Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 15200 del 21 luglio 2015 FALLIMENTO – EFFETTI – CREDITO VERSO IMPRESA FALLITA O SOTTOPOSTA AD AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – AZIONABILITA’ IN SEDE ARBITRALE – ESCLUSIONE – FONDAMENTO I FATTI 1. Il 10 agosto 2000 la V. S.p.A. e la N. Egypt For Tourism Investments S.A.E stipularono un primo […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 15200 del 21 luglio 2015 – In sede arbitrale non possono essere fatte valere ragioni di credito vantate verso una parte sottoposta a fallimento o ad amministrazione straordinaria
il 4 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 10800 del 26 maggio 2015 – Nel caso di convenzione contenente una clausola compromissoria stipulata prima della dichiarazione di fallimento di una delle parti, il mandato conferito agli arbitri non è soggetto alla sanzione dello scioglimento prevista dall’art. 78 legge fall., configurandosi come atto negoziale riconducibile all’istituto del mandato collettivo e di quello conferito anche nell’interesse di terzi
il 4 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 10800 del 26 maggio 2015 FALLIMENTO – EFFETTI SUI RAPPORTI PREESISTENTI – MANDATO CONFERITO AD ARBITRI PRIMA DEL FALLIMENTO – SCIOGLIMENTO – ESCLUSIONE – FONDAMENTO – FATTISPECIE IN TEMA DI ARBITRATO INTERNAZIONALE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO R. Ltd. (di seguito R.) ha proposto regolamento di giurisdizione in relazione […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 9936 del 15 maggio 2015 – Nel caso in cui, a seguito di conflitto positivo di competenza conseguente alla pronuncia dichiarativa di fallimento e all’apertura della procedura di concordato preventivo da parte di due distinti tribunali, penda regolamento di competenza d’ufficio, la corte d’appello, davanti alla quale sia stata reclamata, anche per ragioni di competenza, la sentenza dichiarativa di fallimento
il 4 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 9936 del 15 maggio 2015 FALLIMENTO – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – COMPETENZA PER TERRITORIO – CONTEMPORANEA PENDENZA DI PROCEDURA FALLIMENTARE E DI CONCORDATO PREVENTIVO DAVANTI A TRIBUNALI DIVERSI – CONFLITTO POSITIVO DI COMPETENZA – REGOLAMENTO DI COMPETENZA D’UFFICIO – RECLAMO AVVERSO LA SENTENZA DI FALLIMENTO – APPLICAZIONE ANALOGICA DELL’ART. […]
Leggi tuttoCorte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 9100 del 6 maggio 2015 – Nell’azione di responsabilità promossa dal curatore a norma dell’art. 146, secondo comma, legge fall., la mancata (o irregolare) tenuta delle scritture contabili, pur se addebitabile all’amministratore convenuto, non giustifica che il danno risarcibile sia determinato e liquidato nella misura corrispondente alla differenza tra il passivo accertato e l’attivo liquidato in sede fallimentare
il 4 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza n. 9100 del 6 maggio 2015 SOCIETA’ DI CAPITALI – SOCIETA’ PER AZIONI – ORGANI SOCIALI – AMMINISTRATORI – RESPONSABILITA’ – AZIONE DEL CURATORE – OMESSA O IRREGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITA’ – DETERMINAZIONE DEL DANNO – DIFFERENZA TRA PASSIVO ACCERTATO E ATTIVO LIQUIDATO – CRITERIO DI LIQUIDAZIONE EQUITATIVA – CONDIZIONI […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sezioni Unite – Sentenza n. 2243 del 6 febbraio 2015 – Per la dimostrazione della esistenza di una società di fatto non è necessaria la prova di un patto sociale, ma è sufficiente un comportamento dei soci idoneo ad ingenerare nei terzi l’incolpevole affidamento sul rapporto societario
il 3 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sezioni Unite – Sentenza n. 2243 del 6 febbraio 2015 PROCEDURE CONCORSUALI – FALLIMENTO – DICHIARAZIONE DI FALLIMENTO – SOCIETA’ CON SEDE LEGALE ALL’ESTERO – CENTRO PRINCIPALE DEGLI INTERESSI IN ITALIA – GIURISDIZIONE DEL GIUDICE ITALIANO – SUSSISTE – NOTIFICAZIONE DELLA RICHIESTA DI FALLIMENTO DEL P.M. ESEGUITA DALLA POLIZIA GIUDIZIARIA – AUTORIZZAZIONE […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 maggio 2017, n. 13271 – Fallimento ed altre procedure concorsuali – Creditorio risarcitorio – Privilegio – Esclusione
il 2 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 maggio 2017, n. 13271 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Creditorio risarcitorio – Privilegio – Esclusione Fatti di causa Rilevato che: 1. C.G. soc.coop. ha impugnato il decreto Trib. Padova 24.4.2015, n. 3933/2015, con cui è stata rigettata la sua opposizione allo stato passivo del fallimento E. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 maggio 2017, n. 12371 – Fallimento – Revocazione stato passivo – Ricorso – Difetto di legittimazione attiva – Crediti previdenziali Inps – Non sussiste
il 31 Maggio, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, CONTRIBUTI PREV, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 17 maggio 2017, n. 12371 Fallimento – Revocazione stato passivo – Ricorso – Difetto di legittimazione attiva – Crediti previdenziali Inps – Non sussiste Fatti di causa 1. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha proposto ricorso per cassazione contro il decreto depositato il 7/6/2011, con il quale il Tribunale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 maggio 2017, n. 12549 – Amministrazione straordinaria – Conversione in fallimento – Crediti per differenze retributive, TFR e indennità sostitutive del preavviso
il 31 Maggio, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 maggio 2017, n. 12549 Amministrazione straordinaria – Conversione in fallimento – Crediti per differenze retributive, TFR e indennità sostitutive del preavviso Fatti di causa D.Z. impugna per cassazione il decreto del Tribunale di Reggio Emilia, depositato il giorno 8 giugno 2012, che respinse l’opposizione allo stato passivo della M.B.F.G. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto
Il contributo in conto impianto, anche se ottenuto illecitamente, va tassato per…
- Il trattamento economico, nei contratti di sommini
La Cassazione, con l’ordinanza n. 22066 depositata il 13 ottobre 2020 inte…
- La conciliazione giudiziale non è equiparabile ad
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 20913 depositata il 30 settembre…
- Il giudice tributario deve valutare le dichiarazio
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 22036 depositata il 13 ottobre 2…
- L’obbligo di motivazione degli atti tributar
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21977 depositata il 12 ottobre 2…