CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2018, n. 17258 Professionisti – Avvocato – Mancato versamento di contributi previdenziali obbligatori – Comunicazione dell’ammontare del reddito professionale – Inottemperanza – Sanzione – Prescrizione quinquennale Fatti di causa Con la sentenza n. 1945/2012 la Corte d’Appello di Reggio Calabria respingeva il gravame proposto dalla Cassa Nazionale di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 luglio 2018, n. 17258 – Prescrizione quinquennale per la sanzione inerente alla mancata comunicazione dell’ammontare del reddito professionale
il 3 Luglio, 2018in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 giugno 2018, n. 16563 – La somma irrogata a titolo di sanzione non produce interessi non solo in fase di accertemento ma anche in fase di riscossione e sulle istanze di rateizzazione
il 29 Giugno, 2018in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, RISCOSSIONE, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 22 giugno 2018, n. 16563 Accertamento – Riscossione – Istanza di rateizzazione – Cartelle di pagamento – Notificazione Fatto 1. La società I. s.p.a. impugnava il provvedimento con il quale l’agente per la riscossione aveva accolto l’istanza di rateizzazione ex art. 19 del DPR 602/73, relativa alla pretesa tributaria portata […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 giugno 2018, n. 16262 – Le sanzioni civili hanno la stessa natura giuridica dell’obbligazione principale e, pertanto, resta soggetto al medesimo regime prescrizionale – Denuncia di un error in iudicando, per violazione di norme di diritto sostanziale
il 27 Giugno, 2018in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 20 giugno 2018, n. 16262 Trattenute sul trattamento pensionistico – Sanzioni civili oggetto di compensazione – Ricorso per Cassazione inammissibile – Denuncia di un error in iudicando, per violazione di norme di diritto sostanziale – Non ravvisabile Fatti di causa 1. La Corte di Appello di Ancona, con sentenza in […]
Leggi tuttoISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Lettera circolare 22 giugno 2018, n. 314 – Rivalutazione delle sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sicurezza – indicazioni operative per il personale ispettivo
il 26 Giugno, 2018in lavorotags: CIRCOLARI LAVORO, SANZIONI
ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO – Lettera circolare 22 giugno 2018, n. 314 Decreto Direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018 – rivalutazione delle sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sicurezza – indicazioni operative per il personale ispettivo Il Decreto del Capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 12 del 6 giugno 2018, attuativo del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2018, n. 16444 – Eccesso di ricorso al lavoro straordinario oltre il limite annuale e superamento della durata massima settimanale di 48 ore
il 25 Giugno, 2018in LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 21 giugno 2018, n. 16444 Eccesso di ricorso al lavoro straordinario oltre il limite annuale e superamento della durata massima settimanale di 48 ore – Mancata concessione ai lavoratori dei riposi giornalieri e settimanali – Sanzione amministrativa individuata con riferimento ad ogni mancata concessione di riposo, giornaliero o settimanale per […]
Leggi tuttoMINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 06 giugno 2018, n. 12 – Rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sicurezza dal 1° luglio 2018
il 21 Giugno, 2018in lavoro, normativatags: NORMATIVA LAVORO, SANZIONI
MINISTERO LAVORO – Decreto ministeriale 06 giugno 2018, n. 12 Rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sicurezza dal 1° luglio 2018 Decreta: Le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 giugno 2018, n. 15608 – Sanzioni per aver omesso di dichiarare le somme depositate su conto correnti esteri – Ininfluente la natura o provenienza
il 19 Giugno, 2018in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 14 giugno 2018, n. 15608 Tributi – Dichiarazione dei redditi – Accertamento- Indizi raccolti dalla Guardia di finanza Violazioni – Omissioni – Conto corrente bancario – Sanzioni Rilevato – che l’Agenzia delle entrate ricorre con due motivi nei confronti dei contribuenti, che restano intimati, per la cassazione della sentenza in […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 13 giugno 2018, n. 2378 – Articolo 21, comma 10, del d.lgs n. 150/2015. Indicazioni operative circa le modalità di comunicazione dei provvedimenti sanzionatori adottati dai Centri per l’Impiego
il 16 Giugno, 2018in VARIEtags: SANZIONI
INPS – Messaggio 13 giugno 2018, n. 2378 Articolo 21, comma 10, del d.lgs n. 150/2015. Indicazioni operative circa le modalità di comunicazione dei provvedimenti sanzionatori adottati dai Centri per l’Impiego L’art. 21, comma 10, del d.lgs n. 150/2015 ha disposto che i Centri per l’Impiego sono tenuti a dare comunicazione, sia all’Anpal che all’Inps, […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentat
Credito di imposta per la Formazione 4.0: aumentate le aliquote rispettivamente…
- Esterometro dal 1° luglio 2022 sostituito dall
L’articolo 1 – commi 1103 e 1104 – della Legge di Bilancio 2021 ha modificato la…
- Sospensione dei termini nel periodo feriale per av
Dal 1° agosto al 4 settembre sono sospesi i termini nel periodo feriale per avvi…
- Rottamazione Ter: riammissione e prossime scadenze
Riammissione, prossime scadenze e modalità di pagamento La Legge di conversione…
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…