CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 gennaio 2014, n. 106 Tributi – IRAP – Medico convenzionato con il Ssn – Organizzazione essenziale per condurre la professione (studio e strumenti basilari) – Esclusione dall’imposta Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. Il dott. C.I. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 106 del 7 gennaio 2014 – IRAP esclusione dall’imposta del Medico convenzionato con il Ssn
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Cassazione sentenza n. 4654 del 25 febbraio 2013 – Licenziamento individuale per giusta causa e natura giuridica
il 9 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 4654 del 25 febbraio 2013 LAVORO – LAVORO SUBORDINATO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO INDIVIDUALE – PER GIUSTA CAUSA – NOZIONE – NATURA GIURIDICA – CONSEGUENZE – CENSURABILITÀ IN SEDE DI LEGITTIMITÀ – SUSSISTENZA – LIMITI – APPLICAZIONE IN CONCRETO – GIUDIZIO DI FATTO – CENSURABILITÀ IN CASSAZIONE – […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4667 del 25 febbraio 2013 – Licenziamento collettivo e criteri di scelta
il 9 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Corte di Cassazione sentenza n. 4667 del 25 febbraio 2013 LAVORO – LICENZIAMENTO COLLETTIVO – MOBILITA’ – MODALITA’ DI APPLICAZIONE DEI CRITERI DI SCELTA – CONTESTAZIONE DELLA MISURA ESPULSIVA – FATTISPECIE massima __________________ In tema di procedura di mobilità, la previsione, di cui al comma 9, dell’art. 4 della L. n. 223/1991, secondo cui il […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 4674 del 25 febbraio 2013 – Contratto a termine e ragioni di carattere tecnico, produttivo, organizzativo o sostitutivo
il 9 Gennaio, 2014in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 4674 del 25 febbraio 2013 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE – ART. 1 DEL D.LGS. N. 368/2001 – RAGIONI DI CARATTERE TECNICO, PRODUTTIVO, ORGANIZZATIVO O SOSTITUTIVO – SPECIFICAZIONE IN APPOSITO ATTO SCRITTO – ONERE A CARICO DEL DATORE DI LAVORO – ADEMPIMENTO – ACCERTAMENTO […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 92 del 7 gennaio 2014 – Limiti nell’utilizzo delle medie di settore per accertamento induttivo
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, parametrizzazione reddito
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 gennaio 2014, n. 92 Tributi – Accertamento induttivo – Redditi di impresa – Medie di settore – Limiti La CTR di Milano ha accolto l’appello dell’Agenzia, appello proposto contro la sentenza della CTP di Milano n. 240-26-2009 che aveva accolto il ricorso di (…) avverso avviso di accertamento ai […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 88 del 7 gennaio 2014 – Ricorso del fisco contro il contribuente e mancanza dei passi testuali dell’avviso di accertamento nel ricorso
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 gennaio 2014, n. 88 Tributi – IVA – Ricorso del fisco contro il contribuente – Mancanza dei passi testuali dell’avviso di accertamento nel ricorso – Inammissibilità – Sussiste La CTR di Palermo ha accolto l’appello di (…) – appello proposto contro la sentenza n. 13/01/2007 della CTP di Enna […]
Leggi tuttoLimiti nell’utilizzo delle medie di settore per accertamento induttivo – Cassazione ordinanza n. 92 del 2014
il 9 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZA
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 92 depositata il 7 gennaio 2014 intervenendo in tema di accertamenti fiscali ha statuito che si ha la nullità dell’accertamento analitico-induttivo che determina maggiori ricavi a carico del contribuente qualora l’Amministrazione finanziaria, al fine di estrapolare la percentuale di ricarico da comparare con quella applicata dal […]
Leggi tuttoRicorso inammissibile se mancano dei passi testuali dell’avviso di accertamento nel ricorso – Cassazione sentenza n. 88 del 2014
il 9 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributi, con l’ordinanza n. 88 depositata il 7 gennaio 2014 intervenendo in materia di regole processuali ha statuito che con il ricorso contro la sentenza della CTR che ha dato ragione al contribuente, è necessario che la difesa erariale riporti testualmente i passi della motivazione del provvedimento che il giudice […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…