Con la riforma del condominio si sono meglio specificati i diritti dei singoli condomini in merito alla gestione dell’amministratore. Un aspetto meglio chiarito dalla nuova struttura normativa è quello riferito al diritto di conoscere, insieme al bilancio annuale, l’estratto conto con il saldo del conto corrente condominiale. Come sopra scrittola recente riforma che ha innovato […]
Leggi tuttoCondominio e mediazione per le liti
il 21 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: CONDOMINIO
Anche per le liti condominiale è ora di fatto applicabile l’istituto della Mediazione. Per le liti condominiali è applicabile la procedura speciale. Con il decreto legge n. 69/2013 convertito con legge in corso di pubblicazione viene reintrodotto la mediazione obbligatoria come condizione di procedibilità anche nelle cause condominiali, come quelle sulle parti comuni, sulle morosità dei […]
Leggi tuttoRiforma del Condominio: amministratore giudiziario
il 20 Agosto, 2013in NOTIZIEtags: CONDOMINIO
L’art. 1129 codice civile al comma 1 dopo la riforma del condominio dispone che, quando in un edificio vi siano più di otto condomini, cioè almeno nove diversi proprietari esclusivi di singole unità immobiliari, se non vi provvede l’assemblea, ciascun condomino, oppure l’amministratore dimissionario non sostituito, può presentare ricorso al tribunale per ottenere da questo […]
Leggi tuttoRiforma del condominio: le norme sulle spese
il 19 Giugno, 2013in NOTIZIEtags: CONDOMINIO
La riforma del condomini entrata in vigore il 18 giugno 2013 ha innovato molti aspetti della precedente struttura normativa che regolava i condomini. La parte inerente la responsabilità e della trasparenza nella gestione condominiale, è stato il motore della riforma avente a oggetto la normativa del condominio, prevista dal Codice civile (legge 11 dicembre 2012, n. […]
Leggi tuttoCondomini e la legge di riforma n. 220 del 2012
il 10 Aprile, 2013in normativa, NOTIZIEtags: CONDOMINIO
Con l’approvazione della legge 11 dicembre 2012, n. 220 pubblicata in Gazzetta Ufficiale 17 dicembre 2012, n. 293 recante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici” che prevede la modifica della disciplina degli immobili in condominio così come disciplinata dal codice civile del 1942. La legge di riforma recepisce e consolida in norme le decisioni più recenti […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…