Scopri il funzionamento del nostro servizio di contabilità online
Scopri la sicurezza, la semplicità, il risparmio e la qualità del nostro servizio di contabilità online. Clicca qui per maggiori informazioni.
Il servizio di contabilità online che vi offriamo è estremamente sicuro sia dal punto di vista tecnologico che per quanto riguarda la salvaguardia dei dati riservati. Il nostro staff è composto da professionisti regolarmente iscritti all’albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili: questa caratteristica vi garantisce, oltre alla professionalità del nostro servizio contabile online, anche la tutela assicurativa che solo gli iscritti agli albi professionali possono offrire.
Attraverso il nostro servizio potrete gestire comodamente la vostra amministrazione direttamente dal vostro ufficio o da casa attraverso un’applicazione web molto chiara ed intuitiva, risparmiando così tempo e denaro e snervanti attese.
Se sei interessato al nostro servizio di contabilità online scrivici per richiederci un preventivo senza impegno o per sottoporci ulteriori domande e chiarificazioni.
Potrebbero interessare anche i seguenti articoli:
- CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, ordinanza n. 39636 depositata il 4 settembre 2018 - Indebita compensazione di crediti inesistenti oltre la soglia penalmente rilevante - Gli amministratori non vanno esenti da responsabilità per il fatto che la…
- INPS - Circolare 17 giugno 2020, n. 73 - Articolo 72 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, pubblicato nella G.U. n. 128 del 20 maggio 2020 (S.O. n. 21), rubricato "Modifiche agli articoli 23 e 25 in materia di specifici congedi per i dipendenti";…
- CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 07 settembre 2018, n. 21860 - L'accertamento analitico-induttivo l’Ufficio finanziario procede alla rettifica di componenti reddituali, ancorché di rilevante importo, ai sensi dell'art. 39, comma 1, lett. d) del d.P.R. n.…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 16 ottobre 2020, n. 22507 - In tema di accertamento delle imposte sui redditi, la "contabilità in nero", costituita da appunti personali dell'imprenditore o comunque da documenti non transitati nella contabilità…
- CORTE DI CASSAZIONE - Ordinanza 31 luglio 2018, n. 20234 - In tema di IVA, il contratto con il quale un soggetto italiano si impegna, a fronte della pattuizione di un compenso unitariamente determinato, a commercializzare i prodotti di un altro…
- CORTE DI GIUSTIZIA CE-UE - Sentenza 20 novembre 2019, n. C-400/18 - Osta, la normativa comunitaria, ad una disposizione nazionale che subordina la concessione dell’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto (IVA) alla condizione che le associazioni…
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…