Corte di Cassazione sentenza n. 382 del 9 gennaio 2013 TRIBUTI – IRAP – PROFESSIONISTA CHE SVOLGE ATTIVITA’ PER UNO STUDIO ASSOCIATO – RIMBORSO – SUSSISTE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE 1. L’ Avv. F.R. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia 103/35/10 del 26 luglio 2010 che […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 382 del 9 gennaio 2013 – Esclusione IRAP del professionista che svolge l’attività per uno studio associato
il 15 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
Compensazioni crediti IRES ed IRAP: nuove limitazioni
il 13 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: Irap, TUIR
La legge di stabilità 2014 ha introdotto nuove limitazioni alla compensazione dei crediti Ires, Irap, ritenute alla fonte, imposte sostitutive e addizionali. Infatti il comma 574 dell’articolo 1 della legge 147 del 27 dicembre 2013 dispone che per i crediti superiori a 15 mila euro per imposte sul reddito, Irap, ritenute alla fonte ed imposte […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 106 del 7 gennaio 2014 – IRAP esclusione dall’imposta del Medico convenzionato con il Ssn
il 9 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 gennaio 2014, n. 106 Tributi – IRAP – Medico convenzionato con il Ssn – Organizzazione essenziale per condurre la professione (studio e strumenti basilari) – Esclusione dall’imposta Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. Il dott. C.I. ricorre per cassazione avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della […]
Leggi tuttoCrediti: rettifiche deducibili ai fini IRAP ed IRES per Enti Creditizi, Finanziari ed Assicurativi (legge 147 del 2013 commi da 158 a 161)
il 7 Gennaio, 2014in NOTIZIE, TRIBUTItags: Irap, TUIR
La legge di stabilità 2014 (legge n. 147 del 2013) con i commi da 158 a 161 dell’unico articolo di cui si compone ha innovato la disciplina fiscale della deducibilità delle rettifiche dei crediti e delle perdite su crediti ai fini Irap e Ires. Le innovazioni apportate dalla legge n. 147 del 2013 hanno riguardato, […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28209 del 17 dicembre 2013 – IRAP è contestabile anche in cartella di pagamento
il 4 Gennaio, 2014in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Irap
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 dicembre 2013, n. 28209 Tributi – IRAP – Pretesa tributaria in base alla dichiarazione dei redditi – Cartella esattoriale – Primo atto – Impugnazione – Legittimità – Necessità di versamento e succesiva richiesta di rimborso – Esclusione Svolgimento del processo e motivi della decisione 1. il dott. L.L. ricorre […]
Leggi tuttoDeduzioni IRAP: requisiti per i lavoratori nuovi assunti
il 30 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: ASSUNZIONI AGEVOLATE, Irap
Nella legge di stabilità (legge n. 147/2013) all’articolo 1 comma 132 e seguenti è stato previsto a favore dei datori di lavoro che effettuano assunzioni di lavoratori a tempo indeterminato e che costituiscono un aumento della base occupazionale rispetto al periodo di imposta precedente una deduzione ai fini IRAP fino a 15 mila euro annui […]
Leggi tuttoIRAP: possibile contestare l’assoggettamento all’imposta anche impugnando la Cartella di pagamento – Cassazione ordinanza n. 28209 del 2013
il 19 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza n. 28209 depositata il 17 dicembre 2013 intervenendo in tema di esclusione dall’IRAP ha statuito che il professionista può opporsi al prelievo IRAP anche in sede d’impugnazione della cartella esattoriale emessa sulla base della dichiarazione purché ovviamente tale cartella costituisca il primo atto con cui la pretesa […]
Leggi tuttoIRAP esente per i professionisti con reddito elevato e spese di viaggio all’estero – Cassazione sentenza n. 27213 del 2013
il 9 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione tributi, Irap
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27213 depositata il 4 dicembre 2013 intervenendo in tema di esenzione IRAP ha statuito che il professionista che sostenga molte inerenti a spese per spostamenti, viaggi all’estero e soggiorni in albergo, non costituiscono elementi idonei ad individuare il presupposto impositivo dell’autonoma organizzazione per cui lo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…