Corte di Cassazione sentenza n. 15615 del 15 luglio 2011 LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO DI LAVORO – QUALIFICAZIONE – INCLUSIONE NELLO SCHEMA CONTRATTUALE DEL LAVORO AUTONOMO O SUBORDINATO – VALUTAZIONE DEL GIUDICE DI MERITO – CENSURABILITA’ IN SEDE DI LEGITTIMITA’ massima ________________ Ai fini della qualificazione del rapporto di lavoro come autonomo o subordinato, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 15615 del 15 luglio 2011 – Qualificazione del rapporto di lavoro e criteri di accertamento
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Cassazione sentenza n. 11543 del 10 luglio 2012 – Sanzioni disciplinari e ascolto del lavoratore a sua difesa
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 11543 del 10 luglio 2012 RAPPORTO DI LAVORO – DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE – SANZIONI DISCIPLINARI massima _________________ Il datore di lavoro non può adottare alcun provvedimento disciplinare nei confronti del lavoratore senza averlo sentito a sua difesa, soltanto qualora questi abbia espressamente richiesto l’audizione. Il datore di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27721 del 14 luglio 2011 – Sicurezza sul lavoro e rischio incendio
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 27721 del 14 luglio 2011 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNI SUL LAVORO – PENSIONATO LAVORATORE E RISCHIO INCENDIO massima ________________ Integra un’ipotesi di responsabilità contrattuale il mancato adempimento del dovere, previsto dall’art. 2087 c.c., di adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 28005 del 15 luglio 2011 – Medico e reato di omicidio colposo
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 28005 del 15 luglio 2011 RAPPORTO DI LAVORO PUBBLICO – MEDICO – OMICIDIO COLPOSO – RESPONSABILITA’ DEL MEDICO E DELL’ESERCENTE PROFESSIONI SANITARIE – OMISSIONE O RIFIUTO DI ATTI D’UFFICIO massima _______________ Il medico di servizio che chiama il 118 per il ricovero del ferito in ospedale non configura l’omissione di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 11638 del 10 luglio 2012 – Agricoltura ed esclusione del trattamento di fine rapporto dal lavoro subordinato
il 8 Novembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 11638 del 10 luglio 2012 LAVORO SUBORDINATO – RAPPORTO DI LAVORO – AGRICOLTURA – PREVIDENZA – INDENNITA’ – RETRIBUZIONE massima _______________ Ai fini della liquidazione delle prestazioni temporanee in agricoltura, ai sensi dell’art. 4 del d.lgs. n. 146 del 1997, la nozione di retribuzione – definita dalla contrattazione collettiva […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 6780 del 11 gennaio 2013 – Sicurezza sul lavoro ribaltamento di una trattrice agricola
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 6780 del 11 gennaio 2013 SICUREZZA SUL LAVORO – INFORTUNIO – RIBALTAMENTO DI UNA TRATTRICE AGRICOLA – PRESCRIZIONE – GIUDIZI PENDENTI IN APPELLO O IN CASSAZIONE massima _____________ In tema di prescrizione, ai fini dell’applicazione delle disposizioni transitorie di cui all’art. 10, comma 3, della L. 251/2005, in forza […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20238 del 04 settembre 2013 – Convenzione Italia-Francia e tassazione nello stato di origine
il 8 Novembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, TUIR
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 04 settembre 2013, n. 20238 Tributi – IRPEF – Residenza fiscale – Convenzione Italia-Francia – Cittadino italiano iscritto all’AIRE – Lavoro prestato presso la stazione di Modane (Francia) – Stipendio corrisposto da Ferrovie dello Stato – Applicabilità della convenzione Italia-Francia – Esclusione – Applicabilità della convenzione Italia-Francia relativa alle stazioni […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27045 del 10 luglio 2012 – Sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore del responsabile dei lavori
il 8 Novembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 27045 del 10 luglio 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – APPALTO, OBBLIGHI E NECESSARIA COLLABORAZIONE – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO – RESPONSABILE DEI LAVORI – RESPONSABILITA’ PENALE massima ________________ Vi è la responsabilità dell’amministratore della ditta e del responsabile dei lavori per l’infortunio occorso al dipendente per lesioni personali consistite […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…
- Organo di controllo: per le srl obbligo di nomina
L’articolo 2477 del codice civile, come modificato dall’art. 379 del…
- Ravvedimento operoso speciale per sanare le violaz
La legge di bilancio 2023 (legge 197/2022 art. 1 commi 174 e seguenti) prevede c…
- Bonus pubblicità 2023: come richiederlo – sc
Per gli investimenti in pubblicità e promozione dell’impresa o dell’attività è p…