MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 18 aprile 2019, n. 103133
Concessione del prolungamento degli interventi di sostegno del reddito
Art. 1
1. E’ concesso il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore di n. 2 lavoratori che, nell’anno 2019, non rientrano nel contingente di 10.000 unità di cui all’art. 12, comma 5, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni nella legge 30 luglio 2010, n. 122, ancorché maturino i requisiti per l’accesso al pensionamento a decorrere dal 1° gennaio 2011 e, comunque, entro il periodo di fruizione delle prestazioni di tutela del reddito.
2. Il prolungamento è concesso per un numero di mensilità non superiore al periodo di tempo intercorrente tra la data computata con riferimento alle disposizioni in materia di decorrenza dei trattamenti pensionistici vigenti prima della data di entrata in vigore del citato decreto-legge n. 78 del 2010 e la data della decorrenza del trattamento pensionistico computata sulla base di quanto stabilito dall’art. 12 del medesimo decreto legge.
Art. 2
1. L’Inps è autorizzato, nel limite di spesa di euro 17.000,00 ad erogare il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito ad un numero massimo di n. 2 lavoratori di cui all’art. 1 del presente decreto, che presentino domanda per il pensionamento sulla base delle disposizioni in materia di decorrenza dei trattamenti pensionistici vigenti prima dell’entrata in vigore del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78.
Art. 3
1. Per l’anno 2019 gli oneri finanziari derivanti dall’applicazione del presente decreto, pari complessivamente ad euro 17.000,00 sono posti a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione di cui all’ art. 18, comma 1, lettera a), del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, nella legge 28 gennaio 2009, n. 2.
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- CORTE COSTITUZIONALE - Sentenza 07 novembre 2022, n. 224 - Illegittimità costituzionale dell’art. 3, ottavo comma, della legge 29 maggio 1982, n. 297 (Disciplina del trattamento di fine rapporto e norme in materia pensionistica), in combinato disposto…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 01 aprile 2022, n. 10668 - Per il prolungamento oltre il 65° anno di età la necessità di una manifestazione di volontà idonea e diretta in modo non equivoco alla richiesta di trattenimento in servizio oltre i limiti di…
- TRIBUNALE DI CASSINO - Ordinanza 21 giugno 2021, n. 206 - Non manifestamente infondata per contrasto con gli articoli 3, 36 e 38 comma secondo, della Costituzione, la questione di legittimità costituzionale del combinato disposto degli artt. 3, comma…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 29 settembre 2020, n. 20678 - Quando il legislatore consente il prolungamento del rapporto di lavoro a seguito dell'esercizio di opzioni per le quali appresta benefici consistenti in una maggiorazione del trattamento…
- Prolungamento iscrizione start-up innovativa ai sensi dell’art. 38, comma 5, del DL 34/2020 - Problematiche interpretative - Richiesta parere - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - Parere 10 novembre 2020, n. 257267
- PRESIDENZA del CONSIGLIO DEI MINISTRI - Comunicato n. 51 del 25 settembre 2023 - Misure contro il caro-prezzi e di sostegno alle famiglie e alle imprese - Sostegno al potere di acquisto delle famiglie e alle giovani coppie - Salvataggio di piccoli…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…