Commissione Tributaria Regionale per la Toscana sezione 4 sentenza n. 1214 depositata il 21 giugno 2018 Testo: ………., svolgente l’attività professionale di amministratore di condomini, fu raggiunto da avviso di accertamento ai fini Irpef e Iva per i redditi dell’anno 2009. A suo carico furono effettuate le seguenti rettifiche: l) maggiori compensi da attività professionale […]
Leggi tuttoCommissione Tributaria Regionale per la Toscana sezione 4 sentenza n. 1214 depositata il 21 giugno 2018 – Nel processo tributario l’introduzione di nuove produzioni documentali in appello è consentito dall’art. 58 comma 2, del D.lgs. 546/92, purché eseguita nei limiti di quanto dedotto in giudizio e con l’osservanza dei termini di cui all’art. 32 del DPR 600/73
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
Commissione Tributaria Regionale per la Campania sezione 5 sentenza n. 6292 depositata il 27 giugno 2018 – In tema di deducibilità dei costi ai fini fiscali gli accantonamenti per la copertura del rischio inerente il contratto di Interest rate swap vanno esclusi dai componenti negativi del reddito quando la società non operi nel settore creditizio o finanziario
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE, TUIR
Commissione Tributaria Regionale per la Campania sezione 5 sentenza n. 6292 depositata il 27 giugno 2018 FATTO L’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Avellino, presentava atto di appello avverso la sentenza n. 926/5/2015, depositata in data 22.10.2015, pronunciata in data 24.2.2015 dalla Commissione Tributaria Provinciale di Avellino in merito al ricorso avverso l’avviso di accertamento […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 7 sentenza n. 294 depositata il 26 marzo 2018 – Le prestazioni fornite dai chiropratici secondo l’ordinamento italiano non possono essere comprese tra le prestazioni sanitarie e continuano pertanto a scontare l’IVA
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, IVA
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 7 sentenza n. 294 depositata il 26 marzo 2018 Con la sentenza n. 424 del 7-4/7-6-2016, la C.T.P. di Pescara accoglieva il ricorso avanzato da Q. avverso l’avviso di accertamento n. TAxxx del 2013 (relativo al recupero dell’I.V.A. non versata per il periodo d’imposta 2007), affermando che quanto […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 4 sentenza n. 306 depositata il 29 marzo 2018 – La notifica a mezzo pec non è nulla se l’atto raggiunge lo scopo
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, NOTIFICHE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 4 sentenza n. 306 depositata il 29 marzo 2018 Testo: 1.In data 26-7-2016 l’Avv. A.A.T. notificava via pec alla Agenzia delle Entrate di L’Aquila, alla Agenzia delle Entrate di Teramo, ad Equitalia spa ricorso avverso l’intimazione di pagamento a lui notificata il 21-7-2016 per la somma complessiva di € […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Emilia-Romagna sez. 9 sentenza n. 994 depositata il 11 aprile 2018 – Le royalties da versare alla casa madre non vanno incrementano il valore della merce importata, ai fini del calcolo dei dazi doganali, da una società terza e autonoma
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, DIRITTI DOGANALI
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Emilia-Romagna sez. 9 sentenza n. 994 depositata il 11 aprile 2018 SVOLGIMENTO DEL PROCESSO L’Ufficio delle Dogane di Piacenza propone appello alla sentenza n.77 /01/2015 del 11/04/2015 della Commissione Tributaria Provinciale di Piacenza che ha dichiarato illegittimo l’avviso di accertamento n.39/AD del 17/12/12 per l’anno 2010 con il quale è stato […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 7 sentenza n. 346 depositata il 12 aprile 2018- Nell’ambito del processo civile telematico, nei procedimenti contenziosi iniziati dal 30 giugno 2014, il deposito per via telematica dell’atto introduttivo del giudizio non rende nulla la costituzione dell’attore ma dà luogo ad una mera irregolarità quando ha raggiunto il suo scopo
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIEtags: COMMISSIONI TRIBUTARIE, processo tributario
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE per l’Abruzzo sez. 7 sentenza n. 346 depositata il 12 aprile 2018 Con la sentenza n. 400 del 23/3 1-5-2016, la C.T.P. di Pescara rigettava il ricorso avanzato da G.P. avverso l’avviso di liquidazione dell’imposta n. xxx, a mezzo del quale erano state revocate le agevolazioni relative all’acquisto (con I.V.A. agevolata) della […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 – Per il ricorrente aderito al condono ex art.9 comma 10 della L. n. 289/2002, non opera nei suoi confronti la proroga biennale prevista dall’art. 10
il 20 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 Agevolazioni fiscali – Credito d’imposta – Accertamento – Istanza di rimborso – Termini – Condono Svolgimento del processo Ricorre il sig. F.M., nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Modica, avverso l’atto di recupero del credito di imposta n.RJSCR0200001/2007, notificato in data 12/12/2007, con […]
Leggi tuttoCOMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 – In tema di condono fiscale, la proroga biennale dei termini di accertamento, accordata agli uffici finanziari dalla L. 27 dicembre 2002, n. 289, art. 10 opera, in assenza di deroghe contenute nella legge
il 19 Settembre, 2018in COMMISSIONI TRIBUTARIE, TRIBUTItags: accertamento, COMMISSIONI TRIBUTARIE
COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE PALERMO – Sentenza 12 settembre 2018, n. 3767 Agevolazioni fiscali – Credito d’imposta – Accertamento – Istanza di rimborso – Termini – Condono Svolgimento del processo Ricorre il sig. F.M., nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, Ufficio di Modica, avverso l’atto di recupero del credito di imposta n.RJSCR0200001/2007, notificato in data 12/12/2007, con […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il lavoratore in pensione ha diritto alla reintegr
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n . 32522 depositata il 23 novembre…
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…