CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 luglio 2013, n. 17062 Tributi – Imposta sulle successioni – Base imponibile – Azioni non quotate in borsa – Determinazione del valore – Riferimento alla base imponibile del patrimonio netto della società – Incremento o riduzione risultante dall’ultimo bilancio in base ai mutamenti successivi – Rilevanza – Condizioni Fatto […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17062 del 30 luglio 2013 – Base imponibile di azioni non quotate
il 5 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, TRIBUTI INDIRETTI
Cassazione sentenza n. 20146 del 03 settembre 2013 – Diritto al compenso e prova dell’accordo con il cliente
il 5 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, ORDINI PROFESSIONALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 03 settembre 2013, n. 20146 Professionisti – Diritto al compenso – Ingegnere – Prova dell’accordo con il cliente – Fattura stornata – Valutazione del compenso fatturato e dell’attività svolta – Sussiste. Svolgimento del processo Con citazione del 29/2/1996 S. B. e S. D. proponevano opposizione al decreto con il quale […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 19731 del 28 agosto 2013 – Criteri per l’accertamento con parametri
il 4 Settembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi, Dichiarazione fiscali
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 28 agosto 2013, n. 19731 Tributi – Accertamento – Procedura standardizzata – Presunzioni semplici – Determinazione – Criteri Svolgimento del processo P.A., avvocato, ricorre con due motivi nei confronti della sentenza della Commissione tributaria regionale del Piemonte che, rigettandone l’appello, nel giudizio introdotto con l’impugnazione dell’avviso di accertamento, ai fini […]
Leggi tuttoFallimento di società cancellata dal registro delle imprese – Cassazione sentenza n. 17208 del 2013
il 4 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
La Corte di Cassazione – Sezione I civile – con la sentenza n. 17208 del 11 luglio 2013 intervenendo in tema di procedimento per la dichiarazione di fallimento di una società di capitali cancellata dal registro delle imprese, afferma che il principio che la legittimazione al contraddittorio spetta al liquidatore sociale, poiché, pur implicando detta […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17208 del 11 luglio 2013 – Fallimento di società cancellata dal registro delle imprese
il 4 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione procedure concorsuali, PROCEDURE CONCORSUALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 11 luglio 2013, n. 17208 Fallimento ed altre procedure concorsuali – Fallimento – Apertura (dichiarazione) di fallimento – Società – Cancellazione dal registro delle imprese – Termine per la dichiarazione di fallimento – Art. 10, Legge fallimentare – Legittimazione a contraddire nel procedimento – Liquidatore sociale – Fondamento Svolgimento del […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 35846 del 02 settembre 2013 – Attività di commercializzazione di prodotti agricoli agevolati
il 4 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione fiscale penale, processo tributario, SANZIONI, TRIBUTI INDIRETTI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 settembre 2013, n. 35846 Tributi – Accisa sugli olii minerali – Attività di commercializzazione di prodotti agricoli agevolati – Differenza tra giacenze effettive e contabili – Procedimento penale e amministrativo – Indipendenza fra giudizio civile e penale Ritenuto in fatto 1. Vicenda processuale e provvedimento impugnato – Il ricorrente […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 20105 del 02 settembre 2013 – Cartella di pagamento e competenza territoriale
il 4 Settembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: cassazione sez. civile, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 02 settembre 2013, n. 20105 Tributi – Riscossione – Cartella esattoriale emessa da Equitalia – Opposizione all’esecuzione – Competenza territoriale – Giudice del luogo di notifica Ritenuto che il consigliere designato ha depositato, in data 26 marzo 2013, la seguente proposta di definizione, ai sensi dell’art. 380-bis cod. proc. civ.: […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 20085 del 02 settembre 2013 – Scatto di anzianità oltre i limiti indicati dal contratto collettivo nazionale di lavoro
il 4 Settembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, lavoro
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 settembre 2013, n. 20085 Lavoro – Scatto di anzianità oltre i limiti indicati dal contratto collettivo nazionale di lavoro – Uso aziendale – Recupero – Non sussiste Svolgimento del processo Con sentenza del 9/7 – 5/8/09 la Corte d’appello di Potenza, nel pronunziarsi sull’impugnazione proposta da S. G., C. […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Flat tax incrementale: requisiti soggettivi ed ogg
Con la legge di bilancio 2023 (legge n. 197/2022) con il comma comma 55 viene st…
- Regime forfettario: i nuovi requisiti a seguito de
Il regime forfettario introdotto dalla legge n. 190/2014 art. 1 commi dal 54 all…
- Onere probatorio nel processo tributario alla luce
Con la riforma del processo tributario, disposta con la legge n. 130/2022, tra l…
- Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipen
Il comma 1 dell’articolo 20 del D.L. n. 115/2022 (decreto Aiuti-bis) ha st…
- Il contratto scritto è assimilabile alla fattura a
La Corte di giustizia UE nella sentenza di cui alla causa C-235/21 del 29 settem…