CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2017, n. 14091 Tributi erariali diretti – Accertamento delle imposte sui redditi (tributi posteriori alla riforma del 1972) – Accertamenti e controlli – Avviso di accertamento – Motivazione – Documentazione prodotta dal contribuente – Esame – Necessità – Fattispecie Fatti di causa 1. La competente Agenzia delle entrate […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 giugno 2017, n. 14091 – Accertamento delle imposte sui redditi (tributi posteriori alla riforma del 1972) – Accertamenti e controlli – Avviso di accertamento – Motivazione – Documentazione prodotta dal contribuente – Esame – Necessità – Fattispecie
il 28 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 giugno 2017, n. 13887 – Accertamento del passivo fallimentare – Formazione dello stato passivo – In genere – Privilegio artigiano ex art. 2751-bis, n. 5, c.c., nel testo ante riforma di cui al d.l. n. 5 del 2012 – Spettanza – Riferimento ai criteri di cui all’art. 2083 c.c. – Necessità – Rilevanza dei presupposti di cui agli artt. 5 della l. n. 443 del 1985 o 1 l.fall. – Esclusione
il 28 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 giugno 2017, n. 13887 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Passivita’ fallimentari – Accertamento del passivo – Formazione dello stato passivo – In genere – Privilegio artigiano ex art. 2751-bis, n. 5, c.c., nel testo ante riforma di cui al d.l. n. 5 del 2012 – Spettanza […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 giugno 2017, n. 13886 – Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Passività fallimentari (accertamento del passivo) – Formazione dello stato passivo – Esecutività dello stato passivo – Domande di insinuazione tardiva – Termine per l’impugnazione – Decorrenza – Decreto di esecutività – Fondamento
il 28 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 01 giugno 2017, n. 13886 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Passività fallimentari (accertamento del passivo) – Formazione dello stato passivo – Esecutività dello stato passivo – Domande di insinuazione tardiva – Termine per l’impugnazione – Decorrenza – Decreto di esecutività – Fondamento Fatti di causa Viene proposto […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 giugno 2017, n. 15839 – Fallimento e altre procedure concorsuali – La competenza territoriale del Tribunale dipende dalla collocazione sede sociale
il 28 Giugno, 2017in PROCEDURE CONCORSUALI e SOCIETA' - GIURISPRUDENZAtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 23 giugno 2017, n. 15839 Fallimento e altre procedure concorsuali – Competenza territoriale – Tribunale – Collocazione sede sociale Rilevato che la Corte d’appello di Firenze ha respinto il reclamo della A. s.r.l. avverso la sentenza dichiarativa del proprio fallimento pronunciata dal Tribunale il 12 novembre 2014 su istanza di […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 giugno 2017, n. 14400 – Base imponibile ICI – Rendita catastale – Atto di attribuzione anteriore al primo gennaio 2000 – Notificazione dell’atto impositivo successiva all’entrata in vigore della L. n. 342 del 2000 – Decorrenza del termine per l’impugnazione del tributo e della rendita – Dalla data della notificazione – Fondamento
il 28 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 giugno 2017, n. 14400 Tributi – ICI – Base imponibile – Rendita catastale – Atto di attribuzione anteriore al primo gennaio 2000 – Notificazione dell’atto impositivo successiva all’entrata in vigore della L. n. 342 del 2000 – Decorrenza del termine per l’impugnazione del tributo e della rendita – Dalla […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 giugno 2017, n. 14399 – ICI – Rendita catastale – Rideterminazione – Maggiore imposta dovuta
il 28 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: ATTI IMPOSITIVI, cassazione tributi, tributi locali
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 09 giugno 2017, n. 14399 Tributi – ICI – Rendita catastale – Rideterminazione – Maggiore imposta dovuta Rilevato che la A. s.p.a. propone ricorso, affidato a un motivo, illustrato con memoria, per la cassazione della sentenza del 19/1/12, depositata il 5/3/2012, della Commissione Tributaria Regionale della Puglia, che in parziale […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2017, n. 14239 – Obblighi dei contribuenti ai fini IVA – Variazione dell’imponibile o dell’imposta – Indebito tributario – Ripetizione – Procedura di variazione ex art. 26, DPR n. 633 del 1972 – Esclusività – Esclusione – Azione generale di rimborso – Legittimità
il 28 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, IVA
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2017, n. 14239 Tributi – IVA – Obblighi dei contribuenti – Variazione dell’imponibile o dell’imposta – Indebito tributario – Ripetizione – Procedura di variazione ex art. 26, DPR n. 633 del 1972 – Esclusività – Esclusione – Azione generale di rimborso – Legittimità Rilevato che Con sentenza in […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2017, n. 14237 – Accertamento – Motivazione ed onere della prova – Giuramento del contribuente – Oneri probatori – Riparto – Giudice tributario di merito – Valutazione – Criteri
il 28 Giugno, 2017in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 07 giugno 2017, n. 14237 Tributi – Accertamento – Motivazione ed onere della prova – Giuramento del contribuente – Oneri probatori – Riparto – Giudice tributario di merito – Valutazione – Criteri Rilevato che Con sentenza in data 16 settembre 2015 la Commissione tributaria regionale del Veneto respingeva gli appelli […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Antiriciclaggio: i nuovi 34 indicatori di anomalia
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) con il provvedimento del 12 maggio 202…
- La non vincolatività del precedente deve essere ar
La non vincolatività del precedente deve essere armonizzata con l’esigenza di ga…
- Decreto Lavoro: le principali novità
Il decreto lavoro (decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 “Misure urgenti p…
- Contenuto dei contratti di lavoro dipendenti ed ob
L’articolo 26 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha introdotti impo…
- Contratto di lavoro a tempo determinato e prestazi
L’articolo 24 del decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 ha modificato la d…