In tema di IVA, ai fini della detrazione dell’imposta, ai sensi degli artt. 19 e 19 bis del dpr 26 ottobre 1972, n. 633, la valutazione della strumentalità di un acquisto rispetto all’attività imprenditoriale va effettuata in concreto, tenendo conto dell’effettiva natura del bene, in correlazione agli scopi dell’impresa
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE TOSCANA – Sentenza 16 dicembre 2020, n. 993 – In tema di IVA, ai fini della detrazione dell’imposta, ai sensi degli artt. 19 e 19 bis del dpr 26 ottobre 1972, n. 633, la valutazione della strumentalità di un acquisto rispetto all’attività imprenditoriale va effettuata in concreto, tenendo conto dell’effettiva natura del bene, in correlazione agli scopi dell’impresa
il 21 Gennaio, 2021in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE ANCONA – Sentenza 13 novembre 2020, n. 249 – La legge di interpretazione autentica ha efficacia retroattiva e di conseguenza è applicabile ai rapporti d’imposta sorti prima della sua entrata in vigore e non ancora definiti il giudicato si pone come limite suscettibile d’impedire il dispiegamento di efficacia della nuova norma d’interpretazione autentica al caso concreto è ammissibile, ai sensi dell’articolo 2 delle preleggi e degli articoli 1 e 3 della legge n. 212/2000
il 7 Dicembre, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
La legge di interpretazione autentica ha efficacia retroattiva e di conseguenza è applicabile ai rapporti d’imposta sorti prima della sua entrata in vigore e non ancora definiti il giudicato si pone come limite suscettibile d’impedire il dispiegamento di efficacia della nuova norma d’interpretazione autentica al caso concreto è ammissibile, ai sensi dell’articolo 2 delle preleggi e degli articoli 1 e 3 della legge n. 212/2000
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Ordinanza 07 novembre 2019 – Rilevante e non manifestamente infondata, per contrasto con gli articoli 3 e 53 della Costituzione, la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 del decreto-legge n. 133/2013
il 20 Novembre, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Ordinanza 07 novembre 2019 Tributi – IRES – Applicazione, per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2013, di un’addizionale di 8,5 punti percentuali per gli enti creditizi e finanziari, per la Banca d’Italia e per le società e gli enti che esercitano attività assicurativa – Art. 2, […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MOLISE – Sentenza 16 ottobre 2020, n. 311 – Legittimità della motivazione della cartella a contenuto vincolato
il 14 Novembre, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MOLISE – Sentenza 16 ottobre 2020, n. 311 Tributi – Tassa automobilistica – Addizionale erariale – Omesso versamento – Cartella di pagamento – Applicazione degli interessi – Motivazione della cartella – Contenuto vincolato – Legittimità Svolgimento del processo (n. …….. RGA) 1. – Con appello in data …., l’Agenzia delle Entrate proponeva […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MARCHE – Sentenza 12 ottobre 2020, n. 705 – IVA – Onere di prova a carico del contribuente della puntuale ed analitica, per singola operazione di trasporto qualora vi sia un importo forfettario
il 14 Novembre, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MARCHE – Sentenza 12 ottobre 2020, n. 705 Tributi – IVA – Prestazioni di trasporto relative a beni in importazione dalla Repubblica di San Marino – Importo incluso nella base imponibile della prestazione principale – Onere di prova a carico del contribuente – Prova documentale In primo grado il contribuente, F. SOC. […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 01 ottobre 2020, n. 2752 – Tassazione della pensione erroneamente corrisposta
il 14 Novembre, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LAZIO – Sentenza 01 ottobre 2020, n. 2752 Tributi – IRPEF – Pensione erroneamente corrisposta – Tassazione – Legittimità – Restituzione somme indebitamente percepite – Rimborso delle imposte pagate Fatto Il Sig. (…), quale erede della defunta Sig.ra (…), propone appello contro la sentenza n.° 20749/32/201 8, con la quale la CTP […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MOLISE – Sentenza 28 luglio 2020, n. 240 – Validità del pagamento frazionato delle somme dovute in base a sentenza definitiva
il 17 Settembre, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, COMPENSAZIONI e VERSAMENTI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE MOLISE – Sentenza 28 luglio 2020, n. 240 Tributi – Successione – Imposte di registro, ipotecaria e catastale – Somme dovute in base a sentenza definitiva – Pagamento frazionato – Validità Fatto e svolgimento del rapporto contenzioso Con atto depositato in data ___________ l’Agenzia delle Entrate ufficio di ______________________ propone appello avverso […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LOMBARDIA – Sentenza 10 luglio 2020, n. 1556 – Illegittimità dell’avviso di accertamento su annualità pregresse della cd. “Robin Tax” successivo alla pPronuncia di incostituzionalità dell’imposta con efficacia ex tunc
il 17 Settembre, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE LOMBARDIA – Sentenza 10 luglio 2020, n. 1556 Tributi – IRES – Imprese operanti nel settore petrolifero e dell’energia elettrica – cd. “Robin Tax” – Pronuncia di incostituzionalità dell’imposta con efficacia ex tunc – Successivo accertamento su annualità pregresse – Illegittimità Ragioni di fatto e di diritto della decisione La vicenda al […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- La scelta del CCNL da applicare rientra nella scel
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Il creditore con sentenza non definitiva ha diritt
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27163 depositata il 22 settembre…
- Impugnazione del verbale di disposizione emesso ai
Il Tribunale amministrativo Regionale della Lombardia, sezione IV, con la senten…
- Valido l’accertamento fondato su valori OMI
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 17189 depositata il 15 giugno 2023, in…
- Possono essere sequestrate somme anche su c/c inte
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 34551 depositata l…