Archivi mensili: Aprile 2024

AGENZIA delle DOGANE – Determinazione n. 237490/RU del 23 aprile 2024 – Aggiornamento elenco Enti di assistenza e pronto soccorso aventi titolo all’agevolazione sui carburanti consumati per l’azionamento delle proprie ambulanze

AGENZIA delle DOGANE - Determinazione n. 237490/RU del 23 aprile 2024 Aggiornamento elenco Enti di assistenza e pronto soccorso aventi titolo all’agevolazione sui carburanti consumati per l’azionamento delle proprie ambulanze Articolo 1 All’elenco degli enti di assistenza e di pronto soccorso che hanno titolo alla agevolazione fiscale prevista dal punto 13 della tabella A allegata [...]

PARLAMENTO EUROPEO – Comunicato del 25 aprile 2024 – Riders: il Parlamento adotta la direttiva sul lavoro delle piattaforme – Nuove regole per correggere il falso lavoro autonomo – I lavoratori non potranno essere licenziati sulla base di una decisione presa da un algoritmo – Alle piattaforme sarà vietato il trattamento di determinati tipi di dati personali

PARLAMENTO EUROPEO - Comunicato del 25 aprile 2024 Riders: il Parlamento adotta la direttiva sul lavoro delle piattaforme - Nuove regole per correggere il falso lavoro autonomo - I lavoratori non potranno essere licenziati sulla base di una decisione presa da un algoritmo - Alle piattaforme sarà vietato il trattamento di determinati tipi di dati [...]

MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY – Comunicato del 24 aprile 2024 – pertura dello sportello della misura «Contratti di sviluppo» per la proposta di programmi finalizzati alla produzione di semiconduttori

MINISTERO delle IMPRESE e del MADE IN ITALY - Comunicato del 24 aprile 2024 Comunicato relativo al decreto 11 aprile 2024 - Apertura dello sportello della misura «Contratti di sviluppo» per la proposta di programmi finalizzati alla produzione di semiconduttori In attuazione di quanto previsto dall'art. 2, comma 6, del decreto del Presidente del Consiglio [...]

Inserimento lavorativo migranti, online le FAQ per le organizzazioni datoriali – MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI – Comunicato del 24 aprile 2024

MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI - Comunicato del 24 aprile 2024 Inserimento lavorativo migranti, online le FAQ per le organizzazioni datoriali Pubblicate sul Portale istituzionale, nella sezione dedicata all’inserimento sociale e lavorativo dei migranti in Italia, le risposte alle domande più frequenti dedicate alle organizzazioni datoriali maggiormente rappresentative sul piano nazionale che desiderano [...]

Elevazione dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30% al 60% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo entro il sesto anno di vita del bambino, elevata all’80% per il solo anno 2024 – INPS – Messaggio n. 1629 del 26 aprile 2024

INPS - Messaggio n. 1629 del 26 aprile 2024 Articolo 1, comma 179, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) - Elevazione dell’indennità di congedo parentale per un ulteriore mese dal 30% al 60% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo entro il sesto anno di vita [...]

Anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali istituita ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera f), del D.M. 28 luglio 1998, n. 463 – Blocco delle domande per il raggiungimento del limite delle disponibilità finanziarie stanziate nel Bilancio di previsione dell’INPS per l’anno 2024 – INPS – Messaggio n. 1628 del 25 aprile 2024

INPS - Messaggio n. 1628 del 25 aprile 2024 Anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali istituita ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera f), del D.M. 28 luglio 1998, n. 463 - Blocco delle domande per il raggiungimento del limite delle disponibilità finanziarie stanziate nel [...]

Processo tributario: competenza del giudice tributario ogni qualvolta vi sia un collegamento tra un atto della Pubblica Amministrazione e il rapporto tributario, e cioè laddove un provvedimento incida su una pretesa tributaria

La sentenza n. 186 depositata il 6 marzo 2024 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, Sezione Seconda, consente di fare il punto sulla competenza giurisdizionale del giudice tributari. Il giudice amministrativo, con la sentenza in commento, investito del compito di pronunciarsi sul silenzio ad un interpello in tema di determinazione dell'importo dovuto della TARI [...]

Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna, Sezione Seconda, sentenza n. 186 depositata il 6 marzo 2024 – Va affermata la tutela giurisdizionale davanti al Giudice Tributario ogni qualvolta vi sia un collegamento tra un atto della Pubblica Amministrazione e il rapporto tributario, e cioè laddove un provvedimento incida su una pretesa tributaria

Va affermata la tutela giurisdizionale davanti al Giudice Tributario ogni qualvolta vi sia un collegamento tra un atto della Pubblica Amministrazione e il rapporto tributario, e cioè laddove un provvedimento incida su una pretesa tributaria

Torna in cima