Legge 18 febbraio 1997, n. 28. Norme di recepimento della Direttiva 95/7/CE concernente semplificazioni in materia di imposta sul valore aggiunto sui traffici internazionali e modifiche alla disciplina del plafond.
Sintesi: Si forniscono chiarimenti in ordine alle nuove disposizioni comunitarie di cui alla Direttiva n. 95/7/CE del 10.4.95, recepite con la legge in oggetto, in materia di I.V.A. sui traffici internazionali, di plafond relativo alle cessioni all’esportazione, nonche’ alle ulteriori semplificazioni previste dalla legge stessa per i produttori agricoli che effettuano cessioni intracomunitarie.
Testo:
Con la Legge 18 febbraio 1997, n. 28, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 42/L alla G.U. n. 48 del 27 febbraio 1997, sono state recepite le disposizioni contenute nella Direttiva 95/7/CE del 10 aprile 1995, concernente semplificazioni in materia di imposta sul valore aggiunto sui traffici internazionali e sono state introdotte una serie di modifiche alla disciplina del plafond relativo alle cessioni all’esportazione, volte a snellire gli obblighi dei contribuenti.
La medesima legge, inoltre, ha introdotto ulteriori semplificazioni a favore dei produttori agricoli che effettuano cessioni intracomunitarie ed ha attuato alcuni aggiustamenti degli artt. 8 e 8-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
Le anzidette modifiche vengono di seguito analiticamente esaminate.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- I.V.A. - Regime speciale per i rivenditori di beni usati, di oggetti d'arte, di antiquariato o da collezione - Circolare n. 177 del 22 giugno 1995 - Min. Finanze - Dip. Entrate Aff. Giuridici Serv. III
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 27 novembre 2020, n. 27134 - In tema di ICI, l'assimilazione all'abitazione principale delle unità immobiliari non locate, possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da cittadini italiani residenti all'estero, prevista…
- Obbligatorietà per gli stabilimenti balneari di presentare gli atti di aggiornamento catastale dei manufatti realizzati sull’area demaniale, qualora posseggano i requisiti del D.M. n.28 del 1998 Articoli 2 e 3 Decreto Ministero delle Finanze 2 gennaio 1998,…
- GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI - Parere 14 gennaio 2021, n. 2 - Parere su uno schema di decreto del MEF, di concerto con il MISE in materia di comunicazione, accesso e consultazione dei dati e delle informazioni relativi alla titolarità effettiva di imprese…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 29 settembre 2021, n. 26499 - L'incorporazione in un solo documento di più dichiarazioni negoziali, produttive di effetti giuridici distinti e l'incorporazione in documenti diversi di dichiarazioni negoziali miranti a…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 29 settembre 2021, n. 26505 - L'incorporazione in un solo documento di più dichiarazioni negoziali, produttive di effetti giuridici distinti e l'incorporazione in documenti diversi di dichiarazioni negoziali miranti a…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…