CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 marzo 2017, n. 12160 Tributi – Omessa presentazione dichiarazioni – Disciplina sanzionatoria Ritenuto in fatto 1. S.P.P. ha proposto ricorso nei confronti della sentenza della Corte d’appello di Cagliari in epigrafe di conferma della sentenza del Tribunale di Oristano di condanna per il reato di cui all’art. 5 del […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 14 marzo 2017, n. 12160 – Omessa presentazione dichiarazioni – Disciplina sanzionatoria
il 17 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 6223 – Omessa presentazione dichiarazioni – Affidamento incarico a commercialista abusivo – Buona fede del contribuente – Disapplicazione sanzioni – Esclusione
il 17 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: Dichiarazione fiscali, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 10 marzo 2017, n. 6223 Tributi – Omessa presentazione dichiarazioni – Affidamento incarico a commercialista abusivo – Buona fede del contribuente – Disapplicazione sanzioni – Esclusione Fatto L’Agenzia delle Entrate, facendo leva su accertamenti della guardia di finanza concernenti l’omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi per diversi anni e l’inosservanza […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5154 – Società controllante di due società estere residenti in territori a fiscalità privilegiata – Dichiarazione dei redditi – Compilazione pedissequa secondo le istruzioni dell’Agenzia – Esclusione sanzioni e interessi
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 febbraio 2017, n. 5154 Tributi – Società controllante di due società estere residenti in territori a fiscalità privilegiata – Dichiarazione dei redditi – Compilazione pedissequa secondo le istruzioni dell’Agenzia – Esclusione sanzioni e interessi Fatti di causa Su ricorso della P.G. s.p.a., la Commissione Tributaria Provinciale di Milano annullava […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 febbraio 2017, n. 4960 – Accise gas metano – Tardivo versamento – Violazioni – Avviso di irrogazione sanzioni
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 27 febbraio 2017, n. 4960 Accise gas metano – Tardivo versamento – Violazioni – Avviso di irrogazione sanzioni Massima: In tema di sanzioni tributarie, il ritardo nel versamento del tributo integra una violazione sostanziale e non formale della legge, poiché il mancato versamento del tributo alla scadenza prevista determina il […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4787 – Accertamento IVA a ditta costruttrice di immobili e disapplicazione delle sanzioni solo su richiesta di parte
il 2 Marzo, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 24 febbraio 2017, n. 4787 Accertamento – Ditta costruttrice – Fabbricati – Legge Tupini – Fatture Fatti di causa 1. Con sentenza n. 25 del 22 febbraio 2013 la Commissione Tributaria Regionale della Toscana, pronunciando a seguito di revocazione di precedente sentenza emessa dalla medesima Commissione, accoglieva parzialmente l’appello proposto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 febbraio 2017, n. 3360 – Agevolazioni “prima casa” – Potestà di revocare l’agevolazione – Sanzioni inaplicabbili
il 23 Febbraio, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi, SANZIONI, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 08 febbraio 2017, n. 3360 Agevolazioni “prima casa” – Immobile di lusso – Potestà di revocare l’agevolazione Svolgimento del giudizio E.S. propone due articolati motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 95/28/12 del 21 maggio 2012 con la quale la commissione tributaria regionale del Lazio, in riforma della […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 febbraio 2017, n. 2927 – Sospensione – Illeciti disciplinari – Violazione delle norme deontologiche
il 18 Febbraio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 febbraio 2017, n. 2927 Professionista – Notaio – Sospensione – Illeciti disciplinari – Violazione delle norme deontologiche Svolgimento del processo 1. La Commissione Regionale di Disciplina Emilia Romagna irrogava al notaio G.V. la sanzione della sospensione dalla professione per mesi otto, dichiarandolo responsabile delle infrazioni contestate ai sensi dell’art. […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 gennaio 2017, n. 1893 – Sanzioni disciplinari al Notaio per non aver proceduto, in più occasioni, al versamento delle imposte autoliquidate
il 30 Gennaio, 2017in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 25 gennaio 2017, n. 1893 Notaio – Sanzioni – Art. 147, lett. a), L. n. 89/1913 – Tempestivo versamento di imposte autoliquidate Svolgimento del processo 1- Il notaio C.D.V. propose reclamo avverso la decisione della Commissione Amministrativa Regionale di Disciplina, circoscrizione Campania e Basilicata — di qui in poi, per […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Prospetto informativo disabili: scadenza, computo
Tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendent…
- Superbonus, ecobonus e sismabonus: proroga, visto
Proroga super bonus, sisma bonus, efficienza energetica, fotovoltaico e colonnin…
- Contratti a tempo determinato: nuove clausole dete
Con la conversione del D.L. n. 73 del 25 maggio 2021 dalla legge 106 del 23 lu…
- Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanz
Legittimo affidamento e disapplicazione delle sanzioni: presupposti – Corte di C…
- Contributo perequativo: l’Agenzia delle Entr
Con il Provvedimento n. 227357 del 4 settembre 2021 l’Agenzia delle Entrat…