MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 28 marzo 2017
Individuazione dei prezzi unitari massimi delle produzioni agricole applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l’adesione ai fondi di mutualizzazione nell’anno 2017 – Integrazione del decreto 29 dicembre 2016
Art. 1
Prezzi unitari massimi dei prodotti assicurabili con polizze agevolabili e per l’adesione ai fondi di mutualizzazione per l’anno 2017
I prezzi unitari massimi applicabili per la determinazione dei valori assicurabili al mercato agevolato e per l’adesione ai fondi di mutualizzazione nell’anno 2017, sono riportati nell’elenco allegato che fa parte integrante del presente decreto.
I valori riportati nell’elenco allegato, codificati per area, per prodotto o gruppo di prodotti della medesima specie botanica o gruppo varietale delle produzioni vegetali, devono essere considerati prezzi massimi nell’ambito dei quali, in sede di stipula delle polizze o per l’adesione ai fondi di mutualizzazione, le parti contraenti possono convenire di applicare anche prezzi inferiori, in base alle caratteristiche qualitative e alle condizioni locali di mercato.
Il codice e l’ID varietà indicati rispettivamente nella seconda e nella quinta colonna delle tabelle allegate per i prodotti vegetali, caricati nel sistema di gestione dei rischi di cui al decreto 12 gennaio 2015, verranno riportati nel Piano assicurativo individuale o nel piano di mutualizzazione individuale per l’identificazione univoca del prodotto da assicurare o con il quale aderire al fondo di mutualizzazione; tali riferimenti dovranno essere riscontrabili anche sulle polizze o sui certificati di adesione alle polizze collettive, o nella copertura mutualistica annuale.
Per le produzioni biologiche non comprese nell’allegato al presente decreto, il prezzo stabilito per il corrispondente prodotto ottenuto con le tecniche convenzionali, a conclusione del periodo di conversione, può essere maggiorato fino al 50 per cento. Per tutte le produzioni biologiche, sulla polizza/certificato di polizza o sul certificato di adesione al fondo di mutualizzazione, deve essere riportata la dicitura «produzione biologica» e deve essere allegato l’attestato dell’organismo di controllo preposto, per le successive verifiche da parte dell’autorità di gestione del Programma nazionale di sviluppo rurale e dell’organismo pagatore.
Il prodotto codice C13 – Pomodoro da tavola, area 20, ID varietà 4084, di cui al decreto 29 dicembre 2016, è sostituito dal prodotto codice L05 – Pomodorino altre lavorazioni, area 20, ID varietà 4084, come riportato nell’allegato al presente decreto.
I prezzi unitari di mercato delle produzioni agricole, di cui all’art. 127, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, per la determinazione dei valori assicurabili con polizze agevolate, stabiliti sulla base delle rilevazioni almeno triennali dell’ISMEA ai sensi dell’art. 2, comma 5-ter del decreto legislativo n. 102/2014, possono riferirsi a un numero inferiore di anni nel caso di nuovi prodotti/varietà di cui non si dispone della serie storica triennale.
Art. 2
Modalità di determinazione di ulteriori prezzi
Nel termine di giorni quindici dalla data di pubblicazione del presente decreto nel sito internet del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali www.politicheagricole.it, i soggetti interessati alla stipula delle polizze possono segnalare eventuali esigenze di ulteriori prezzi, non riconducibili alle tipologie di prodotto contemplate nell’elenco allegato, inviando la comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo di posta certificata cosvir6@pec.politicheagricole.gov.it. Nei successivi trenta giorni, in presenza dei dati conoscitivi di mercato e sulla base del parere tecnico dell’ISMEA, si provvede alla determinazione dei nuovi prezzi.
Allegato
ELENCO
(Testo dell’allegato)
Altri articoli consigliati:
- Decreto Ministero Giustizia 03 aprile 2013 n° 48 – informatizzazione del processo
- ISVAP – Provvedimento 16 luglio 2013, n. 7 – Disposizioni in materia di gestione dei rapporti assicurativi via web
- Decreto legge n. 91 del 08 agosto 2013 – Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo.
- MINISTERO FINANZE – Decreto ministeriale 12 dicembre 2013 – Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 1° gennaio 2014
- Legge di stabilità 2014 – articolo 1 comma da 37 a 47 – Sostegni a imprese
- MINISTERO GIUSTIZIA – Decreto ministeriale 20 dicembre 2016
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Contratti per la conciliazione dei tempi di vita p
Il Decreto Legislativo n. 80 del 2015 (Jobs Act) con l’articolo 25 è sta…
- Bonus Resto al Sud, il nuovo incentivo a fondo per
Con l’articolo 1 del Decreto legge n. 91/2017, convertito con modificazion…
- All’avviso di accertamento svolto presso la
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 6219 depositata il 14 marzo 2018…
- MUD 2018- Modalità di compilazione ed invio
Tempo di compilazione ed invio del MUD (Modello Unico Dichiarazione Ambientale)…
- Resto al Sud – FAQs
L’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo svilupp…