CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 13235 depositata il 27 giugno 2016 TRIBUTI – AGEVOLAZIONI FISCALI PRIMA CASA – IVA RIDOTTA – DECADENZA – IMMOBILE DI LUSSO – SUPERFICIE UTILE SUPERIORE AL LIMITE – COMPUTO DEI LOCALI DEL PIANO INTERRATO ADIBITO A SALE HOBBY – MODIFICA NORMATIVA DEI REQUISITI OGGETTIVI DI AGEVOLAZIONE – APPLICAZIONE RETROATTIVA – […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE sentenza n. 13235 depositata il 27 giugno 2016 – In relazione all’agevolazione prima casa, è estensibile il principio del favor rei in tema di sanzioni amministrative per violazione di norme tributarie, a condizione che il provvedimento sanzionatorio non sia divenuto definitivo
il 26 Ottobre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 ottobre 2017, n. 25287 – Controllo ex art. 36-bis, DPR n. 600/1973 – Avviso bonario per omesso versamento imposte risultanti dalla dichiarazione presentata – Successiva iscrizione a ruolo – Effettivo versamento fatto in ritardo ma prima dell’avviso bonario
il 26 Ottobre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 25 ottobre 2017, n. 25287 Tributi – Controllo ex art. 36-bis, DPR n. 600/1973 – Avviso bonario per omesso versamento imposte risultanti dalla dichiarazione presentata – Successiva iscrizione a ruolo – Effettivo versamento fatto in ritardo ma prima dell’avviso bonario – Applicazione sanzione ridotta a un terzo – Esclusione – […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 1538 depositata il 20 gennaio 2017 – In tema di sanzioni amministrative per violazioni tributarie, l’incertezza normativa oggettiva che costituisce causa di esenzione dalla responsabilità amministrativa tributaria, non può farsi dipendere da una personale difficoltà d’interpretazione delle norme essendo necessaria la presenza di contrasti giurisprudenziali sull’oggetto della controversia.
il 24 Ottobre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza n. 1538 depositata il 20 gennaio 2017 Violazioni leggi finanziarie – Sanzioni amministrative – Obiettiva incertezza normativa – Personale difficoltà d’interpretazione delle norme – Irrilevanza – Contrasto nella giurisprudenza di merito – Rilevanza. Massima: In tema di sanzioni amministrative per violazioni tributarie, l’incertezza normativa oggettiva che costituisce causa di esenzione […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Lombardia sez. 13 sentenza n. 2965 depositata il 5 luglio 2017 – In tema di cessioni ad esportatore abituale, la condotta della societa’ cedente/prestatrice di invio tardivo della dichiarazione di intenti non puo’ considerarsi equiparata all’assenza totale della stessa
il 22 Ottobre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA, SANZIONI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Lombardia sez. 13 sentenza n. 2965 depositata il 5 luglio 2017 CESSIONE AD ESPORTATORI ABITUALI – TARDIVO INVIO DICHIARAZIONE DI INTENTI – VIOLAZIONE MERAMENTE FORMALE – ILLEGITTIMITA’ SANZIONE SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso alla Commissione Tributart.a Provinciale di Milano, M S.p.a. (di seguito anche solo semplicemente la “Societa’”) impugnava l’avviso […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sez. 1 sentenza n. 4119 depositata il 10 luglio 2017 – Non vanno applicate le sanzioni al contribuente truffato sebbene non sia stata ancora emessa una sentenza definitiva di condanna per truffa a carico del commercialista, responsabile di appropriazione indebita delle somme utili ad assolvere gli oneri fiscali. Delle omissioni relative alla dichiarazione dei redditi e della conseguente imposta non puo’ rispondere il cliente che produce in giudizio tutte gli elementi che provano la responsabilità per truffa del commercialista
il 22 Ottobre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, SANZIONI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per il Lazio sez. 1 sentenza n. 4119 depositata il 10 luglio 2017 OMESSA DICHIARAZIONE REDDITI – OMESSO VERSAMENTO IMPOSTA – CLIENTE TRUFFATO DAL COMMERCIALISTA – SUCCESSIVI PAGAMENTI RATEALI – SENTENZA DEFINITIVA DI CONDANNA NON ANCORA PRONUNCIATA – NON ALLINEAMENTO TEMPORALE TRA PROCEDIMENTO PENALE E TRIBUTARIO – DISAPPLICAZIONE DELLE SANZIONI – SUSSISTE […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Toscana sez. 7 sentenza n. 2059 depositata il 27 settembre 2017 – Distinzione tra dichiarazione integrativa e ravvedimento operoso
il 21 Ottobre, 2017in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, Dichiarazione fiscali, SANZIONI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Toscana sez. 7 sentenza n. 2059 depositata il 27 settembre 2017 Con atto di contestazione n ……… notificato il 20 gennaio 2012 la Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Toscana irrogava all’……. spa – per l’anno di imposta 2008 – la sanzione di cui all’art. 13, comma 1, D.lgs. 471/1997 pari […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Campania sez. 15 sentenza n. 7775 depositata il 22 settembre 2017 – TARSU/TIA misura delle sanzioni
il 21 Ottobre, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, SANZIONI, tributi locali
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per la Campania sez. 15 sentenza n. 7775 depositata il 22 settembre 2017 Con ricorso in appello regolarmente notificato, proponeva gravame avverso la sentenza n. 4310/12/2016, resa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Caserta, sez. 12, con la quale veniva rigettato il ricorso contro l’avviso di accertamento n. 1121/2015/3412, avente ad oggetto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 ottobre 2017, n. 24562 – Ordinanza-ingiunzione emessa dalla DPL – Opposizione – Impugnazione provvedimenti giudiziari in materia di pagamento di sanzioni amministrative – Contrasto giurisprudenziale – Competenza alla Corte d’appello – Inammissibilità delle impugnazioni per mancata osservanza del termine – Eccezione
il 20 Ottobre, 2017in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, SANZIONI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 18 ottobre 2017, n. 24562 Ordinanza-ingiunzione emessa dalla DPL – Opposizione – Impugnazione provvedimenti giudiziari in materia di pagamento di sanzioni amministrative – Contrasto giurisprudenziale – Competenza alla Corte d’appello – Inammissibilità delle impugnazioni per mancata osservanza del termine – Eccezione Fatti di causa e ragioni della decisione 1. Il […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…