Corte di Cassazione sentenza n. 17353 del 11 ottobre 2012 LAVORO – RAPPORTO DI LAVORO – ESTINZIONE DEL RAPPORTO – LICENZIAMENTO: PER CAUSA DI MALATTIA – ASSENZE NON PRECISATE massima ______________ Qualora l’atto di intimazione del licenziamento non precisi le assenze in base alle quali sia ritenuto superato il periodo di conservazione del posto di […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 17353 del 11 ottobre 2012 – Licenziamento per causa di malattia ed assenze non precisate nella lettera di comunicazione del provvedimento
il 19 Dicembre, 2013in lavoro, LAVORO - GIURISPRUDENZAtags: cassazione sez. lavoro, licenziamenti
Cassazione sentenza n. 44829 del 11 ottobre 2012 – Sicurezza sul lavoro prevenzioni gravante sul datore di lavoro
il 19 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: cassazione penale, sicurezza sul lavoro
Corte di Cassazione sentenza n. 44829 del 11 ottobre 2012 SICUREZZA SUL LAVORO – PREVENZIONE GRAVANTE SULLA PARTE DATORIALE – MISURE DI SICUREZZA – INFORTUNIO SUL LAVORO – RESPONSABILITA’ DEL DATORE DI LAVORO massima _______________ L’obbligo di prevenzione gravante sulla parte datoriale si estende agli incidenti derivanti da negligenza, imprudenza e imperizia dell’infortunato, rimanendo esclusa […]
Leggi tuttoCassazione ordinanza n. 28188 del 17 dicembre 2013 – Illegittimità dell’autorizzazione all’ispezione se priva di adeguata motivazione
il 19 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: accertamento, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 17 dicembre 2013, n. 28188 Tributi – Ispezione della Guardia di Finanza – Autorizzazione priva di adeguata motivazione – Illegittimità 1. L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a due motivi, avverso la sentenza della commissione tributaria regionale della Toscana n. 25/01/2010, depositata l’8 aprile 2010, con la quale, […]
Leggi tuttoTRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE CAMPANIA – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 5524 – Inserimento del figlio minore nel titolo di soggiorno – Mancanza dell’assenso dell’altro genitore
il 19 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIMEtags: IMMIGRAZIONE, SENTENZE di MERITO
TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE CAMPANIA – Sentenza 04 dicembre 2013, n. 5524 Straniero – Immigrazione – Permesso di soggiorno – Inserimento del figlio minore nel titolo di soggiorno – Mancanza dell’assenso dell’altro genitore Dato atto che a mezzo del ricorso in esame, notificato il giorno 26 settembre 2013 e depositato il 26 ottobre successivo, la cittadina […]
Leggi tuttoCORTE DI APPELLO TORINO – Sentenza 24 ottobre 2013 – Licenziamento per raggiungimento dell’età pensionabile
il 19 Dicembre, 2013in GIURISPRUDENZA - MASSIME, lavorotags: licenziamenti, SENTENZE di MERITO
CORTE DI APPELLO TORINO – Sentenza 24 ottobre 2013 Lavoro – Licenziamento per raggiungimento dell’età pensionabile – Reintegrazione nel posto di lavoro – Prosecuzione dell’attività lavorativa – Esistenza di una concorde volontà di parte datoriale Svolgimento del processo Con ricorso ex art. 1 commi 47 e segg. Legge 92/2012 (…) conveniva in giudizio (…) davanti […]
Leggi tuttoProcesso Tributario: ammissibilita del ricorso anche se privo dell’atto impugnato – Cassazione sentenza n. 27837 del 2013
il 19 Dicembre, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 27837 depositata il 12 dicembre 2013 intervenendo in tema di ammissibilità del ricorso tributario ha statuito che il ricorso depositato alla Commissione Tributaria è ammissibile anche quando il contribuente non ha allegato copia dell’atto impositivo che può essere acquisito d’ufficio dal giudice. La vicenda ha […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27837 del 12 dicembre 2013 – Contenzioso tributario e mancata allegazione della copia dell’atto impositivo
il 19 Dicembre, 2013in TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, processo tributario
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2013, n. 27837 Tributi – Contenzioso tributario – Procedimento – Mancata allegazione della copia dell’atto impositivo – Inammissibilità del ricorso del contribuente – Non sussiste Svolgimento del processo Con ricorso alla commissione tributaria di Cosenza, S.D.L. Di Lizzano impugnava un avviso di liquidazione dell’Invim, emesso dal locale ufficio […]
Leggi tuttoCassazione sentenza n. 27831 del 12 dicembre 2013 – Credito d’imposta per incremento occupazionale e mancato rispetto del termine di sessanta giorni dall’ispezione
il 19 Dicembre, 2013in TRIBUTI, TRIBUTI - GIURISPRUDENZAtags: agevolazioni fiscali, cassazione tributi
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 12 dicembre 2013, n. 27831 Tributi – Accertamento – Mancato rispetto del termine di sessanta giorni dall’ispezione – Atto impositivo nullo. – Credito d’imposta per incremento occupazionale ex art. 7, Legge n. 388/2000 – Requisiti – Comunicazione ad ASL e Ispettorato del lavoro del responsabile sicurezza – Necessità Il processo […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Il dolo per il reato di bancarotta documentale non
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 42856 depositata il 1…
- La prescrizione in materia tributariava eccepita d
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27933 depositata il 4 ottobre 20…
- Il giudice penale per i reati di cui al d.lgs. n.
La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 44170 depositata il 3…
- E’ legittimo il licenziamento per mancata es
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 30427 depositata il 2 novembre 2…
- Processo tributario: ricorso in cassazione e rispe
Ai sensi dell’art. 366 c.p.c. , come modificato dalla riforma Cartabia (le…