Qualora il contribuente abbia evidenziato nella dichiarazione un credito d’imposta, non trova applicazione, ai fini del rimborso del relativo importo, il termine di decadenza previsto dall’art. 38 del D.P.R. n. 602/1973, ma l’ordinario termine di prescrizione decennale, non occorrendo la presentazione di una apposita istanza, in quanto l’amministrazione finanziaria, informata con la dichiarazione dei conteggi effettuati dal contribuente, è posta in condizione di conoscere la pretesa creditoria
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE UDINE – Sentenza 12 maggio 2020, n. 70 – Qualora il contribuente abbia evidenziato nella dichiarazione un credito d’imposta, non trova applicazione, ai fini del rimborso del relativo importo, il termine di decadenza previsto dall’art. 38 del D.P.R. n. 602/1973, ma l’ordinario termine di prescrizione decennale, non occorrendo la presentazione di una apposita istanza, in quanto l’amministrazione finanziaria, informata con la dichiarazione dei conteggi effettuati dal contribuente, è posta in condizione di conoscere la pretesa creditoria
il 5 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, RIMBORSI e PRESCRIZIONI TRIBUTARI
Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia, sezione 1, sentenza n. 24 depositata il 14 gennaio 2020 – In tema di TARSU, ai fini dell’applicazione delle deroghe di cui al comma 2 dell’art. 62 del d. lgs. 15 novembre 1993, n. 507, è il contribuente a dover dedurre e provare i relativi presupposti
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
In tema di TARSU, ai fini dell’applicazione delle deroghe di cui al comma 2 dell’art. 62 del d. lgs. 15 novembre 1993, n. 507, è il contribuente a dover dedurre e provare i relativi presupposti
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per il Piemonte, sezione 6, sentenza n. 53 depositata il 14 gennaio 2020 – L’imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA) è illegittima
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTI INDIRETTI
è illegittimo il prelievo in quanto nella Legge Regionale del Piemonte non sarebbero ravvisabili le finalità specifiche in conformità dell’art. 1 paragrafo 2 della Direttiva 2008/118/CE
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per l’Umbria, sezione 3, sentenza n. 11 depositata il 13 gennaio 2020 – E’ onere del contribuente provare l’esistenza di situazioni oggettive e straordinarie specifiche e indipendenti dalla sua volontà, che abbiano impedito il raggiungimento della soglia di operatività e di reddito minimo presunto
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, parametrizzazione reddito
E’ onere del contribuente provare l’esistenza di situazioni oggettive e straordinarie specifiche e indipendenti dalla sua volontà, che abbiano impedito il raggiungimento della soglia di operatività e di reddito minimo presunto
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per l’Emilia-Romagna, sezione 11, sentenza n. 88 depositata l’ 11 gennaio 2020 – Ai fini dell’applicazione dell’imposta municipale sugli immobili (IMU), nell’ipotesi di scioglimento del vincolo matrimoniale, è soggetto passivo del tributo il coniuge a cui viene assegnata con provvedimento giurisdizionale la casa coniugale
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: ATTI IMPOSITIVI, COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
Ai fini dell’applicazione dell’imposta municipale sugli immobili (IMU), nell’ipotesi di scioglimento del vincolo matrimoniale, è soggetto passivo del tributo il coniuge a cui viene assegnata con provvedimento giurisdizionale la casa coniugale
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Campania, sezione 8, sentenza n. 174 depositata il 9 gennaio 2020 – Plusvalenza ai fini dell’imposta sui redditi in caso di cessione di fabbricato demolito
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
Commissione Tributaria Regionale per la Campania, sezione 8, sentenza n. 174 depositata il 9 gennaio 2020 Svolgimento del Processo Con avviso di accertamento n. TF7010702716, l’Agenzia delle Entrate contestava alla sig.ra Z. M. E. il mancato inserimento in dichiarazione, anno 2011, della plusvalenza conseguente la cessione a titolo oneroso di un terreno edificabile, avvenuto per […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Calabria, sezione 3, sentenza n. 50 depositata il 9 gennaio 2020 – Il giudice tributario può porre a fondamento delle proprie decisioni, senza bisogno di prova, anche il c. d. “fatto notorio”, come inteso nell’interpretazione dei giudici di legittimità
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
Il giudice tributario può porre a fondamento delle proprie decisioni, senza bisogno di prova, anche il c. d. “fatto notorio”, come inteso nell’interpretazione dei giudici di legittimità
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Campania, sezione 21, sentenza n. 150 depositata l’ 8 gennaio 2020 – I fondi comuni di investimento non possono essere soggetti passivi IMU, in quanto privi di autonoma soggettività giuridica
il 3 Giugno, 2020in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, tributi locali
I fondi comuni di investimento non possono essere soggetti passivi IMU, in quanto privi di autonoma soggettività giuridica
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Registrazione del contratto preliminare di comprav
A partire dal 7 marzo 2023 è possibile procedere alla registrazione telematica d…
- Bonus dei 200 euro per gli autonomi senza partita
Bonus 200 euro per gli autonomi e professionisti senza partita IVA iscritti al…
- FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110%
FAQs per interventi ammessi a Superbonus 110% Faq del 17 febbraio 2023 In caso d…
- Split Payment : sanzioni e rimedi per gli errori i
Nei casi di emissione di fatture senza indicazione l’indicazione “scissione dei…
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…