CORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 27967 del 6 giugno 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza emessa in data 12/01/2016, depositata in data 27/01/2016, il GIP/tribunale di Pordenone dichiarava non luogo a procedere ai sensi dell’art. 425 c.p.p. nei confronti del T. in ordine al reato di cui all’art. 4, d. Igs. n. […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 27967 del 6 giugno 2017 – Dichiarazione infedele è un reato non applicabile alla dichiarazione integrativa
il 8 Giugno, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9448 del 8 marzo 2016 – La mancanza di attività imprenditoriale, l’assenza della struttura aziendale e di utilità delle prestazioni della società offerte a un’altra sono i tratti sintomatici della fittizietà delle operazioni e della natura cartolare e non reale della Srl
il 7 Giugno, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE sentenza n. 9448 del 8 marzo 2016 DICHIARAZIONE FRAUDOLENTA TRAMITE FATTURE FALSE – IMPRENDITORE – MOTIVAZIONE DIFETTIVA DEL GIUDICE – PENALE RESPONSABILITA’ – NON SUSSISTE RITENUTO IN FATTO Con sentenza del 3 ottobre 2014, la Corte di appello di Potenza ha sostanzialmente confermato la sentenza con la quale il Tribunale di Matera, Sezione distaccata […]
Leggi tuttoCORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 maggio 2017, n. 26930 – Omesso versamento IVA debito da dichiarazione fiscale e responsabilità penale dell’amministratore di fatto
il 6 Giugno, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 30 maggio 2017, n. 26930 Imposte indirette – IVA – Omesso versamento – Dichiarazione fiscale – Amministratore di fatto Ritenuto in fatto 1. Con decreto in data 18/07/2016 il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Velletri aveva disposto, nei confronti di M.D.A. e di P.D.B., il sequestro […]
Leggi tuttoRevisione della condanna per reati fiscali – Cassazione sentenza n. 25008 del 2017
il 23 Maggio, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sez. penale, con la sentenza n. 25008 del 19 maggio 2017 intervenendo in tema di revisione della sentenza di condanna per reati fiscali ha affermato che ai fini della revisione della condanna per reati fiscali può essere acquisita, ai fini della revisione della condanna, la sentenza tributaria, divenuta irrevocabile, che annulla […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 25008 del 19 maggio 2017 – Revisione della sentenza per reati fiscali
il 23 Maggio, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 25008 del 19 maggio 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con ordinanza in data 13 luglio 2016 la Corte d’Appello di L’Aquila dichiarava inammissibile la richiesta di revisione della sentenza resa dalla Corte d’Appello di Ancona nei confronti di V. A. – condannato per il reato di cui all’art.81, […]
Leggi tuttoOmesso versamento IVA: del reato risponde il soggetto che ricopre la carica al 27 dicembre dell’anno successivo al periodo di imposta – Cassazione sentenza n. 18834 del 2017
il 19 Maggio, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZA, TRIBUTItags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 18834 del 19 aprile 2017 intervenendo in tema di reati tributari ha statuito che è penalmente responsabile, per il mancato versamento dell’IVA, il soggetto che ricopre la carica sociale di legale rappresentante al momento del termine ultimo per il versamento dell’imposta, ossia il termine ultimo […]
Leggi tuttoCORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 18834 del 19 aprile 2017 – IVA non pagata risponde penalmente chi ricopre la data alla scadenza del termine ultimo disposto per il pagamento 27 dicembre
il 19 Maggio, 2017in PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI
CORTE di CASSAZIONE, sez. penale, sentenza n. 18834 del 19 aprile 2017 RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 17 dicembre 2015, la Corte d’appello di Milano, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Milano, in data 8 gennaio 2015 appellata da A. G., concedeva al predetto il beneficio della sospensione Ae- condizionale della […]
Leggi tuttoIl patteggiamento per i reati fiscali non comporta l’esclusione dell confisca – Cassazione sentenza n. 20905 del 2017
il 15 Maggio, 2017in NOTIZIE, PENALE - GIURISPRUDENZAtags: cassazione fiscale penale, SANZIONI e REATI PENALI

La Corte di Cassazione, sezione penale, con la sentenza n. 20905 del 3 maggio 2017 intervenendo in tema di reati fiscale affermando che con la condanna, va sempre disposto la confisca. Tale obbligo sussiste anche nelle ipotesi di “patteggiamento” cioè quando l’applicazione della pena avviene ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale. La […]
Leggi tuttoRICERCA NEL SITO
NEWSLETTER
ARTICOLI RECENTI
- Irretroattività dell’art. 578-bis c.p.p. rel
la disposizione dell’art. 578-bis cod. proc. pen. ha, con riguardo alla confisca…
- IVA non dovuta per aliquota errata in mancanza del
La Corte di giustizia UE con la sentenza depositata l’ 8 dicembre 2022 nel…
- Assemblee dei soci, del consiglio di amministrazio
In base all’art. 10-undecies, comma 3, del Decreto Legge n. 198/2022 (c. d…
- Quadro RU righi RU150 RU151 ed RU152: obbligo di i
Sulla base dell’articolo 3, punto 6, della direttiva (UE) 2015/849 del Par…
- Dichiarazione IVA 2023: termine del versamento IVA
L’IVA a debito scaturente dalla dichiarazione annuale IVA va pagate, in unica s…