Inserito
on
14 Ottobre, 2019
Il credito d’imposta a sostegno della cultura (art bonus – articolo 1, Dl 83/2014) spetta per le erogazioni liberali in denaro. Tali erogazioni, peraltro, devono essere effettuate avvalendosi esclusivamente di uno dei seguenti sistemi di pagamento: banca, ufficio postale, carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari. Il sostenimento dell’onere è documentato dalla ricevuta del versamento bancario o postale ovvero, in caso di pagamento con carta, dall’estratto conto della società che la gestisce. Ne deriva, quindi, che non si ha diritto all’art-bonus per le erogazioni liberali effettuate in contanti (circolare n. 24/E del 31 luglio 2014, paragrafo 6, e circolare n. 7/E del 27 aprile 2018).
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fruizione dell’Art-bonus per erogazioni liberali ammissibile per le erogazioni liberali in favore della Fondazione – Risposta 17 luglio 2019, n. 258 dell’Agenzia delle Entrate
- Erogazioni liberali – Erogazioni liberali in natura in favore delle popolazioni colpite da eventi di calamità pubblica o da altri eventi straordinari – Articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133 – Risposta n. 137 del 23 gennaio 2023 dell’Agenzia delle…
- Erogazioni liberali a enti del Terzo settore – Erogazioni in natura – Beni strumentali – Articolo 83, comma 2, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore, ”CTS”) – Risposta n. 215 del 15 febbraio 2023 dell’Agenzia delle Entrate
- Fruizione dell’Art-bonus per erogazioni liberali – Risposta 03 ottobre 2018, n. 20 dell’Agenzia delle Entrate
- Erogazioni liberali che possono fruire dell’Art-Bonus – Articolo 1, comma 1, decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83 – Risposta 22 novembre 2018, n. 78 dell’Agenzia delle Entrate
- Fruizione dell’Art-bonus per erogazioni liberali – Risposta 28 dicembre 2018, n. 149 dell’Agenzia delle Entrate
Category:
FAQ 730 e dichiarazioni dei redditi
Possono essere interessanti anche le seguenti pubblicazioni:
- Fruizione dell’Art-bonus per erogazioni liberali ammissibile per le erogazioni liberali in favore della Fondazione - Risposta 17 luglio 2019, n. 258 dell'Agenzia delle Entrate
- Erogazioni liberali - Erogazioni liberali in natura in favore delle popolazioni colpite da eventi di calamità pubblica o da altri eventi straordinari - Articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133 - Risposta n. 137 del 23 gennaio 2023 dell'Agenzia delle…
- Erogazioni liberali a enti del Terzo settore - Erogazioni in natura - Beni strumentali - Articolo 83, comma 2, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore, ''CTS'') - Risposta n. 215 del 15 febbraio 2023 dell'Agenzia delle Entrate
- Fruizione dell’Art-bonus per erogazioni liberali - Risposta 03 ottobre 2018, n. 20 dell'Agenzia delle Entrate
- Erogazioni liberali che possono fruire dell’Art-Bonus - Articolo 1, comma 1, decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83 - Risposta 22 novembre 2018, n. 78 dell'Agenzia delle Entrate
- Fruizione dell’Art-bonus per erogazioni liberali - Risposta 28 dicembre 2018, n. 149 dell'Agenzia delle Entrate
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…