MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare n. 1 dell’ 11 gennaio 2023
Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) – Invio semestrale ai soggetti richiedenti degli account assegnati
La parte XI delle Disposizioni operative del Fondo di garanzia in vigore dal 13 maggio 2021 prevede che il Gestore invii semestralmente a ciascun soggetto richiedente l’elenco degli account assegnati al fine di consentire l’effettuazione delle opportune verifiche, previa individuazione tramite circolare delle modalità di individuazione del referente incaricato.
A tal fine, si invitano i soggetti richiedenti comunicare al Gestore il nominativo del referente unico per la verifica degli account, trasmettendo l’allegato modulo debitamente compilato alla casella PEC fdgaccount@postacertificata.mcc.it. Si evidenzia che il suddetto elenco sarà inviato esclusivamente tramite PEC.
Allegato
Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale SPA
Pec: fdgaccount@postacertificata.mcc.it
FONDO DI GARANZIA PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
LEGGE 662/96 art. 2 comma 100 lett. a)
Comunicazione del referente unico per la verifica degli account assegnati
Circolare del Gestore n. 1/2023
Soggetto richiedente ______________________________________________________________________
(Banca, Intermediario finanziario, Confidi, Altro fondo di garanzia ecc.)
Codice Fiscale soggetto richiedente __________________________________________________________
Nome e cognome del referente unico _________________________________________________________
Organizzazione e U.P. del referente unico ______________________________________________________
Telefono del referente unico _________________________________________________________________
Indirizzo e-mail / PEC ______________________________________________________________________
(dove ricevere l’elenco degli account) __________________________________________________________
Data: __________ Timbro e Firma del Soggetto richiedente _________________________________
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) Prolungamenti della durata della garanzia per temporanea difficoltà dell impresa, ai sensi della Parte IV, paragrafo D delle vigenti Disposizioni Operative…
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Richiesta di allungamento della durata della Garanzia a seguito di sospensione ope legis del pagamento delle rate dell’operazione finanziaria garantita -…
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Disciplina a carattere temporaneo delle procedure di controllo documentale nei confronti dei soggetti beneficiari finali - Circolare n. 6 del 17 aprile…
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Avvio dell’operatività della Sezione speciale Provincia Autonoma di Trento - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA – Circolare n. 2 del 2 febbraio 2023
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Ripristino dell’operatività della Sezione speciale Friuli-Venezia Giulia - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA - Circolare n. 4 del 13 marzo 2023
- Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese di cui alla Legge 662/96 art. 2, comma 100, lettera a) - Circolare n. 3 del 9 marzo 2023 - MEDIOCREDITO CENTRALE/INVITALIA
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…