Corte di Cassazione sentenza n. 15610 del 15 luglio 2011 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – LAVORO A TEMPO DETERMINATO – CONTRATTI PER PRESTAZIONI TEMPORANEE – REITERAZIONE – CONVERSIONE IN UN UNICO RAPPORTO A TEMPO INDETERMINATO – SOSPENSIONE DEL LAVORO AL TERMINE DELL’ULTIMO CONTRATTO – DIRITTO ALLA RETRIBUZIONE massima ________________ Nel caso di più contratti per […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15610 del 15 luglio 2011 – Contratti a termine e loro reiterazione conversione in un unico contratto a tempo indeterminato
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 44248 del 30 ottobre 2013 – Bancarotta semplice e spese personali
il 7 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 ottobre 2013, n. 44248 Reati societari – Bancarotta – Bancarotta semplice – Ristoratore – Autoconsumo – Spese personali – Pasti – Rata del mutuo – Non sussiste Fatto e diritto Propongono ricorso per cassazione M.F. e M.S. avverso la sentenza della Corte d’appello di Trieste in data 19 aprile […]
Leggi tuttoBancarotta: valutazione dell’entità e sproporzione delle spese – Cassazione sentenza n. 44248 del 2013
il 7 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione penale, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione sezione penale, con la sentenza n. 44248 depositata il 30 ottobre 2013, in tema di reato di bancarotta ed in particolare in merito alla nozione di “spese personali eccessive” richiamata dall’art. 217 l. fall. n. 1.ha statuito che la fattispecie criminosa di cui all’art. 217, comma primo, n. 1, della legge fallimentare (R.D. n. 267 del 1942) […]
Leggi tuttoAccertamento con adesione e mancato audizione del contribuente: ininfluente per la cartella di pagamento – Cassazione sentenza n. 24435 del 2013
il 7 Novembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, procedure esecutive
La Corte di Cassazione sez. tributaria con la sentenza n. 24435 depositata il 30 ottobre 2013 intervenendo in tema di legittimità della cartella di pagamento ha statuito che la mancata convocazione del contribuente, a seguito dell’istanza di accertamento con adesione dal medesimo presentata all’ufficio, non è causa di annullamento della cartella di pagamento emessa successivamente […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24435 del 30 ottobre 2013 – Accertamento con adesione e mancato audizione del contribuente ininfluente per la cartella di pagamento
il 7 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, procedure esecutive
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 ottobre 2013, n. 24435 Tributi – Accertamento – Accertamento con adesione – Mancato ascolto del contribuente – Irrilevanza rispetto alla cartella di pagamento Fatto La società contribuente impugnò una cartella di pagamento che era seguita ad un avviso di accertamento, in relazione al quale la società aveva proposto istanza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24359 del 29 ottobre 2013 – Incongruenza del parere del curatore sua irrilevanza
il 7 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 ottobre 2013, n. 24359 Procedure concorsuali – Concordato fallimentare – Parere del curatore – Incongruenze – Irrilevanza Svolgimento del processo Con ricorso depositato il 12 gennaio 2011, S. F. M., nella qualità di erede con beneficio di inventario di S. P. in precedenza dichiarato fallito anche in proprio, quale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24362 del 29 ottobre 2013 – Responsabilità patrimoniale dei sindaci: limiti
il 7 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, diritto societario, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 ottobre 2013, n. 24362 Responsabilità dei sindaci di Spa – Limiti Ritenuto in fatto e in diritto 1. – Con sentenza non definitiva del 31.7.2001 il Tribunale di Udine, pronunciando sulla domanda proposta dal curatore del fallimento della s.p.a. G., accertò e dichiarò la responsabilità dei componenti del consiglio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 24341 del 29 ottobre 2013 – Dimissioni del dipendente pubblico valide anche senza accettazione dell’Ente
il 7 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 29 ottobre 2013, n. 24341 Lavoro – Dimissioni del dipendente pubblico – Azienda ospedaliera – Revoca delle dimissioni – Mancata accettazione dell’amministrazione pubblica Fatto L.A. – dipendente dell’Azienda Ospedaliera “Spedali Civili ” di Brescia – dopo un periodo di malattia rassegnava le dimissioni, giusta lettera del 31.1.2002 e con decorrenza […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…