MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 18 febbraio 2022 PMI: Giorgetti, 678 milioni per investimenti 4.0 e risparmio energetico – Risorse da React-Eu e fondi coesione Il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ha istituito un nuovo regime di aiuti per sostenere con 678 milioni di euro gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane nella realizzazione di progetti innovativi […]
Leggi tuttoMINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Comunicato 18 febbraio 2022 – PMI: Giorgetti, 678 milioni per investimenti 4.0 e risparmio energetico – Risorse da React-Eu e fondi coesione
il 22 Febbraio, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INVITALIA – Comunicato 18 febbraio 2022 – Imprese, economia circolare: al via il credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero
il 22 Febbraio, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
INVITALIA – Comunicato 18 febbraio 2022 Imprese, economia circolare: al via il credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero Dal 21 febbraio sarà possibile accedere al credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero. Il contributo è rivolto alle imprese che hanno acquistato nel 2019 e 2020 prodotti e imballaggi provenienti da materiali riciclati. […]
Leggi tuttoMINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 24 dicembre 2021 – Istituzione del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio
il 18 Febbraio, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO POLITICHE AGRICOLE – Decreto ministeriale 24 dicembre 2021 Istituzione del Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio Art. 1 Ambito di applicazione e definizioni 1. Il presente decreto definisce i criteri e le modalità di ripartizione delle risorse del Fondo di cui all’art. […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 13 gennaio 2022 – Attuazione dell’Investimento 5.2 «Competitività e resilienza delle filiere produttive» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nonché applicazione allo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo delle disposizioni di cui alla sezione 3.13 del «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19»
il 15 Febbraio, 2022in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 13 gennaio 2022 Attuazione dell’Investimento 5.2 «Competitività e resilienza delle filiere produttive» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nonché applicazione allo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo delle disposizioni di cui alla sezione 3.13 del «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia […]
Leggi tuttoMINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA – Decreto ministeriale 19 novembre 2021, n. 1253 – Disposizioni applicative del contributo, sotto forma di credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione, per sostenere l’investimento in capitale umano in settori strategici per lo sviluppo economico e sociale del Paese e promuovere l’inserimento di giovani neolaureati nel sistema produttivo
il 11 Febbraio, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO UNIVERSITA’ E RICERCA – Decreto ministeriale 19 novembre 2021, n. 1253 Disposizioni applicative del contributo, sotto forma di credito d’imposta utilizzabile esclusivamente in compensazione, per sostenere l’investimento in capitale umano in settori strategici per lo sviluppo economico e sociale del Paese e promuovere l’inserimento di giovani neolaureati nel sistema produttivo Art. 1 Oggetto 1. […]
Leggi tuttoANPAL – Decreto 01 febbraio 2022, n. 27 – Fondo nuove competenze – Riaperta l’istruttoria delle istanze presentate dopo il 31 maggio 2021
il 6 Febbraio, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANItags: finanziamenti e contributi agevolati
ANPAL – Decreto 01 febbraio 2022, n. 27 Fondo nuove competenze – Riaperta l’istruttoria delle istanze presentate dopo il 31 maggio 2021 Art. 1 Sono ammesse a istruttoria e valutazione le istanze presentate in data successiva al 31 maggio 2021 h. 15:21 ed entro il 30 giugno 2021, data di chiusura dell’Avviso. Sono altresì ammesse […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 novembre 2021 – Disciplina del fondo per le piccole e medie imprese creative
il 5 Febbraio, 2022in normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 19 novembre 2021 Disciplina del fondo per le piccole e medie imprese creative Capo I Disposizioni generali Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, sono adottate le seguenti definizioni: a) «legge»: la legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante «Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario […]
Leggi tuttoMINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 24 novembre 2021 – Disposizioni per il sostegno finanziario a valere sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) degli interventi previsti dall’investimento 1.2 «Creazione di imprese femminili» del medesimo Piano
il 3 Febbraio, 2022in IMPRESE ed ARTIGIANI, normativatags: finanziamenti e contributi agevolati, NORMATIVA
MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO – Decreto ministeriale 24 novembre 2021 Disposizioni per il sostegno finanziario a valere sulle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) degli interventi previsti dall’investimento 1.2 «Creazione di imprese femminili» del medesimo Piano Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, sono adottate le seguenti definizioni: a) PNRR: il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…
- Dichiarazione IVA 2023: modalità di compilazione,
La dichiarazione IVA 2023 per il periodo di imposta 2022 dovrà essere presentata…