CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 marzo 2017, n. 16458 Iva – Omesso versamento – Art. 10-ter, D.Lgs. n. 74/2000 – – Reati non caratterizzati da frode Massima: La frode non è elemento costitutivo del reato di cui all’articolo 10 ter del d.lgs. n. 74 del 2000, che si consuma puramente e semplicemente con il mancato […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 31 marzo 2017, n. 16458 – Omesso versamento IVA e reato di cui all’Art. 10-ter, D.Lgs. n. 74/2000
il 6 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZA, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
Causa di non punibilità di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 74/2000: applicabile fino al giudicato – Cassazione sentenza n. 11417 del 2017
il 3 Aprile, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 11417 del 9 marzo 2017 intervenendo in tema ri reati tributari ha stabilito che trova applicazione la causa di non punibilità, di cui al D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 13, introdotta dal D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 158, art. 11, comma 1, (pubblicato il 7.10.15 ed entrato in […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11417 del 9 marzo 2017 – Causa di non punibilità: applicabile fino al giudicato
il 3 Aprile, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 11417 del 9 marzo 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 6.3.2014 la terza Sezione della Corte di Cassazione annullava la sentenza del 18.1.2013 della Corte di appello di Milano, limitatamente alla richiesta ex art. 53 I. 689/1981 di conversione della pena (da detentiva a pecuniaria) avanzata dall’appellante Guerino […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 52321 del 9 dicembre 2016 – Fatture giuridicamente inesistenti
il 30 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 52321 del 9 dicembre 2016 RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza emessa in data 11 dicembre 2014, la Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza pronunciata dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano che, per quello che interessa in questa sede, aveva dichiarato […]
Leggi tuttoOmessa dichiarazione: sanzionabile l’imprenditore che fittiziamente cede le sue quote – Cassazione sentenza n. 3082 del 2017
il 22 Marzo, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 3082 del 23 gennaio 2017 intervenendo in tema di rato per omessa e/o infedele dichiarazione ha affermato che l’imprenditore che ha solo fittiziamente ceduto le quote societarie soggiace alla relativa condanna. La vicenda ha riguardato un imputato per i reati di cui gli artt. 4 […]
Leggi tuttoOmesso versamento IVA: il sequestro preventivo non è evitato dalla polizza fideiussoria – Cassazione sentenza n. 3094 del 2017
il 22 Marzo, 2017in NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 3094 del 23 gennaio 2017 intervenendo in tema di sequestro preventivo per equivalente, funzionale alla confisca per equivalente, ha affermato che non è possibile la revoca del provvedimento ablativo fornendo una polizza fideiussoria emesso nei confronti dell’imprenditore che non ha versato l’IVA oltre la soglia […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 3094 del 23 gennaio 2017 – Polizza fideiussoria non evita il sequestro preventiva per equivalente
il 21 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 3094 del 23 gennaio 2017 polizza fideiussoria non evita il sequestro preventiva per equivalente RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza del giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Avellino in data 23/03/2016 fu disposto il sequestro preventivo per equivalente su alcuni beni riconducibili a (OMISSIS) per un valore […]
Leggi tuttoReati fiscali: legittimo il sequestro per equivalenza della polizza vita – Cassazione sentenza n. 11945 del 2017
il 20 Marzo, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIE, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione sez. penale con la sentenza n. 11945 del 13 marzo 2017 intervenendo in tema sequestro per equivalente a seguito di reati fiscali ha statuito che è legittimo ilsequestro preventivo il cui oggetto è una polizza sulla vita in favore del coniuge. La vicenda ha riguardato due coniugi che indagati per il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…