CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 39499 depositata il 29 agosto 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza in data 13.11.2015, la Corte d’Appello di Lecce ha confermato la sentenza del Tribunale di Lecce in data 8.1.2014 che aveva condannato alla pena di legge Mergola Salvatore per il reato di cui all’art. 2, d. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 39499 depositata il 29 agosto 2017 – Termine di prescrizione per i reati tributari
il 23 Settembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
Mancato pagamento delle ritenute previdenziali operate sulle retribuzione dei dipendenti reato a struttura unitaria – Cassazione sentenza n. 37987 del 2017
il 19 Settembre, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, CONTRIBUTI PREV, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 37987 depositata il 31 luglio 2017 intervenendo in tema di omissione delle ritenute previdenziale ha statuito che reato, di cui all’articolo 2 comma 1 del D.L. n. 463/1983, di omesso pagamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti anche a seguito […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 41817 del 14 settembre 2017 – Reato omesso versamento delle ritenute previdenziali – Decorso dei termini di prescrizione
il 18 Settembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 41817 del 14 settembre 2017 Ritenute previdenziali – Reato omesso versamento – Decorso dei termini di prescrizione Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. M.D., per mezzo del proprio difensore, ha proposto ricorso avverso la sentenza della Corte d’Appello di Bologna del 15 settembre 2016, che in […]
Leggi tuttoEvasore che potrebbe distruggere la contabilità è confermata la custodia in carcere – Cassazione sentenza n. 34356 del 2017
il 17 Settembre, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34356 depositata il 13 luglio 21017 intervenendo in tema di carcerazione preventiva per reati fiscali ha affermato che in tema di reati tributari trova giustificazione il mantenimento della custodia cautelare in carcere quando dalle intercettazioni emerge l’intenzione del presunto evasore di compiere “condotte di distruzione […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36049 depositata il 21 luglio 2017 – Distruzione od occultamento di documenti contabili – Fatture per operazioni inesistenti – art. 8 e 10 del D.Lgs. n. 74/2000
il 16 Settembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36049 depositata il 21 luglio 2017 Violazioni e sanzioni- sanzione penale-distruzione od occultamento di documenti contabili-interesse tutelato diverso dalla trasparenza fiscale – esclusione. Violazioni e sanzioni – sanzione penale – art. 8 e 10 D.L.G.S. n. 74/2000 prospettata inconfigurabilità del concorso di reato – esclusione. Massima: In tema di reati tributari, il […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36050 depositata il 21 luglio 2017 – Omesso versamento IVA e ritenute fiscali operate sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti – Nel reato di omesso versamento IVA e ritenute certificate, la situazione di difficoltà finanziaria dell’imprenditore non costituisce causa di forza maggiore
il 16 Settembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36050 depositata il 21 luglio 2017 Violazioni e sanzioni – sanzione penale – Art. 10 bis e 10 ter d.lgs. n. 74 del 2000 – Omesso versamento IVA e ritenute fiscali operate sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti – Situazione di difficoltà finanziaria dell’imprenditore – Forza maggiore – Esclusione. Massima: Nel […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36655 depositata il 24 luglio 2017 – Per il reato di cui all’art. 10-ter D.Lgs. n. 74 del 2000, è richiesto il dolo generico, integrato dalla condotta omissiva posta in essere nella consapevolezza della sua illiceità
il 16 Settembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 36655 depositata il 24 luglio 2017 VA – Violazioni e sanzioni- Omesso versamento – Motivi del mancato versamento del tributo – Rilevanza – Esclusione. Massima: In tema di reati tributari nel reato di cui all’art. 10-ter D.Lgs. n. 74 del 2000, è richiesto il dolo generico, integrato dalla […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 37108 depositata il 26 luglio 2017 – Ammesso nei confronti della società il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di denaro o di altri beni fungibili o di beni direttamente riconducibili al profitto di reato tributario commesso dagli organi della società a condizione che il profitto sia nella disponibilità della stessa società
il 14 Settembre, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 37108 depositata il 26 luglio 2017 Sequestro preventivo finalizzato alla confisca – Confisca diretta e per equivalente – Persona giuridica – Fallimento. Massima: È consentito nei confronti di una persona giuridica il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di denaro o di altri beni fungibili o di beni […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Per il provvedimento di sequestro preventivo di cu
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 47640 depositata il…
- Il dirigente medico ha diritto al risarcimento qua
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 28258 depositata il 9 ottobre 20…
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…