Se il corrispettivo di un contratto deve essere determinato dopo la stipula, l’imposta di registro è applicata in base al valore dichiarato dalla parte che richiede la registrazione, salvo conguaglio o rimborso dopo la determinazione definitiva del corrispettivo, da denunciare entro 20 giorni, a cura delle parti contraenti all’ufficio che ha registrato l’atto (articolo 35, Dpr 131/1986 – Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro).
Potrebbero interessare:
- RISOLUZIONE N.95/E del 17 ottobre 2012 – Agenzia delle Entrate – Cessione crediti GSE, articolo 6 della Tariffa, Parte I, allegata al TUR
- Risoluzione 14 gennaio 2014, n. 7/E dell’Agenzia delle Entrate – Tassazione degli atti ricognitivi di avveramento della condizione sospensiva o dell’evento che dà luogo ad ulteriore liquidazione
- Risoluzione 24 gennaio 2014, n. 14/E dell’Agenzia delle Entrate – Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Versamenti con elementi identificativi, delle somme dovute in relazione alla registrazione dei contratti di locazione
- Risoluzione n. 113/E del 25 agosto 2017 – AGENZIA DELLE ENTRATE – Applicabilità della regola del c.d. “prezzo valore” anche ai “contratti atipici di mantenimento” – Articolo 1, comma 497, della Legge 23 dicembre 2005, n. 266
- Tassazione contratto preliminare di compravendita – Articolo 10 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 26 aprile 1986, n. 131 – Risposta 24 luglio 2019, n. 311 dell’Agenzia delle Entrate
- Attestazione prestazione energetica: trattamento fiscale – risoluzione n. 83/E del 22 novembre 2013
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- L’Amministrazione finanziaria ha il potere d
L’Amministrazione finanziaria ha il potere di adottare in via di autotutela sost…
- Cosa fare se il contribuente erroneamente ha appli
L’Agenzia delle Entrate sollecitata da un contribuente con due interpelli…
- Legittima la revoca dell’agevolazione
Legittima la revoca dell’agevolazione “prima casa” ai fini dell’imposta di regis…
- Può essere esonerato per giusta causa il vice pres
Può essere esonerato per giusta causa il vice presidente del CdA ma nel caso la…
- Accertamento induttivo legittimo quando è basato s
Accertamento induttivo legittimo quando è basato sulle dichiarazioni del contrib…