L’art. 16 del TUIR regola la detrazione IRPEF ai conduttori di immobili abitativi essi possono usufruire in base al proprio reddito complessivo e alla destinazione dell’immobile stesso. Esaminiamo alcuni casi particolari: detrazioni per contratti di locazione a canone libero o a canone concordato, detrazioni per giovani e per lavoratori dipendenti trasferiti. Le detrazioni IRPEF previste, in misura fissa, per i contratti […]
INAIL: obbligo di inviare telematicamente le comunicazioni delle imprese
il 22 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro
L’Inail con la Circolare dell’ 11 aprile 2013 n. 19, ha comunicato che dal 30 aprile 2013, è prevista l’adozione esclusiva delle modalità telematiche per le comunicazioni con le imprese (programma di informatizzazione delle comunicazioni con le imprese ai sensi dell’art. 2, comma 3, del dpcm 22 luglio 2011), e individua i Servizi per i quali è prevista […]
Somministrazione di lavoro: contratto a tempo determinato acausale
il 22 Aprile, 2013in lavoro, NOTIZIEtags: lavoro
Analizziamo i contratti di lavoro a tempo determinato in particolare nel settore della somministrazione di lavoro. La possibilità di stipulare contratti a tempo determinato senza indicazione della causale è stata introdotta con l’art. del D.Lgs. n. 24/2012 che ha recepito la direttiva europea n. 104/2008. Tale possibilità e riferita solo ad alcune categorie di lavoratori. Descriviamo brevemente […]
Cassazione sentenza n. 8932 del 12 aprile 2013 – dichiarazione di fallimento oltre l’anno
il 22 Aprile, 2013in GIURISPRUDENZA – MASSIME, NOTIZIEtags: cassazione procedure concorsuali
La Cassazione con la sentenza n. 8932 del 12 aprile 2013 ha ribadito che l’imprenditore non è più soggetto alla dichiarazione di fallimento se la stessa interviene oltre un anno dalla cancellazione dal registro delle imprese Svolgimento del processo Con sentenza del 9 giugno 2011 la Corte di appello di Brescia rigettava il reclamo proposto […]
Assemblea di approvazione del Bilancio di esercizio
il 22 Aprile, 2013in NOTIZIEtags: bilanci, diritto societario
Assemblea di approvazione del Bilancio di esercizio Il documento contabile principe delle informazioni aziendali all’esterno è rappresentato dal bilancio d’ esercizio. Lo stesso rappresenta un importante documento destinato a fornire ai suoi utilizzatori – clienti, fornitori, banche, dipendenti, Amministrazione finanziaria, ecc. – informazioni sull’ andamento della gestione della società sotto l’aspetto economico, patrimoniale e finanziario. La parte del bilancio in cui si rinvengono informazioni non solo numerici ma […]
Principio antieconomicità e prova contraria – Cassazione sentenza n. 6918 del 2013
il 22 Aprile, 2013in NOTIZIE, TRIBUTI – GIURISPRUDENZAtags: cassazione tributi, Dichiarazione fiscali, TUIR
La Cassazione con la sentenza n. 6918 del 20 marzo 2013 ha espresso tre principi di diritto ed ha manifestato l’intenzione di bissare il suo orientamento. Gli Ermellini ribadiscono in merito alle eccezioni fatte in appello che “va osservato, infatti, che il divieto di nuove eccezioni in appello, sancito dall’art. 57 d.lgs. 546/92, si riferisce […]
RICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Nel caso di adesione al processo verbale di consta
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17068 depositata il 14 giugno 20…
- Il verbale di conciliazione deve essere sottoscrit
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 25796 depositata il 5 settembre…
- Processo tributario: la perizia estimativa e la co
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26798 depositata il 19 settembre…
- Il dipendente che effettua un furto di piccolo imp
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27353 depositata il 26 settembre…
- Sanzioni tributarie: prescrizione e decadenza in c
Le sanzioni tributarie sono soggette, in tema di prescrizione e decadenza, ad un…