con ordinanza del 15 marzo 2013, il Tribunale di Ravenna ha rigettato l’appello avverso l’ordinanza del Gip del Tribunale di Ravenna del 19 febbraio 2013, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 22737 del 4 ottobre 2013 – Presupposti assegno ordinario di invalidità
il 27 Novembre, 2013in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 ottobre 2013, n. 22737 Previdenza – Assicurazione per l’invalidità, vecchiaia e superstiti – Assegno ordinario di invalidità – Presupposti – Riduzione della capacità lavorativa in occupazioni confacenti alle attitudini dell’assicurato – Utilizzabilità del parametro di valutazione dell’invalidità civile Svolgimento del processo Con sentenza depositata il 26 novembre 2007 la […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 46726 del 22 novembre 2013 – Omesso versamento IVA – Reato commesso dal legale rappresentante della società
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, IVA, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 novembre 2013, n. 46726 Reati tributari – IVA – Omesso versamento – Reato commesso dal legale rappresentante della società – Sequestro per equivalente dei beni della società – Esclusione – Contrasto normativo rispetto a reati transnazionali – Rinvio alle sezioni unite della Corte di Cassazione Ritenuto in fatto 1. […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 1477 del 22 gennaio 2013 – Fondi e cassa di previdenza dei professionisti
il 27 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, ORDINI PROFESSIONALI
Corte di Cassazione sentenza n. 1477 del 22 gennaio 2013 PREVIDENZA SOCIALE – ASSICURAZIONI SOCIALI: IN GENERE – FONDI E CASSE DI PREVIDENZA – CASSA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI – REDDITO PROFESSIONALE DICHIARATO AI FINI IRPEF massima ___________________ In tema di contributi previdenziali dovuti alla Cassa dei geometri liberi professionisti, nel regime precedente la […]
Leggi tuttoCORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 18 novembre 2013, n. 280 – Diritto al congedo straordinario per l’assistenza
il 27 Novembre, 2013in CORTE COSTITUZIONALE, lavorotags: CORTE COSTITUZIONALE, lavoro
CORTE COSTITUZIONALE – Ordinanza 18 novembre 2013, n. 280 Lavoro – Disabile – Discendente di secondo grado convivente – Diritto al congedo straordinario per l’assistenza – Mancata previsione. Ritenuto che, con ordinanza del 7 marzo 2013, il Tribunale di Voghera ha sollevato, in riferimento agli artt. 2, 3, 32, primo comma, della Costituzione, questione di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 33737 del 12 settembre 2011 – Sicurezza sul lavoro parapetto non conforme alle disposizioni di legge
il 27 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 33737 del 12 settembre 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – DATORE DI LAVORO – CANTIERE TEMPORANEO E MOBILE – PARAPETTO NON CONFORME ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE – LAVORO PERICOLOSO massima ______________ Vi è la responsabilità del direttore tecnico e responsabile del cantiere di una spa (Ge.) e dell’assistente e responsabile del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 18520 del 09 settembre 2011 – Pubblico impiego e procedimento disciplinare, termini e decorennza
il 27 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 18520 del 09 settembre 2011 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – PUBBLICO IMPIEGO – DIPENDENTI PUBBLICI CONDANNATI IN SEDE PENALE – PROCEDIMENTO DISCIPLINARE – INSTAURAZIONE O RIATTIVAZIONE DEL PROCEDIMENTO – TERMINE – DECORRENZA – FONDAMENTO massima _______________ In tema di procedimento disciplinare nei confronti di dipendenti pubblici condannati in sede […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…