La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14511 del 10 giugno 2013 ha chiarito che la mancata sottoscrizione dell’accordo aziendale da parte di una delle sigle sindacali non ne legittima la nullità. Per cui qualora il datore di lavoro rinnovi un accordo sindacale in scadenza, prescindendo dall’adesione di un sindacato (una volta interpellate tutte le […]
Studi di settori e reddito esiguo – Cassazione sentenza n. 14492 del 2013
il 15 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione sez. Tributaria sentenza n. 14492 depositata il 7 giugno 2013 ha affermato che il giudice tributario che ritenga raggiunta la prova circa l’attendibilità dei redditi dichiarati dal ricorrente è obbligato a motivare adeguatamente il proprio convincimento, in particolare laddove l’Ufficio Finanziario, al fine di avvalorare le risultanze del metodo parametrico, abbia […]
Dichiarazione infedele: ricavi in nero di un professionista – Cassazione sentenza n. 24816 del 2013
il 14 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione penale, Dichiarazione fiscali
Rischia una condanna penale senza le attenuanti generiche il professionista che riceve parte dei suoi ricavi in nero. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione nella sentenza n. 24816 depositata il 6 giugno 2013, pronunciandosi su un ricorso presentato da un avvocato, condannato per dichiarazione infedele, finalizzata all’evasione fiscale. L’avvocato trasferisce. La sottofatturazione attuata mediante […]
Revoca contributi: licenziamenti forzati – Cassazione sentenza n. 14316 del 2013
il 14 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, cassazione sez. lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14316 del 06 giugno 2013 interviene in una vicenda in cui l’imprenditore edile nonostante aver partecipato a numerose gare d’appalto, il cui esito è stato sempre negativo. In questo e da rinvenire la scelta dell’azienda edile – scelta obbligata, secondo l’imprenditore – di percorrere la strada del […]
Fallimento: notificazione – Cassazione sentenza n. 14338 del 2013
il 14 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
La notifica della dichiarazione di fallimento va effettuata alla residenza effettiva del destinatario La Cassazione con la sentenza n. 14338 del 06 giugno 2013 interviene in materia di notificazione ed in particolare nella notifica del ricorso di fallimento, concentrandosi in particolare sul tema della nullità della notifica del ricorso e del decreto di convocazione ai […]
Studi di settore: scostamento e redditi professionali – Cassazione sentenza n. 14493 del 2013
il 14 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, parametrizzazione reddito
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 14493 del 07 giugno 2013 interviene in materia di accertamento del reddito professionale riconfermando il principio in base al quale è denunziabile in sede di legittimità, ai sensi dell’art. 360 comma primo n. 5 cod. proc. civ., il vizio di omessa motivazione della sentenza qualora la stessa si […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…